29/10/2009 | Rete Carburanti
Nei primi nove mesi dell'anno la quota di mercato Eni sulla rete carburanti è salita dal 30,3 al 31,6% con un aumento di 1,3 punti percentuali. Nonostante la crisi, le vendite presso le stazioni di servizio Agip sono infatti salite da 6,52 a 6,77 milioni di tonnellate con un aumento nei nove mesi di...
26/10/2009 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Sulla base dei dati forniti dalla direzione generale Energia del Mse
Il consueto raffronto a cadenza trimestrale sull'andamento dei consumi petroliferi italiani negli ultimi 5 anni (l'ultimo aggiornato al primo semestre 2009 è stato pubblicato sulla
v. Staffetta 17/10/08), presenta un bilancio particolarmente n...
26/10/2009 | Rete Carburanti
Dopo Faib, anche Figisc scende in campo per commentare la “proposta provocatoria” del sottosegretario Stefano Saglia di una nuova razionalizzazione della rete carburanti
(v. Staffetta 21/10). “In attesa di intravedere qualcosa di più – si legg...
22/10/2009 | Rete Carburanti
Arrivano le prime reazioni – di senso contrario - alle dichiarazioni del sottosegretario allo Sviluppo Economico, Stefano Saglia, sulla necessità di una nuova razionalizzazione (e del ministro Scajola che lo stesso giorno ha detto “abbiamo una rete più vasta rispetto alla media europea, che incide...
22/10/2009 | Rete Carburanti
Le piccole e medie imprese che eserciscono impianti di distribuzione di carburante potranno ottenere contributi per complessivi 254.000 euro per aggiungere il metano alla gamma dei prodotti erogati e riqualificare le strutture in termini di minore impatto ambientale e maggiore sicurezza rispetto ai ...
22/10/2009 | Rete Carburanti
Gli onorevoli Andrea Lulli, della X Commissione Industria, Commercio e Turismo e Alberto Fluvi, della VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati, hanno rivolto al ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, interrogazioni parlamentari per ricevere chiarimenti sulle intenzioni del Gover...
22/10/2009 | Rete Carburanti
La Giunta della Regione Lombardia ha approvato gli indirizzi generali per i Comuni su orari e turni della rete carburanti (la norma è disponibile in allegato). Tra le principali novità del provvedimento, che avrà efficacia dal 1 gennaio 2010, figura l'estensione degli orari minimi di apertura settim...
22/10/2009 | Rete Carburanti
Pubblicata la legge di assestamento di bilancio. In vigore anche le norme sulla sicurezza dei nuovi impianti di distribuzione di Gpl auto
Sul supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 164 del 19 ottobre è pubblicata la legge regionale 12 ottobre 2009, n. 21 di assestamento e prima variazione al bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2009.
La legge contiene all'articolo 3 l'abrogazione a partire dal 1° no...
22/10/2009 | Rete Carburanti
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 245 del 21 ottobre è pubblicato il decreto 6 ottobre 2009 del ministero dell'Interno di approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio degli impianti di distribuzione di Gpl ad uso nautico. Il testo del decreto ...
21/10/2009 | Rete Carburanti | E.V.
Il provvedimento potrebbe essere inserito nella legge annuale sulla concorrenza. Obiettivo: 15 mila punti vendita. Nel mirino anche la raffinazione
Una “proposta provocatoria” sulla rete carburanti e sulla raffinazione che “farà senz'altro discutere” è stata fatta oggi dal sottosegretario allo Sviluppo Economico, Stefano Saglia: una nuova razionalizzazione, attraverso un provvedimento “impopolare” (che potrebbe essere inserito nella legge annua...
21/10/2009 | Rete Carburanti
Il punto di vista di Moreno Parin
Il presidente di Gisc_TV, dopo aver letto l'intervista ai leader di Faib, Fegica e Figisc pubblicata sulla Staffetta di sabato
(v. Staffetta 16/10), ha preso carta e penna e ci ha inviato la sua “versione”. Un primo, interessante contributo al...
20/10/2009 | Rete Carburanti | GOG
Domenica a Napoli confronto a distanza tra Faib e Figisc da una parte e Fegica dall'altra, nell'ambito della manifestazione Oil & non Oil Sud
I toni sono decisamente più pacati e distesi. Ma dell'accordo per la rete Agip le associazioni dei gestori continuano a dare una valutazione divergente.
Se per Faib e Figisc era l'unico possibile, tenuto conto dei rapporti di forza e della situazione congiunturale, per Fegica si tratta di un “acc...
20/10/2009 | Rete Carburanti | GM
Intervista a Nazim Suleymanov, managing director di Lukoil Italia, a Napoli per la fiera Oil&NonOil. Già avviate le operazioni nell'extra rete, in Veneto. I contatti con le compagnie e i retisti per la rete carburanti.
16/10/2009 | Rete Carburanti | GCA
L'edizione di Oil&NonOil in programma domenica e lunedì a Napoli alla Mostra d'Oltremare capita in un momento di grave preoccupazione sul futuro di tutto il downstream petrolifero italiano e in particolare della categoria dei gestori carburanti che rappresentano una componente importante, seppure sp...
16/10/2009 | Rete Carburanti
Intervista alla Staffetta
La
Staffetta intende portare avanti un dibattito sul futuro del settore petrolifero in Italia a partire dalle analisi che ne hanno dato Martino Landi di Faib-Confesercenti
(v. Staffetta 15/10), Roberto Di Vincenzo di Fegica-Cisl...