22/02/1997 | Ambiente e Sicurezza
Rapporto sulla partecipazione dell'Assogasliquidi a numerosi gruppi di
lavoro
Anche, e soprattutto, nel settore del Gpl la necessità di disporre
di norme e standard europei che, pur assicurando la massima sicurezza,
non si discostino in maniera rilevante dagli...
22/02/1997 | Ambiente e Sicurezza
"Nella rigenerazione degli oli usati si deve cercare una situazione
di maggiore equilibrio, che veda l'ingresso nel settore anche degli
altri operatori". A sostenerlo è Emilio Scanga, responsabile
Lubrificanti di Agip Petroli, società che detiene ...
21/02/1997 | Ambiente e Sicurezza
E' cominciato finalmente mercoledì scorso, presso la commissione
Ambiente della Camera, l'esame del disegno di legge governativo n.
2760 "Misure urgenti per la prevenzione dell'inquinamento atmosferico
da benzene" cui ‚ abbinato il ddl n. 1272 dell'on. Sospiri (A.N.)...
21/02/1997 | Ambiente e Sicurezza
Un comunicato del ministero dell'Ambiente sottolinea l'avvenuta
pubblicazione sulla G.U. del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n.
22, recante il testo unificato sulla normativa dei rifiuti (v.
Staffetta 18/2).
Si tratta - si sostiene - di una importante rif...
20/02/1997 | Ambiente e Sicurezza
La Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n. C 29 del 30 gennaio
1997 pubblica la proposta di direttiva del Parlamento europeo e del
Consiglio, Com(96) 555 def. - 96/027(Cod), relativa ai veicoli a
motore e ai loro rimorchi destinati al trasporto di merci peric...
19/02/1997 | Ambiente e Sicurezza
I ministri dell'Ambiente italiano e olandese sono d'accordo su un
comune modo di procedere in vista della prosecuzione del dibattito
comunitario sulle direttive europee assunte in base alle conclusioni
del Programma Auto Oil. Questo l'esito dell'incontro tra il ...
19/02/1997 | Ambiente e Sicurezza
Con grande ritardo, per mancanza di qualsiasi comunicazione al
riguardo, apprendiamo che dal 1° gennaio nuovo segretario generale del
Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati è il dott. Vincenzo Palumbo,
già presidente di Agipservizi (Agip Petroli 65%), che ha preso ...
18/02/1997 | Ambiente e Sicurezza
Il Supplemento Ordinario n. 33 alla Gazzetta Ufficiale n. 38 del
15 febbraio 1997 pubblica il decreto legislativo 5 febbraio 1997, n.
22, recante "Attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti,
91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CEE sugli imballaggi ...
18/02/1997 | Ambiente e Sicurezza
Il Ministro dell'Ambiente, Edo Ronchi, ha incontrato ieri a Roma la
signora Margaretha De Boer, Ministro dei Paesi Bassi, paese che
esercita la presidenza di turno dell'Unione Europea, in vista del
Consiglio dei Ministri dell'Ambiente che si terrà a Bruxelles ...
15/02/1997 | Ambiente e Sicurezza
Illustrate alla stampa romana dall'Unione Petrolifera
I risultati del Programma Auto-Oil sono stati tradotti dalla
Commissione Europea in due proposte di direttiva (più una terza ancora
in fase di preparazione) finalizzate al miglioramento della qualità
de...
15/02/1997 | Ambiente e Sicurezza
Le nuove strategie di Epa e Commissione Ue
Sarà un caso, ma in queste settimane le due maggiori aree
industrializzate del Pianeta, Europa e Stati Uniti, sono alle prese con
un medesimo problema interno: quello della qualità dell'aria nelle aree
...
15/02/1997 | Ambiente e Sicurezza
Un intervento del presidente di Federnatura, prof. Corrado Maria Daclon
Secondo il presidente di Federnatura (Federazione Nazionale Pro
Natura), prof. Corrado Maria Daclon, le ultime decisioni governative a
sostegno dell'industria automobilistica non risolvono a...
14/02/1997 | Ambiente e Sicurezza
La commissione Ambiente del Senato ha approvato mercoledì in sede
deliberante il disegno di legge n. 1635 sugli alti rischi
nell'industria (v. Staffetta 31/1), che sana gli effetti della mancata
conversione in legge del decreto legge in materia, ora all'esa...
12/02/1997 | Ambiente e Sicurezza
Secondo l'Assocalor, i motivi di necessità e di urgenza addotti dal
Governo per concedere, con il decreto-legge 31 dicembre 1996 n. 670
(v. Staffetta 3/1), un altro rinvio al 31 dicembre 1999 del termine
per l'adeguamento degli impianti termici alimentati a gas...
12/02/1997 | Ambiente e Sicurezza
E' stato trasmesso al Senato, per la seconda lettura, il disegno di
legge n. 1124-B di "Delega al Governo per il conferimento di funzioni
e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica
Amministrazione e per la semplificazione amministrativa"...