29/03/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Il ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio è stato ieri a Gela “per sbloccare la bonifica”. Parlando all'interno dello stabilimento petrolchimico Eni davanti ai vertici della raffineria e dei sindacati, il ministro ha ribadito di voler fare con Gela come già fatto con la bonifica di Bagnoli ...
27/03/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Sul sito internet del ministero dell'Ambiente è pubblicata la deliberazione 5/2007 del Comitato nazionale di gestione e attuazione della direttiva Ets sul rilascio delle quote di CO2 per l'anno 2007. La delibera rappresenta l'atto definitivo di assegnazione delle quote. D'ora in poi i permessi rilas ...
26/03/2007 | Ambiente e Sicurezza |
La Commissione europea ha approvato oggi il piano francese di allocazione delle quote di emissione per la Fase II dell'Emissions Trading. La Commissione – si legge nella nota di Bruxelles – ha accettato il tetto proposto (132,8 milioni di tonnellate). La Francia aveva presentato in novembre un primo ...
26/03/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Il commissario Ue alla concorrenza, Neelie Kroes, è tornata a insistere sulla necessità di “separare una volta per tutte” la proprietà delle reti di distribuzione di elettricità e gas dalle attività di generazione di energia: “Se siamo seri nel voler risolvere i problemi di discriminazione e di dist ...
26/03/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Le aziende canadesi non potranno partecipare all'Emissions Trading. Lo ha dichiarato il ministro dell'Ambiente, John Baird. Le borse di Montreal e Toronto avevano fatto pressanti richieste al Governo federale perché desse via libera allo scambio delle quote di emissione. Secondo il primo ministro co ...
23/03/2007 | Ambiente e Sicurezza | GBZ
Le ultime novità sulla cattura della CO2
In USA l'American Electric Power ha appena deciso di installare sul proprio impianto a carbone da 1.300 MW di Mountaineer Plant in West Virginia un sistema per la cattura dell'anidride carbonica. Di dimensioni limitate – sarà in grado di assorbire solo una piccola parte di quella prodotta dall'impia ...
22/03/2007 | Ambiente e Sicurezza |
E' online sul sito del Gme la sezione relativa al mercato delle unità di emissione (v. Staffetta 14/3). La partecipazione al mercato, scrive il Gme sul sito, è prevista per qualsiasi operatore in possesso di un conto deposito delle unità di emissione presso uno dei registri europei, tra loro conness ...
22/03/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Enel e ministero dell'Ambiente del Congo hanno sottoscritto un Protocollo di Intesa per sviluppare insieme progetti in ambito CDM (Clean Development Mechanism), come previsto dal Protocollo di Kyoto, contribuendo allo sviluppo sostenibile.
Questo accordo disciplina le possibili attività di coo ...
22/03/2007 | Ambiente e Sicurezza |
L'Italia non ha consegnato il rapporto annuale sui progressi raggiunti nel taglio delle emissioni di CO2 che doveva arrivare a Bruxelles entro il 15 gennaio di quest'anno. Per questo la Commissione europea ha deciso di avviare la prima fase della procedura di infrazione contro Roma inviando al gover ...
21/03/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Emergenza desertificazione in Sicilia: al 2007, oltre il 20% del territorio regionale è classificato semi-arido. Intanto il mare è sempre più caldo: dal 1880 la colonnina di mercurio ha segnato un aumento di due gradi. Inoltre 1.400 chilometri di coste sono a rischio inondazione con 33 aree in serio ...
21/03/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Si è svolta martedì a Roma l'udienza dinanzi la Corte Costituzionale, che segue al parere di legittimità richiesto dal giudice del Tribunale di Civitavecchia, Cecilia Pratesi, nell'ambito della causa intentata dal comune di Ladispoli contro Enel per danni ambientali e sanitari. Il procedimento è sos ...
21/03/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Martedì i capigruppo dell'Unione alla Camera e al Senato hanno deciso che l'extragettito deve essere destinato anche alla lotta ai cambiamenti climatici. “L'Unione ha preso una decisione importante in favore dei cittadini, scegliendo di investire le risorse extragettito in provvedimenti di equità so ...
20/03/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Tumori dei polmoni e della pleura in aumento, asma bronchiale e disturbi respiratori infantili in eccesso. Questi alcuni dati allarmanti sul tavolo della salute convocato per domani dal presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, presentati dal Dipartimento di epidemiologia. Ma secondo il report ...
16/03/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Almeno il 20% entro il 2020 rispetto al 1990
L'ultimo Consiglio Europeo, svoltosi a Bruxelles l'8 e il 9 marzo, ha assunto decisioni impegnative per quel riguarda una serie di problemi che interessano da vicino il settore dell'energia
(v. Staffetta 12/3). Di seguito le motivazioni che hanno portato all'accordo su un taglio di almeno il 20% delle emissioni di gas serra rispetto al 1990.
Le sfid ...
14/03/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Anche l'Italia ha la sua Borsa delle emissioni. Viene così data attuazione alla Direttiva europea 2003/87/CE, che istituisce un sistema comunitario per lo scambio di quote di emissione di CO2 (EU ETS) attraverso la costituzione di mercati nazionali per l'acquisto e la vendita dei diritti di emission ...