28/06/2007 | Ambiente e Sicurezza | Augusto Gandini
Una lettera alla Staffetta
Il professore Augusto Gandini prende spunto dal dibattito tra Umberto Veronesi e Carlo Rubbia sull'urgenza di produrre energia con una sempre minore emissione di sostanze nocive, per approfondire il dibattito, ad iniziare dal nucleare.
Su ‘La Repubblica' del 30 Maggio scorso è apparso un ...
28/06/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Nelle prossime settimane, già il 3 luglio, si terrà un'altra riunione del comitato competente per rivedere il piano nazionale delle allocazioni
(v. Staffetta 31/5). Lo ha annunciato il ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, durante il question time alla Camera di mercoledì. Pecoraro Scanio ha poi ricordato che “il ministero dell'Ambiente ha proposto ...
27/06/2007 | Ambiente e Sicurezza |
“Appare quanto mai opportuno addivenire alla elaborazione di una normativa sulle bonifiche dei siti inquinati che coniughi validamente esigenze di sviluppo economico e industriale ed obiettivi di eccellenza nella tutela dei valori ambientali”. Lo ha detto ieri il ministro dello Sviluppo economico, P ...
27/06/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Come anticipato
(v. Staffetta 20/6), le Commissioni Ambiente e Bilancio della Camera hanno presentato oggi una risoluzione, sottoscritta da altri parlamentari, per impegnare il Governo affinché già dal prossimo Dpef il tema ambiente sia centrale nell'azione del Governo. Nel testo – spiega una nota di Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente – si ...
25/06/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Attingendo all'esperienza collettiva e alle competenze di esperti energetici a livello mondiale, il World Energy Council ha elaborato lo studio “Energia e cambiamento Climatico” volto ad analizzare dettagliatamente l'impatto delle misure esistenti riguardanti il cambiamento climatico e quanto esse s ...
22/06/2007 | Ambiente e Sicurezza | Elena Veronelli
Si stringe la connessione Ambiente-Economia
La chiamano integrazione Ambiente-Economia, che tradotto significa “soldi”. Perché, si sa, consuetudine vuole che ogni volta che un Governo si accinge a programmarne la loro distribuzione, si assiste al classico “assalto alla diligenza”. E Verdi e ambientalisti quest'anno si sono attrezzati particol ...
22/06/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Per contrastare i cambiamenti climatici e per mettere in campo strategie di adattamento servono risorse, e per questo “chiederemo soldi” già con la prossima Finanziaria. Lo ha detto il sottosegretario all'Ambiente con delega alla desertificazione, Bruno Dettori, aprendo il convegno su “Variaz ...
22/06/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Nel 2006 le aziende lombarde hanno emesso CO2 in quantità superiore a quanto prospettato dal Piano nazionale di allocazione. È quanto emerge da una ricerca condotta da Eco-Way, società che opera nel settore dei cambiamenti climatici, in base a dati Carbon Market Data aggiornati a maggio 2007. La pro ...
20/06/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Le Commissioni Ambiente e Bilancio presenteranno un disegno di legge, con il consenso del Governo, per avere, almeno nel 2008, un allegato al Dpef su Kyoto. La decisione è stata presa oggi al termine di un'audizione del sottosegretario dell'Economia, Pier Paolo Cento, sulla programmazione delle poli ...
20/06/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Il 28 giugno il Consiglio dei ministri dell'Ambiente dell'Unione europea approverà le proposte per la revisione dell'Emission trading in vista della Fase III (dal 2013). Le proposte di modifica messe a punto dalla Commissione alla fine del 2006 (Building a global carbon market) sono state esaminate ...
18/06/2007 | Ambiente e Sicurezza |
I termini per la presentazione delle idee progettuali nell'area dell'efficienza energetica, previste all'interno del piano Industria 2015, sono stati estesi fino al prossimo 5 luglio
(v. Staffetta 18/5). Lo comunica il ministero dello Sviluppo economico. La decisione è stata presa da Pasquale Pistorio, project manager responsabile del progetto, a seguito delle ...
15/06/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Prima serie storica Istat per il periodo 1990-2005
Nel 2005 il gettito complessivo delle imposte ambientali è stato di oltre 40 miliardi di euro, pari a poco più del 7% delle entrate totali, e a quasi il 3% del Pil. La componente più rilevante è costituita dalle imposte sull'energia. Quanto alla destinazione delle risorse raccolte, segnala l'Istat, ...
15/06/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Le emissioni di gas serra del'Unione europea sono diminuite dello 0,8% tra il 2004 e il 2005, ma sono aumentate in Italia, che rischia di non riuscire a rispettare gli impegni presi con il Protocollo di Kyoto. E' quanto emerge dai dati diffusi giovedì dall'Agenzia europea dell'ambiente (Eaa), second ...
14/06/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Una volta verificata la sostenibilità commerciale, le tecnologie di Carbon capture and storage dovranno essere sviluppate rapidamente sulla base di meccanismi di mercato, ma “è prematura” la fissazione di obblighi di qualsiasi genere delineata nello Strategic energy review messo a punto dalla Commis ...
14/06/2007 | Ambiente e Sicurezza |
E' pronto lo schema di relazione sui cambiamenti climatici predisposta dalla Commissione Ambiente. La relazione è infatti stata illustrata mercoledì in XIII Commissione. La procedura di esame della relazione prevede l'espressione di rilievi da parte delle altre Commissioni interessate, che la Commis ...