28/09/1996 | Ambiente e Sicurezza
Un altro passo avanti sulla strada dell'energia pulita. Da martedì
prossimo, primo ottobre, festa di Santa Teresa del Bambin Gesù, tutto
il gasolio autotrazione, e non più soltanto quello venduto a Bari,
Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Modena, Napoli, ...
28/09/1996 | Ambiente e Sicurezza
Il Rapporto Ambiente 1995 della raffinazione della compagnia
petrolifera
Nonostante una lavorazione più spinta dei prodotti, indispensabile
per ottenere una migliore qualità ambientale di carburanti e
combustibili, le sette raffinerie italiane di Agip Pet...
28/09/1996 | Ambiente e Sicurezza
In base all'ultimo aggiornamento Unichim
----------------------------------------
Pubblichiamo di seguito il consueto aggiornamento effettuato
dall'Unichim in materia di normativa tecnica relativa ai prodotti
petroliferi e ai lubrificanti (norme Iso, ...
27/09/1996 | Ambiente e Sicurezza
Da alcuni giorni sono disponibili le due proposte di legge che l'on.
Ugo Martinat (Alleanza Nazionale) ha presentato in materia di qualità
dei carburanti e dei combustibili finalizzate alla riduzione del loro
impatto ambientale, che riprendono ed aggiornano iniziative si...
27/09/1996 | Ambiente e Sicurezza
L'on. Primo Galdelli (Rifondazione comunista), assieme ad altri
deputati, ha presentato la proposta di legge n. 1027 "Norme in materia
di produzione e vendita di carburanti di origine vegetale", già
presentata dall'on. Nedo Barzanti nella precedente legislatura...
27/09/1996 | Ambiente e Sicurezza
Con una interrogazione rivolta al ministro dell'Ambiente, a quello
dell'Industria e a quello della Sanità, pubblicato sul resoconto
parlamentare della Camera del 17 settembre, l'on. Paolo Galletti
(gruppo Progressisti-Federativo) chiede "quali provvedimenti int...
26/09/1996 | Ambiente e Sicurezza
"Il Ministero dell'Ambiente ha completato tutti gli adempimenti
previsti per l'avvio definitivo dell'Agenzia Nazionale per la
Protezione Ambiente" (Anpa). Lo ha dichiarato martedì scorso ai
giornalisti, a margine della presentazione dei r...
24/09/1996 | Ambiente e Sicurezza
Il consiglio dei ministri, previa un'illustrazione del ministro
dell'Ambiente, Edo Ronchi, ha approvato venerdì scorso l'atteso
"schema" di decreto legislativo per l'attuazione delle direttive
comunitarie 91/156 (rifiuti) 91/889 (rifiuti pericolosi) e ...
24/09/1996 | Ambiente e Sicurezza
Questa mattina alle ore 11, presso la sede del ministero
dell'Ambiente (Piazza Venezia 11, 2° piano), il ministro Edo Ronchi
terrà una conferenza stampa nel corso della quale illustrerà i dati e i
risultati dell'operazione "Mare pulito '96".
...
21/09/1996 | Ambiente e Sicurezza
In un incontro promosso a Roma dalla Esso Italiana
Attuare quanto prima provvedimenti per favorire l'efficienza
energetica, il passagio a combustibili meno inquinanti, la
cogenerazione e la protezione del patrimonio boschivo mondiale.
Rimandare in...
20/09/1996 | Ambiente e Sicurezza
Presenti il ministro dell'Ambiente, Edo Ronchi, e l'amministratore
delegato dell'Eni, Franco Bernab‚, ‚ stato presentato ieri mattina, a
Roma - come annunciato (v. Staffetta 14/9) - il primo Rapporto
Ambientale (1993-1995) dell'Eni. Il documento segue le ...
18/09/1996 | Ambiente e Sicurezza
"Già nello studio di impatto ambientale, reso pubblico nel febbraio
1996 e sottoposto al giudizio delle autorità competenti (Ministero
Ambiente, Regione, ecc.) venivano riportate le risultanze della
campagna di indagine condotta da Snam nell'autunno 1995. Dall...
14/09/1996 | Ambiente e Sicurezza
Giovedì prossimo, 19 settembre, i vertici dell'Eni ed il ministro
dell'Ambiente, Ronchi, presenzieranno alla presentazione del Bilancio
Ambientale dell'Eni per il 1995. La manifestazione avverrà a Roma
(Sala Stenditoio del Complesso Monumentale San Michele in vi...
11/09/1996 | Ambiente e Sicurezza
Lettere alla Staffetta
----------------------
Dal dott. Maurizio Mazzantini riceviamo e ben volentieri
pubblichiamo:
"L'uso del biodiesel in Italia non riesce a decollare per vari
motivi politici ed economici, mentre in altri Paesi Eu...
10/09/1996 | Ambiente e Sicurezza
La Gazzetta Ufficiale n. 210 del 7 settembre 1996 ha pubblicato il
Dpr 12 aprile 1996 recante "Atto di indirizzo e coordinamento per
l'attuazione dell'art. 40, comma 1, della legge 22 febbraio 1994, n.
146, concernente disposizioni in materia di valutazione di i...