30/12/2009 | Rete Carburanti |
Apparso all'ultimo momento in Senato il 18 dicembre, prima della vacanze natalizie, nella commissione per le Politiche dell'Unione europea, come sub-emendamento all'emendamento Casoli 1.2 alla legge Comunitaria 2009 relativo al recepimento della direttiva 2009/119/CE sulla nuova disciplina della sco ...
30/12/2009 | Rete Carburanti |
Lettere alla Staffetta
Pubblichiamo la lettera di
Gianni Nettis, presidente Faib Piemonte, che commenta la notizia del
23 dicembre sulla diffida di Figisc e Faib a Eni sulla questione dei compensi extra fattura.
Leggo con vivo interesse la nota inoltrata ad Eni da parte di Faib e Figisc circa il rispetto dell'accordo del 28 luglio in materia di “compensi extrafattura”. Sono d'accordo. La compagn ...
30/12/2009 | Rete Carburanti |
Pasquale De Vita
Critiche molto dure del presidente dell'Unione Petrolifera, Pasquale De Vita, al sub-emendamento alla Comunitaria 2009 sulla riforma del mercato petrolifero italiano con particolare riguardo alla rete carburanti
(v. Staffetta 22/12). Sono contenute in un'intervista rilasciata al
Sole24Ore.
De Vita contesta la mancata
"consultazione preventiva e il trasferimento ai carburant ...
23/12/2009 | Rete Carburanti |
A proposito delle anticipazioni sulla riforma del mercato petrolifero e dell'emendamento "fantasma" alla Comunitaria 2009. Gli operaotori "saranno consultati"
Stefano Saglia
Questa “è la dimostrazione che un testo di legge per la riforma del settore c'è”, che “non facciamo solo annunci”. E' questo un primo commento rilasciato a caldo alla Staffetta dal sottosegretario con delega all'Energia del Mse, Stefano Saglia, in merito al sub-emendamento all'emendamento Casoli all ...
23/12/2009 | Rete Carburanti |
Con i provvedimenti del 2 dicembre n. 20541, 20542, 20543, pubblicati sul bollettino del 21 dicembre, l'Antitrust ha dato il via libera ad Api acquisire, in esito all'espletamento di una procedura competitiva ad evidenza pubblica, tre sub-concessioni per l'esercizio dell'attività di distribuzione di ...
23/12/2009 | Rete Carburanti |
“Invitiamo i Gestori delle aree di servizio autostradali a resistere fermamente alle pressioni ed ai tentativi di Eni di apportare forzature mai discusse e concordate, e quindi unilaterali, ai contratti”, in quanto non sono “accettabili in alcun modo i tentativi aziendali di riversare sulle gestioni ...
23/12/2009 | Rete Carburanti |
Faib e Figisc hanno inviato a Eni una diffida perché le strutture dell'azienda non starebbero dando seguito all'accordo del 28 luglio, in particolare per quanto riguarda il riconoscimento delle condizioni economiche e il rinnovo dei contratti per alcuni gestori interessati ai “compensi in extra fatt ...
23/12/2009 | Rete Carburanti |
Stupore, sorpresa, preoccupazione e soddisfazione, a seconda dei punti di vista, per l'emendamento “fantasma” sulla ristrutturazione del mercato petrolifero italiano che dovrebbe entrare nella legge Comunitaria 2009 come sub-emendamento all'emendamento Casoli 1.2 sul recepimento della direttiva 2009 ...
22/12/2009 | Rete Carburanti |
Il Consiglio di Stato ha dato ragione a un gestore dell'Agip di Santeramo in Colle (Bari) che vuole aprire una rivendita di tabacchi presso la sua stazione di servizio. E ha dato torto al ministero dell'Economia e all'Amministrazione autonoma Monopoli di Stato che avevano presentato ricorso contro l ...
22/12/2009 | Rete Carburanti |
In un sub-emendamento alla Comunitaria. Separazione proprietaria della rete vendita; prezzi “almeno” settimanali; “contratti-tipo”; superamento del vincolo di esclusiva; all'Aeeg i poteri sul settore; istituzione di un mercato organizzato all'ingross
18/12/2009 | Rete Carburanti |
"Superare vincolo di esclusiva"
“Soltanto annunci dal Sottosegretario Saglia, mentre da mesi attendiamo la convocazione del tavolo che dovrebbe risolvere i problemi di cui parla”. Così commenta la Faib, in un comunicato, il rilancio del sottosegretario con delega all'Energia del Mse nonché presidente del CNCU, Stefano Saglia, di u ...
17/12/2009 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Le vendite di gasolio rialzano la testa (+1%)
Neanche in novembre scorso, nonostante il giorno lavorativo in più, i consumi petroliferi sono riusciti a cambiare rotta e tornare a crescere, dopo ben un anno e due mesi in discesa. Come in ottobre, anche in novembre, se si calcola il calo rispetto al 2007, si vede che mancano all'appello ben un mi ...
17/12/2009 | Rete Carburanti |
La Fegica ha inviato una lettera al direttore generale di Eni R&M, Angelo Caridi, e al vice dg, Angelo Fanelli, per denunciare “la predisposizione unilaterale dell'azienda di un nuovo contratto sottoposto alla firma dei Gestori di rete autostradale a marchio Agip” (v. testo allegato).
Risulta ...
17/12/2009 | Rete Carburanti |
Un'occasione per fare chiarezza sui meccanismi dei prezzi o un modo per perseverare nel dialogo tra sordi, continuando a lucrare sulla rendita di posizione del “gioco delle parti”, che serve solo a giustificare ruoli, più che a tutelare realmente gli interessi rappresentati ovvero a contribuire a su ...
17/12/2009 | Rete Carburanti | E.V.
Stefano Saglia
Il sottosegretario: incentivi economici per chiudere p.v. marginali; Bonus fiscale nel milleproroghe (20 mln €, 2009-10); UP: con variazioni periodiche rischio “di un ritorno ai prezzi amministrati”; Codacons: “prezzi amministrati per tutto il 2010"