30/09/1994 | Ambiente e Sicurezza |
In merito all'ultimo rapporto della Commissione Tossicologica
Dal prof. Giuliano Salvi del Cogis riceviamo e ben volentieri
pubblichiamo.
Caro direttore, vorrei segnalarle alcune assurdità emerse nella
recente ondata di n ...
30/09/1994 | Ambiente e Sicurezza |
Una giuria della Corte federale di Washington ha disposto il rinvio
dell'applicazione dell'obbligo con cernente l'utilizzo, nel quadro del
programma Usa per le benzine riformulate (Rfg Program), di ossigenati
pro venienti da fonti rinnovabili - in p ...
28/09/1994 | Ambiente e Sicurezza |
Il presidente del Consiglio Ambiente dell'Unione Europea, il tedesco
Klaus Topfer, pur riconoscendo le profonde resistenze contro
l'introduzione della tassa CO2-energia, riscontratisi anche in
occasione dell'ul timo vertice comunitario ...
28/09/1994 | Ambiente e Sicurezza |
La Direzione generale XI - Ambiente, sicurezza nucleare e protezione
civile della Commissione euro pea intende stipulare un contratto per
prestazioni di servizi relativamente all'applicazione dei meccanismi di
controllo della CO2 e delle emissioni dei g ...
27/09/1994 | Ambiente e Sicurezza |
Inaugurato lo scorso 23 marzo dal ministero dell'Industria, della
Ricerca e dell'Ambiente il "Dibattito nazionale sull'energia e
l'ambiente" che si sta sviluppando in Francia (v. Staffetta 30/3), ha
dato spunto ad una ventina di incontri regiona ...
24/09/1994 | Ambiente e Sicurezza |
Sono in corso da parte della Snam le indagini per l'accertamento
delle cause che hanno determinato giovedì sco rso la rottura
dell'oleodotto Ferrera-Aigle, in località Donnaz, al confine tra Valle
d'Aosta e Piemonte, con conseguente fuoriuscit ...
24/09/1994 | Ambiente e Sicurezza |
Torna l'allarme per gli elevati livelli di benzene e di aromatici
nell'atmosfera delle nostre città e torna la preoccupa zione
dell'industria petrolifera di essere messa ingiustamente sotto accusa.
L'allarme è scattato martedì scorso dopo l ...
23/09/1994 | Ambiente e Sicurezza |
La centralità dell'ambiente nella politica fiscale ‚ un punto ficale
della riforma a cui si sta lavorando. Lo ha affermato il ministro
delle Finanze, Giulio Tremonti, in un messaggio indirizzato alla Lega
per l'Ambiente che nei giorni scorsi avev ...
22/09/1994 | Ambiente e Sicurezza |
Botta e risposta tra l'Unione Petrolifera ed il verde Mas-simo
Scalia sul problema della qualità delle benzine, tornato di attualità
nelle ultime ore (v. Staffetta 21/9). Scalia in una dichiarazione
aveva sostenuto che l'industria petrolifera ...
21/09/1994 | Ambiente e Sicurezza |
Puntualmente a ricorrenze più o meno fisse, specie quando si
affaccia la stagione invernale, rico minciano le polemiche sulla
qualità delle benzine senza piombo e sulle concentrazioni di inquinanti
nelle gran di città. L'ultima novità in proposi ...
21/09/1994 | Ambiente e Sicurezza |
Come preannunciato (v. Staffetta 20/9) il consiglio dei ministri di
venerdì scorso ha stralciato dal provvedimento contenente le modifiche
alla Legge Merli l'art. 6 relativo alla riorganizzazione delle
commissio ni e comitati facenti capo al minist ...
20/09/1994 | Ambiente e Sicurezza |
Tutto da rifare, quantomeno in via procedurale, per la "riforma" ed
il riordino di una serie di comitati scientifici e tecnico-scientifici,
che operano presso il ministero dell'Ambiente, voluta dal ministro
Altero Matteoli e inserita in luglio nel decre ...
20/09/1994 | Ambiente e Sicurezza |
La Commissione dell'Unione europea ha fissato in 9.692,4 tonnellate
di clorofluorocarburi e in 920 tonnellate di tetracloruro di carbonio
la quantità massima di tali sostanze controllate che possono essere au
torizzate relativamente all'anno 1995, in conf ...
14/09/1994 | Ambiente e Sicurezza |
Cresce il malcontento degli operatori, specie nel settore
petrolifero, per il sostanziale congelamento di tutte le attività
svolte dalla commissione di "V.I.A." (valutazione d'impatto ambientale)
(v. Staffetta 7/9). In pratica, da lugl ...
14/09/1994 | Ambiente e Sicurezza |
Il supplemento ordinario n. 126 alla Gazzetta Ufficiale n. 212 del
10 settembre pubblica il decreto del ministro dell'Ambiente 5 settembre
1994 "Attuazione degli articoli 2 e 5 del decreto legge 8 luglio 1994,
n. 438, recante disposizioni in materia di riut ...