31/05/1995 | Ambiente e Sicurezza
Come abbiamo già segnalato (v. Staffette 26 e 27/5), nel suo
intervento del 25 maggio all'assemblea della Confindustria, il ministro
dell'Industria, Alberto Cl™, ha denunciato i sintomi e le conseguenze
di quella che ha definito una vera e propria ...
30/05/1995 | Ambiente e Sicurezza
Eni e UP hanno reagito con due distinti comunicati stampa alle
notizie apparse il 26 maggio sui prin cipali quotidiani che chiamano in
causa i vertici di Agip Petroli, IP ed Esso rinviati a giudizio dalla
pretura di Torino per supposta violazione dell'art. 62 del...
30/05/1995 | Ambiente e Sicurezza
Dopo la notizia del rinvio a giudizio dei responsabili di Agip Petroli,
Esso e IP
A seguito del rilievo dato venerdì mattina da tutti i principali
quotidiani al rinvio a giudizio dei responsabili di Agip Petroli, Esso
e IP, accusati dalla pretura di Torino di ...
30/05/1995 | Ambiente e Sicurezza
Per il recupero dei vapori
Logitron è da tempo impegnata nella progettazione e realizzazione di
impianti che rispondano all'esi genza di tutelare la salute di chi
lavora o transita per le stazioni di servizio e mette a disposizione
delle com pagnie e dei g...
27/05/1995 | Ambiente e Sicurezza
In tempi relativamente rapidi il procuratore aggiunto presso la
Procura di Torino, Raffaele Guariniello, ha deciso di dare seguito
all'iniziativa assunta all'inizio del mese sulla composizione delle
benzine (v. Staffette 5 e 6/5) e di rinviare a giudizio i ve...
25/05/1995 | Ambiente e Sicurezza
Scende ancora il contenuto massimo di benzene nelle benzine Agip.
Dal 1°giugno nelle 18 maggiori città italiane (con l'unica eccezione di
Genova) si passa dall'1,8 all'1,4% in volume. Il nuovo prodotto è già
in distribuzione alle basi di carico della compagnia. L'annun...
20/05/1995 | Ambiente e Sicurezza
Le "provocazioni" di Marianelli
"Quei "pazzi, pazzi del Biodiesel" in questi giorni hanno presentato
le domande al Minfinanze per ottenere l'assegnazione della loro quota
sul contingente (125.000 tonn. ) per l'anno che decorre dal 1° Luglio
fino al 30 Giugno dell'a...
19/05/1995 | Ambiente e Sicurezza
A proposito della recente decisione adottata dalla Commissione in
tema di tassa sull'energia (v. Staffetta 12/5), il commissario
all'Ambiente dell'Unione Europea, signora Rutt Bjerregaard,
intervenendo al Parlamento Europeo ha dichiarato che la Commissio...
19/05/1995 | Ambiente e Sicurezza
Con un comunicato datato 17 maggio, l'Osservatorio sulla qualità
delle benzine ha diffuso una sin tesi dei risultati derivanti dalle
rilevazioni trimestrali del primo, secondo, terzo e quarto trimestre
1994 con il relativo cumulato (v. Staffetta 13/12/1994)...
19/05/1995 | Ambiente e Sicurezza
L'attuale decreto che detta le norme per la ripartizione del
contingente annuale di tonnellate 125.000 di biodiesel da immettere in
consumo in esenzione di accise (dal giugno 1995 al maggio 1996),
prevede che entro il 30 aprile doveva essere presentata da ...
18/05/1995 | Ambiente e Sicurezza
Federnatura informa di aver consegnato al magistrato Raffaele
Guariniello della Pretura di Torino, cui fa capo la recente inchiesta
sulla composizione delle benzine (v. Staffetta 5/5), una rilevante
raccolta di do cumentazione elaborata dalla federazione nel cor...
17/05/1995 | Ambiente e Sicurezza
Il Piano nazionale per lo sviluppo sostenibile in attuazione
dell'Agenda 21, approvato dal Cipe nel dicembre 1993, non ha dato luogo
a significative modifiche nell'azione di governo e a un maggiore
impegno nel perseguire gli obiettivi di sostenibilità indicati...
17/05/1995 | Ambiente e Sicurezza
La Federazione europea dei quadri del settore dell'energia e della
ricerca (Fecer) ha accettato con favore l'iniziativa della Commissione
dell'Unione Europea di varare una proposta di politica energetica
contenuta nel cosiddetto Libro Verde (v. Staffetta 13 ...
13/05/1995 | Ambiente e Sicurezza
Con il "Piano 1995-1999" e' tornato prepotentemente alla ribalta un
vecchio problema
Ci sono qualcosa come 7.900 miliardi di lire di investimenti a
rischio nei programmi dell'Enel, da qui al 1999. Lo rivela il
documento sul nuovo Piano investimenti ...
13/05/1995 | Ambiente e Sicurezza
Secondo il documento sul Piano investimenti 1995-1999
Pubblichiamo uno stralcio del documento sul Piano investimenti Enel
1995-1999, ufficializzato nei giorni scorsi al governo, per la parte
che si riferisce agli investimenti sui quali, secondo la società
el...