31/01/2003 | Ambiente e Sicurezza
Il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane (Gifi), sorto in seno all'Anie, ha preparato un dossier sul fotovoltaico, che sta per essere inviato ai ministeri dell'Ambiente e dell'Industria oltreché agli enti locali. Nel dossier, dal titolo “Sviluppo dell'elettricità solare fotovoltaica in Italia”, il G...
31/01/2003 | Ambiente e Sicurezza
28/01/2003 | Ambiente e Sicurezza
La raccolta degli oli lubrificanti usati potrebbe rischiare il blocco nell'ipotesi che l'industria della rigenerazione sia costretta ad interrompere la produzione per mancanza di sbocchi e il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati non riesca a smaltire per altra via gli oli raccolti o non trovi nuov...
21/01/2003 | Ambiente e Sicurezza
“La chiusura transitoria dell'impianto di cloro soda dell'Enichem di Priolo, annunciata venerdì, deve servire all'azienda a mettere a punto, nel più breve tempo possibile, un piano che consenta di proseguire le produzioni, mantenendo anche i livelli occupazionali, nel pieno rispetto delle normative ...
21/01/2003 | Ambiente e Sicurezza
Si conclude domani a Milano la prima edizione della manifestazione “Mobility Conference Exibition” organizzata dall'Assolombarda, che ha preso avvio ieri presso la sede di via Pantano 9.
Tra gli argomenti trattati anche i sistemi di trazione a basso impatto ambientale, in particolare quelli che p...
20/01/2003 | Ambiente e Sicurezza
Le recenti polemiche legate alla sicurezza del trasporto via mare di prodotti petroliferi cui negli ultimi giorni si è aggiunta la vicenda della nave Moskovskji Festival prima rifiutata e poi accettata Monfalcone dopo avere scaricato 25.000 tonnellate di o.c. a Falconara...
18/01/2003 | Ambiente e Sicurezza
Un'analisi contenuta nel Rapporto Energia e Ambiente dell'Enea
Tra gli strumenti flessibili previsti dal protocollo di Kyoto, quello dei permessi di emissione (oggetto di confronto a livello Ue -
vedi Staffetta 11/12/02) è forse il meno inedito ma anche il più versatile. Lo s...
16/01/2003 | Ambiente e Sicurezza
A partire dal mese di maggio la ChevronTexaco non utilizzerà più Mtbe nella riformulazione delle benzine vendute in California, dove detiene una quota di mercato del 18%, anticipando così il bando totale previsto per la fine dell'anno. Al suo posto, ha fatto sapere la società, verrà impiegato Etbe. ...
04/01/2003 | Ambiente e Sicurezza
La petroliera “Moskovski Festival”, noleggiata dall'Enel per il trasbordo di olio combustibile, non giungerà al porto di Monfalcone (Gorizia). “Il suo arrivo per il momento è stato bloccato, hanno detto alla Capitaneria di Porto di Monfalcone, non si sa però se definitivamente”.
La “Moskovski Fest...
03/01/2003 | Ambiente e Sicurezza
Tra le 13 e le 14 di una normale giornata di lavoro, la città di Roma emette in atmosfera oltre 3000 tonnellate di CO2, contro le 1000 della domenica nello stesso orario. Lo rileva uno studio del Cnr per la misura delle emissioni e degli assorbimenti di gas-serra delle metropoli, effettuato con l'ae...