30/04/2019 | Rete Carburanti
Rispetto alla versione di metanoauto.com
In risposta alla nota di metanoauto.com che si definisce “la comunità on-line dei metanoautisti”, con la quale lamenta il ritardo nella realizzazione del portale telematico previsto dal decreto 12 marzo 2019, che detta le norme per poter utilizzare in sicurezza il Self service per l'erogazione h.2...
30/04/2019 | Rete Carburanti | GCA
Dopo gli ultimi passaggi del 16 settembre 1991 e del 1° maggio 1994
Domani, 1° maggio, ricorrono i 25 anni della completa liberalizzazione del mercato petrolifero italiano in vigore dal 1° maggio 1994, da quando cioè i prezzi di tutti i prodotti petroliferi sono determinati liberamente dagli operatori. Come aveva stabilito, con sette mesi di anticipo, una delibera d...
29/04/2019 | Rete Carburanti
Lo scontro sull'applicazione del “modello grossista”
La questione del “modello grossista” Esso continua ad agitare la rete carburanti. Mercoledì scorso è arrivata la risposta di EG Italia alla lettera-diffida del 17 aprile con la proclamazione dello stato di agitazione da parte delle associazioni dei gestori...
29/04/2019 | Rete Carburanti
Slitta da maggio a giugno sciopero bianco indetto a fine marzo. Correzioni vanno individuate in termini complessivi di settore
Il 18 aprile Faib, Fegica e Figisc hanno incontrato la Divisione Refining & Marketing di Eni, presenti, a quanto appreso dalla Staffetta, Giovanni Maffei e Felice Simonetti che hanno di recente sostituito Paolo Grossi...
24/04/2019 | Rete Carburanti
La denuncia di metanoauto.com
Il decreto sul self-service metano è entrato in vigore dal 19 aprile scorso ma ancora non c'è traccia del portale telematico sul sito del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che dovrebbe consentire l'accredito per chi vuole rifornirsi da sé...
24/04/2019 | Rete Carburanti
Sulla questione delle carte carburanti e le fatture "conto terzi". "In corso verifiche necessarie a inquadrare compiutamente la vicenda"
Nuova precisazione sulla questione delle carte carburanti della Tbs Europe
(v. Staffetta 24/04). Ci scrive la Kuwait Petroleum Italia in merito all'articolo pubblicato oggi dalla Staffetta dal titolo “Tbs Europe, ness...
24/04/2019 | Rete Carburanti
Le precisazioni della società: possibile qualche disguido nel passaggio alla fatturazione elettronica
Nessun “caso”, più semplicemente qualche disguido nell'applicazione della fatturazione elettronica, che poteva essere risolto semplicemente con un confronto, come accaduto per esempio con la Kupit, che non più di due settimane fa ha chiesto e ottenuto da Mastercard e dall'affiliata PerfectCard DAC l...
23/04/2019 | Rete Carburanti
Una società vende fuel card prepagate con fatturazione dei carburanti acquistati non conforme alla normativa e senza l'assenso del cedente. La denuncia di Elisabetta Vianello
Nel mondo della distribuzione carburanti se ne vedono ormai di ogni tipo. La vicenda che illustriamo di seguito, denunciata da Elisabetta Vianello, titolare dei marchi Vega ed Enercoop, va ad aggiungersi al lungo elenco.
In una mail inviata al circuito Mastercard, Vianello illustra il caso della T...
23/04/2019 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Evoluzione consumi decennali
Pubblichiamo un'analisi dei consumi petroliferi del marzo 2019, che studia l'andamento negli ultimi dieci anni dei dati divulgati dal ministero dello Sviluppo Economico, con particolare attenzione alle vendite di carburanti, rete ed extrarete. La consueta tabella con le singole voci relativa ai con...
19/04/2019 | Rete Carburanti
La transizione energetica, quella nella mobilità, quella tecnologica passano anche per una riconfigurazione delle filiere produttive. Nelle ultime settimane diversi sono stati i momenti in cui nuovi assetti hanno cercato di prendere una forma più consolidata, di manifestare la propria presenza e di ...
18/04/2019 | Rete Carburanti
Se non andiamo errati è la prima volta che ExxonMobil viene chiamata in causa dai gestori in una questione che a prima vista sembrerebbe a tutti gli effetti di pertinenza italiana. Parliamo della
lettera-diffida ...
17/04/2019 | Rete Carburanti
Tra le ipotesi la dichiarazione dello stato di agitazione dei gestori a marchio Esso, la chiusura degli impianti e la risoluzione dei contratti
Diffida a far rispettare i contratti di cessione, proclamazione dello stato di agitazione e iniziative di sciopero su tutta la rete a “marchio Esso” nel mese di maggio, con la richiesta altresì della convocazione del tavolo sulle vertenze collettive, gia aperto presso il Mise. Questo l'oggetto di un...
17/04/2019 | Rete Carburanti
“Una grande manifestazione unitaria di tutti i gestori a Roma - con delegazione presso le Istituzioni e le naturali controparti - per rilanciare l'iniziativa e dire: Basta! per dire che la Categoria la lezione l'ha imparata e che intende rilanciare sul piano della mobilitazione e della soli...
17/04/2019 | Rete Carburanti
Per promuovere una rete “no cash” e aumentare sicurezza e legalità
Unione Petrolifera rilancia l'operazione “Zero Contanti”
(v. Staffetta 06/07/18) per aumentare l'utilizzo delle carte per l'acquisto di carburanti, e lo fa con un accordo con Bancomat: al centro, i nuovi servizi del g...
17/04/2019 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
L'Unione Petrolifera ha coltro l'occasione del consueto comunicato mensile sull'andamento dei consumi petroliferi in Italia
(v. Staffetta 16/04) per diffondere anche un'analisi del primo trimestre 2019, evidenziando l...