29/11/2010 | Rete Carburanti
Con provvedimento n. 21801, pubblicato sul bollettino n. 44 del 29 novembre, l'Antitrust ha dato il via libera ad Auchan a prendere in gestione l'impianto di proprietà di Kupit, nel Comune di Padova a Venezia, attraverso un contratto di comodato gratuito. L'impianto, attualmente con i colori Q8, pas...
29/11/2010 | Rete Carburanti
“Passi avanti al tavolo petrolifero per la riforma del settore”. E' questo il commento di Faib sull'ultimo tavolo bilaterale di venerdì Up/gestori, al MSE, per giungere ad un documento condiviso di riforma della rete carburanti...
29/11/2010 | Rete Carburanti
Firmata giovedì dal Cane a sei zampe e Faib/Fegica/Figisc
Pubblichiamo di seguito uno stralcio dell'intesa firmata giovedì tra Eni e le tre associazioni dei gestori, che aggiorna i rapporti economico-normativi e commerciali tra le parti. Un'intesa che va dall'aumento del differenziale tra servito e self service alla riduzione dello sconto Iperself fino all...
26/11/2010 | Rete Carburanti
Come annunciato
(v. Staffetta 25/11), Eni e le tre associazioni dei gestori, Faib, Fegica e Figisc, hanno firmato unitariamente l'intesa sul “nuovo pacchetto aziendale”, che aggiorna i rapporti economico-normativi e commerciali tra le parti. ...
25/11/2010 | Rete Carburanti
Dal raddoppio del differenziale tra servito e self service alla riduzione dell'Iperself fino alle carte aziendali
Per oggi pomeriggio alle 15 è previsto un incontro tra Eni e le tre associazioni dei gestori, Faib, Fegica e Figisc.
A quanto appreso dalla Staffetta, le parti oggi dovrebbero firmare un'intesa sul “nuovo pacchetto aziendale”, che prevede l'aggiornamento delle politiche commerciali Eni.
C...
19/11/2010 | Rete Carburanti
Si è riunito il 15 novembre scorso a Firenze il Comitato di Colore nazionale Faib dei gestori Total ed Erg per discutere della riorganizzazione del comitato di colore unificato Total-Erg. Lo rende noto un comunicato Faib, spiegando che la riunione è servita per elaborare una proposta di piattaforma ...
19/11/2010 | Rete Carburanti
Pari opportunità per la grande distribuzione, flessibilità degli orari e delle prestazioni degli impianti per stimolare una concorrenza effettiva, per consentire una riduzione di prezzi. Su queste linee si svilupperà la nuova normativa regionale dell'Umbria in materia di distribuzione carburanti. Ad...
19/11/2010 | Rete Carburanti
La Regione Emilia Romagna ha adottato una delibera (1421/2010) sui nuovi criteri per la determinazione degli orari e dei turni di apertura degli impianti di distribuzione carburanti. In base alla nuova norma l'orario settimanale di apertura con gestore può essere esteso dal Comune fino a sessanta or...
17/11/2010 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Si chiamano ‘'relax'', ‘'fixa'', ‘'link'' e ‘'free'' le quattro nuove offerte commerciali gas e luce di Eni. La linea guida delle nuove offerte, ha chiarito Gioacchino Costa, direttore marketing e client retail di Eni, è quella di puntare alla ‘'semplificazione''. Perché ‘'per avere successo - ha sp...
16/11/2010 | Rete Carburanti
Il tavolo bilaterale Up/gestori ha continuato a lavorare, nell'incontro di lunedì, per giungere entro la fine del mese ad un documento condiviso da inserire nel ddl concorrenza
(v. Staffetta 05/11). Per il ministero erano presenti il dg per la...
15/11/2010 | Rete Carburanti
Mille pratiche bloccate in Sicilia per la costruzione o l'ammodernamento di altrettanti impianti di distribuzione di carburante e depositi commerciali. È quanto denunci Assopetroli Sicilia, sottolineando che se le pratiche fossero sbloccate si tradurrebbero in mille posti di lavoro e 500 milioni di ...
15/11/2010 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
In calo anche le vendite di Gpl nel mese di ottobre rispetto allo scorso anno
Dopo il calo dell'1,3% registrato in settembre, lo scorso mese i consumi petroliferi italiani sono diminuiti ancora di più, complice probabilmente l'effetto calendario sfavorevole
(v. Staffetta 11/11). Il bilancio ha evidenziato un calo di 323...
15/11/2010 | Rete Carburanti
“Ai tavoli ministeriali l'obiettivo minimo è quello di difendere i contenuti irrinunciabili dell'accordo tra i Gestori ed il Governo del 14 settembre, contro qualunque tentativo di ribaltarne o modificarne l'esito”. E' questo il mandato conferito dagli organismi nazionali (Presidenza e Consiglio) de...
15/11/2010 | Rete Carburanti
L'obiettivo è di arrivare a 50 entro il 2010
Lukoil Italia ha concluso contratti di convenzionamento per 23 stazioni di servizio in varie regioni italiane e l'obiettivo è di “raggiungerne 50 entro la fine del 2010”
(v. Staffetta 18/10). E' quanto si legge nel nuovo sito ufficiale della s...
15/11/2010 | Rete Carburanti
"Gli uffici competenti del ministero hanno avviato una verifica degli andamenti dei prezzi dei carburanti, qualora fossero riscontrati comportamenti anomali e contrari alla concorrenza saranno segnalati all'antitrust richiedendo l'applicazione delle sanzioni più rigorose possibili”. È quanto si leg...