27/05/1991 | Ambiente e Sicurezza
L'intenzione del ministro Ruffolo di dichiarare "zona ad elevato
rischio di crisi ambientale" una trentina di km quadrati di area
genovese (v. Staffetta 20/5), ripropone in termini di grande attualità
il nodo irrisolto delle "delocalizzazioni" delle attività a ris...
27/05/1991 | Ambiente e Sicurezza
Il porto di Palermo si ‚ dotato dai giorni scorsi di un impianto per
il trattamento delle acque di zavorra e per la degassificazione, in
grado di fornire alle navi cisterna in arrivo i servizi necessari per
rendere agevoli e più sicuri i lavori di riparazione o manu...
27/05/1991 | Ambiente e Sicurezza
I responsabili di sei forze politiche (Verdi, Pli, Dc, Psi, Pds,
Sin. In.) hanno presentato contemporaneamente alla Camera e al Senato
una proposta di legge per innovare il Dpr n. 175/88 ed il Dpcm 31
marzo 1989 che hanno recepito la direttiva Cee n. 501/1982 su...
27/05/1991 | Ambiente e Sicurezza
Grande confusione sull'annosa questione delle tasse ambientali.
Escluse all'ultimo istante dalla recente manovra economica del governo,
continuo oggetto di polemica tra l'Industria e l'Ambiente, potrebbero
essere ripresentate come emendamenti al disegno di legge sull'argome...
27/05/1991 | Ambiente e Sicurezza
Allarme dall'incontro Atig sulla Legge 46/90
Se dovessimo prendere per buone le parole del presidente della
commissione Attività Produttive della Camera, l'on. Michele Viscardi,
ci sarebbe da essere poco allegri e molto preoccupati. Nel corso di
una conferenza...
27/05/1991 | Ambiente e Sicurezza
"Cinquanta piccole cose che ciascuno di noi può fare per salvare il
pianeta". Questo lo slogan che accompagna la presentazione, avvenuta
lunedì scorso a Roma, di un vademecum del WWF contenente una serie di
consigli essenziali per inquinare il meno possibile, sopratt...
27/05/1991 | Ambiente e Sicurezza
L'Europia (European Petroleum Industry Association), l'associazione
che raccoglie le compagnie petrolifere europee, ha approvato nei giorni
scorsi a Bruxelles un codice di comportamento che comprende tra l'altro
misure per ridurre le perdite di greggio in mare e offrire nel ...
24/05/1991 | Ambiente e Sicurezza
Negli Stati Uniti aumentano le pressioni da parte dell'industria
petrolifera sulle autorità federali per ottenere un'introduzione più
morbida della benzina riformulata nelle nove aree a più elevato rischio
ambientale individuate dal Clean Air Act approvato lo scorso an...
23/05/1991 | Ambiente e Sicurezza
Come preannunciato (v. Staffetta 10/5), la Gazzetta Ufficiale n.
117 del 21 maggio pubblica la legge 20 maggio 1991 n. 158
"Differimento di termini previsti da disposizioni legislative" che tra
l'altro contiene la proroga definitiva al 31 dicembre 1991 del te...
23/05/1991 | Ambiente e Sicurezza
Questo è un titolo di un decreto del P.C.M. pubblicato sulla
Gazzetta Ufficiale n. 158 del 23 maggio e riprodotto sulla Staffetta
Quotidiana Petrolifera del 23 maggio a pag. 5.
...
23/05/1991 | Ambiente e Sicurezza
Iniziano le operazioni di risanamento della Riviera di Ponente
inquinata a seguito dei danni ambientali causati dall'incendio della
motocisterna "Haven", affondata davanti a Genova (v. Staffetta 22/4).
Martedì scorso ‚ stata firmata infatti l'annunciata convenzione...
23/05/1991 | Ambiente e Sicurezza
La "Ratifica ed esecuzione del protocollo comune relativo
all'applicazione delle convenzioni di Vienna e di Parigi sulla
responsabilità dell'esercente nucleare, con atto finale, fatto a Vienna
il 21 settembre 1988" è l'oggetto della legge 23 aprile 1991 n...
22/05/1991 | Ambiente e Sicurezza
L'on. Ugo Martinat (Msi-Dn) ha rivolto una nuova interrogazione al
presidente del Consiglio e ai ministri dell'Industria, della Sanità e
dell'Ambiente sul problema della qualità della benzina senza piombo (v.
Staffetta 21/5). Prendendo spunto dalle recenti affermazioni...
22/05/1991 | Ambiente e Sicurezza
O è la Lombardia che è tutta sottoposta a vincoli paesaggistici ed
ambientali o è l'Enel che intende realizzare nella regione una
ragnatela di elettrodotti. Scherzi a parte, dopo le tredici già
pubblicate nei mesi scorsi (v. Staffette 12 e13/12/90 e 7...
21/05/1991 | Ambiente e Sicurezza
Entro il prossimo mese di giugno si dovrebbe avere a disposizione un
primo confronto qualitativo sulla benzina senza piombo tra i dati
riscontrati dall' apposito "osservatorio" nazionale e una parallela
rilevazione condotta sul prodotto distribuito in alcuni paesi eur...