30/04/2005 | Ambiente e Sicurezza
Niente carbone, poche rinnovabili, solo gas naturale
Pubblichiamo di seguito il testo dell'intervento che l'amministratore delegato dell'Eni, Vittorio Mincato, ha tenuto al convegno organizzato da EniTecnologie lo scorso 26 aprile, dedicato al futuro del Protocollo di Kyoto...
28/04/2005 | Ambiente e Sicurezza
Non verrà dall'idrogeno, almeno nel breve-medio termine, la soluzione al problema dell'inquinamento da traffico bensì dal metano. E' questa una delle conclusioni più interessanti dell'acceso dibattito che si è svolto martedì a Roma nell'ambito del convegno sul futuro della mobilità (trasporti, energ...
28/04/2005 | Ambiente e Sicurezza
Sono ancora in corso le trattative tra il ministero dell'Ambiente e la Commissione europea sulla definizione del piano nazionale di allocazione delle quote di gas ad effetto serra previsto dalla direttiva sull'emission trading recentemente recepita nel nostro ordinamento con la Legge Comunitaria 200...
28/04/2005 | Ambiente e Sicurezza
La capacità di produzione di biodiesel nell'Unione europea potrà superare i quattro milioni di tonnellate nella prima metà del 2006 grazie alle politiche di incentivi a favore dei combustibili puliti.
Secondo la Fediol (Federazione europea dell'industria olearia della Ue) la produzione di biodiesel...
27/04/2005 | Ambiente e Sicurezza
Due giorni di incontri hanno portato a un nuovo spirito di collaborazione tra Usa e Ue in materia di cambiamenti climatici. Una troika dell'Unione europea costituita dal ministro dell'Ambiente lussemburghese, Lux, dal rappresentante della prossima presidenza britannica della Commissione, Whitty, e d...
23/04/2005 | Ambiente e Sicurezza
Il Rapporto 2005 di Legambiente
Pubblichiamo un ampio stralcio dell'articolo introduttivo del Rapporto, a cura di Duccio Bianchi (Istituto di Ricerche Ambiente Italia), nel quale si cerca di sfatare un luogo comune: che, cioè, andare “oltre la norma” oppure procedere con severe regolamentazioni comporti svantaggi dal punto di vist...
22/04/2005 | Ambiente e Sicurezza
Il 15 aprile il ministero delle Attività Produttive (direzione generale Sviluppo Produttivo e Competitività) ha trasmesso al ministero della Giustizia per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, avviso di sospensione a decorrere dal 30 aprile degli incentivi per gli autoveicoli a metano e gpl pre...
20/04/2005 | Ambiente e Sicurezza
Il ministro dell'Ambiente, Altero Matteoli, ha elargito lunedì ai produttori di ciclomotori un contributo di 25 milioni di euro, che serviranno ad incentivare con 250 euro ciascuno 100.000 nuovi due ruote omologati “Euro 2”. Il provvedimento appare quanto meno inopportuno sia nel modo che nel merito...
15/04/2005 | Ambiente e Sicurezza
“Il governo italiano sta negoziando la fissazione di un tetto di CO2 tale da non penalizzare le imprese italiane. Al momento, il tetto previsto è di 200 milioni di tonnellate di CO2, mentre le imprese coinvolte sarebbero 1.260. L'estrema importanza di una attenta negoziazione risulta evidente se sol...
15/04/2005 | Ambiente e Sicurezza
Il governo canadese ha presentato mercoledì il piano nazionale che dovrebbe consentire al Paese di centrare l'obiettivo previsto dal Protocollo di Kyoto di una riduzione delle emissioni di gas-serra al 2008-2012 del 6% rispetto al 1990. La riduzione (quantificata in 270 milioni di tonnellate di CO2 ...
14/04/2005 | Ambiente e Sicurezza
La Commissione europea ha respinto il 12 aprile la richiesta del Regno Unito di aumentare il volume dei permessi di emissione contenuti nel Piano nazionale di allocazione (emission trading). Il piano britannico, approvato da Bruxelles il 7 luglio 2004, prevedeva l'attribuzione alle aziende del Paese...
12/04/2005 | Ambiente e Sicurezza
Lo scorso 5 aprile è stato il giorno dell'addio definitivo alle navi monoscafo, le cosiddette “carrette del mare”. Secondo le norme emanate dall'Imo (International Maritime Organization), fatte proprie anche dall'Unione Europea...
12/04/2005 | Ambiente e Sicurezza
Adottare misure e politiche di sviluppo ambientale sempre più coerenti con gli obiettivi del protocollo di Kyoto; proporre, anche all'interno della prossima manovra finanziaria, politiche di carattere fiscale generale valutando in particolare misure a favore del vettore idrogeno; agevolare l'insedia...
09/04/2005 | Ambiente e Sicurezza
“Nei prossimi giorni verranno ripresi i contatti con l'Anci e convocati tutti i soggetti interessati. In tale occasione, il ministro dell'Ambiente proporrà nuove iniziative ed interventi che consentano al nostro paese di affrontare in modo incisivo e adeguato la problematica in questione”. E' quanto...
07/04/2005 | Ambiente e Sicurezza
L'International Petroleum Exchange (Ipe) e l'European Climate Exchange (Ecx) hanno annunciato l'avvio, a partire dal 22 aprile, delle prime contrattazioni relative ai contratti sui crediti di emissioni di gas serra che saranno quotati sul circuito elettronico dell'Ipe. Si tratta del primo contratto ...