07/08/2008 | Ambiente e Sicurezza |
Entro dicembre verrà creato un registro unico tra l'Ue e l'Onu per lo scambio di crediti di carbonio concessi nell'ambito del meccanismo per lo sviluppo pulito, cioè quei certificati definiti dal Trattato di Kyoto che attestano la riduzione delle emissioni di CO2.
La Commissione europea ha annu ...
07/08/2008 | Ambiente e Sicurezza |
A2A presenterà una proposta tecnico-economica per il termovalorizzatore di Acerra e per l'impianto di tritovagliatura di Caivano, in Campania. Lo ha detto il presidente del consiglio di gestione della superutility lombarda, Giuliano Zuccoli, al termine del comitato che ha approvato i conti del primo ...
06/08/2008 | Ambiente e Sicurezza |
Anci e Siteb hanno firmato un protocollo d'intesa per l'attuazione sul territorio nazionale di iniziative volte ad orientare l'attività di manutenzione delle strade, ponendo la massima attenzione sulla sostenibilità, il risparmio energetico e la limitazione della produzione di polveri sottili. Al fi ...
05/08/2008 | Ambiente e Sicurezza |
La Commissione europea ha avviato ieri una consultazione pubblica - aperta fino al 29 settembre - sulla posizione che l'Unione europea dovrebbe adottare in relazione all'accordo sui cambiamenti climatici a livello globale fino al 2012 e oltre, quando scadranno gli obiettivi attuali del Protocollo di ...
05/08/2008 | Ambiente e Sicurezza |
Silvio Berlusconi
Il termovalorizzatore di Napoli sarà realizzato nella zona est della città, dove si trova un depuratore del comune di Napoli. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, a Napoli, dopo l'incontro con gli amministratori locali della scorsa settimana. “Prima - ha detto - la zona dovrà ...
04/08/2008 | Ambiente e Sicurezza |
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 180 del 2 agosto è pubblicato il testo del decreto-legge 3 giugno 2008, n. 97, coordinato con la legge di conversione 2 agosto 2008, n. 129, recante “Disposizioni urgenti in materia di monitoraggio e trasparenza dei meccanismi di allocazione della spesa pubblica, nonché i ...
01/08/2008 | Ambiente e Sicurezza |
Stefania Prestigiacomo
Il Cdm ha approvato, su proposta del ministro dell'ambiente, Stefania Prestigiacomo, due disegni di legge, da sottoporre al parere della Conferenza unificata. Il primo provvedimento riguarda il conferimento al Governo di una delega a riordinare, coordinare ed integrare la legislazione esistente in m ...