30/01/2023 | Rete Carburanti
Sulle dinamiche concorrenziali e sulle evoluzioni dei prezzi nelle diverse fasi della distribuzione
È pubblicato nel bollettino Antitrust n. 5 del 30 gennaio il provvedimento n. 30456 del 24 gennaio con cui l'Autorità ha avviato un'indagine conoscitiva sulla filiera dei carburanti. L'indagine, anticipata venerdì dal presidente Roberto Rustichelli in commissione Attività produttive della Camera...
30/01/2023 | Rete Carburanti
Lo scrive l'avvocato della società di Mogliano Veneto (TV), in seguito all'ordinanza del Cds ad essa favorevole. Udienza di merito la prossima settimana
Lo studio legale che rappresenta la BI Fuel di Mogliano Veneto (TV) ha scritto in una nota che, in seguito alla già segnalata ordinanza del Consiglio di Stato favorevole all'azienda
(v. Staffetta 09/12/22), l'Agenzia ...
30/01/2023 | Rete Carburanti
Urso: disponibili a ulteriori modifiche. Confermato il tavolo dell'8 febbraio
Mentre si concluderanno oggi le audizioni sul DL Trasparenza in commissione Attività produttive (con Aldigas, Agenzia delle entrate, Agenzia delle dogane, Guardia di finanza e QualEnergia.it), il termine per la presentazione degli emendamenti è stato fissato a mercoledì 1° febbraio alle 10. Il minis...
27/01/2023 | Rete Carburanti
Per uscire dallo stallo sul "cartello del prezzo medio"
La polemica politica sui prezzi dei carburanti e sul decreto Trasparenza dura ormai da qualche settimana. Dopo le prime audizioni in Parlamento, dopo la convocazione al Mimit, dopo la conferma dello sciopero, dopo la seconda convocazione al ministero, dopo la revoca della seconda giornata di scioper...
27/01/2023 | Rete Carburanti
Gatti: misura stupida, non ha senso economico e non aiuta il consumatore
Prosegue il dibattito sull'obbligo di esposizione del prezzo medio regionale sui punti vendita carburanti. Nel giorno della seconda tornata di audizioni in commissione Attività produttive alla Camera, intervengono con una battuta, sollecitati dalla Staffetta, anche due tra i maggiori esperti del set...
27/01/2023 | Rete Carburanti
Di Vincenzo: “Il governo ritiri il provvedimento”
Troppa trasparenza uguale meno concorrenza. Era il principio sulla cui base l'Antitrust nel 2007 dispose l'oscuramento dei prezzi consigliati dei carburanti. Un principio ricordato oggi dal presidente della Fegica Roberto Di Vincenzo, nel giorno in cui l'Autorità viene ascoltata in commissione Attiv...
26/01/2023 | Rete Carburanti
Il quotidiano parla di "scaricabarile" da parte della premier Meloni e dei gestori come "capro espiatorio"
Lo sciopero dei gestori carburanti arriva questa mattina sul Financial Times. In un articolo a pagina 2 del quotidiano finanziario viene ricostruita tutta la vicenda, dal ritorno all'accisa piena alla polemica politica, dal decreto Trasparenza al cartello con il prezzo medio, fino alle agitazioni di...
25/01/2023 | Rete Carburanti
La nota di Fegica e Figisc/Anisa
“Il secondo giorno di sciopero lo revochiamo a favore degli automobilisti, non certo per il Governo”. Lo scrivono in una nota i presidenti di Fegica e Figisc/Anisa, a valle del nuovo incontro al Mimit svoltosi nel pomeriggio...
25/01/2023 | Rete Carburanti
Oggi alle 15. Fegica: adesione allo sciopero all'89%
Nuova convocazione per le associazioni dei gestori carburanti al ministero delle Imprese. Oggi alle 15 i rappresentanti dei “benzinai” saranno di nuovo al tavolo in via Veneto.
La convocazione è arrivata pochi minuti fa, dopo l'avvio dello sciopero nazionale che terminerà nella serata di domani 26 ...
24/01/2023 | Rete Carburanti
Faib dimezza l'agitazione. Alle 19 scattano le chiusure. Non sufficienti per i gestori le ultime aperture del Mimit. Il riepilogo di una giornata convulsa
Dopo una consultazione di un paio d'ore, le associazioni dei gestori carburanti Fegica e Figisc Anisa hanno deciso di confermare lo sciopero di due giorni che prende il via questa sera alle 19. “Troppo poco e troppo tardi per revocare lo sciopero”, scrivono le due associazioni in una nota dopo le ap...
24/01/2023 | Rete Carburanti
Investimenti per 200 milioni in tre anni per 3.000 punti di ricarica. Grazie ai fondi Pnrr
Electra, azienda specializzata nella ricarica veloce e ultraveloce per i veicoli elettrici, intende investire 200 milioni di euro per creare una rete capillare di hub supercharger, stazioni che consentono una ricarica completa del veicolo in 15-30 minuti, distribuite in spazi e parcheggi pubblici e ...
24/01/2023 | Rete Carburanti
Pronto emendamento con ulteriori modifiche al DL Trasparenza. Attesa a breve una decisione delle associazioni dei gestori
Un tentativo in extremis per scongiurare lo sciopero, con aperture su un tavolo ministeriale da convocare l'8 febbraio, ulteriori allentamenti delle sanzioni previste dal DL Trasparenza e diluizione dell'obbligo di comunicazione dei prezzi in caso di stabilità, ma con la conferma dell'obbligo di esp...
24/01/2023 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Nel 2022 consumate 58 milioni 374 mila tonnellate, quasi 3 milioni in più rispetto all'anno precedente
Nel mese di dicembre scorso sono state consumate 4 milioni 229 mila tonnellate di petrolio in Italia, in calo del 3,3% (cioè 167.000 tonnellate) rispetto alle 5 milioni 9 mila tonnellate di petrolio del 2021. Si tratta del primo calo nei consumi, dopo ben quattro mesi consecutivi di aumenti...
24/01/2023 | Rete Carburanti
Alle 15
Il ministero delle Imprese ha convocato ad horas le associazioni dei gestori carburanti. La convocazione è partita poco dopo le 14:30, con convocazione per le 15. Lo sciopero annunciato dai gestori e sostenuto dai retisti è in programma dalle 19 di questa sera....
24/01/2023 | Rete Carburanti
Negli impianti a gestione diretta ma garantendo il self service
Cresce il sostegno dei retisti allo sciopero indetto dai gestori. “Per la prima volta nella sua storia Beyfin aderisce a uno sciopero”, annuncia la società toscana, storico marchio delle “pompe bianche”. “La chiusura dei punti vendita – specifica una nota – interesserà solo gli impianti a gestione d...