30/03/2009 | Ambiente e Sicurezza |
L'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, torna nuovamente a criticare i limiti Ue alle emissioni di CO2
(v. Staffetta 24/10/08). Ai problemi interni al settore automobilistico si aggiunge “l'eccesso di regolamentazione che grava in maniera sproporzionata sulle spalle di chiunque costruisca automobili”, ha detto Marchionne, spiegando che sul piano normativo vi sono 80 direttive ...
26/03/2009 | Ambiente e Sicurezza |
E' stato inaugurato oggi, alla presenza di Silvio Berlusconi, il termovalorizzatore di Acerra, in Campania, primo passo per la risoluzione del problema rifiuti nell'area napoletana
(v. Staffetta 02/12/08).
Una volta che saranno a regime tutte e tre le linee, smaltirà 2.000 tonnellate di Cdr al giorno, quasi un terzo del totale dell'immondizia prodotta quotidianamente dalla regione Cam ...
24/03/2009 | Ambiente e Sicurezza |
Con la delibera 9/2009 del 16 marzo il Comitato Ets ha assegnato i permessi di emissione per il periodo 2008-2012 (e rilasciato le quote per il 2008 e il 2009) ad ulteriori impianti “nuovi entranti” dopo quelli “coperti” con la delibera 4/2009
(v. Staffetta 25/02). La delibera, insieme all'ultimo aggiornamento delle faq, è disponibile in allegato. ...
18/03/2009 | Ambiente e Sicurezza |
Il Comitato Ets ha deliberato il 5 marzo scorso il rilascio delle quote di emissione per l'anno 2009.
La relativa delibera (6/2009) è disponibile in allegato ed è pubblicata sul sito internet del ministero dell'Ambiente. Il Comitato ha inoltre approvato le delibere 7/2009 e 8/2009 di aggiorna ...
16/03/2009 | Ambiente e Sicurezza |
L'Unione europea è “fiduciosa” che entro giugno Stati Uniti e Giappone possano indicare i tagli di CO2 al 2020. Lo ha detto la delegazione europea, guidata dal ministro ceco all'Ambiente, Martin Bursik, avendo la repubblica Ceca la presidenza, al termine degli incontri avuti a Tokyo con le contropar ...
12/03/2009 | Ambiente e Sicurezza |
La Giunta regionale delle Marche ha approvato una delibera sui criteri per la presentazione dei progetti finalizzati alla riduzione dei consumi energetici. L'atto, si legge in una nota della Regione, è propedeutico all'emanazione del bando per il risparmio energetico, prevista nei prossimi giorni. N ...
12/03/2009 | Ambiente e Sicurezza |
Enzo Gatta
Il presidente di Assoelettrica, Enzo Gatta, e gli assessori della Regione Lombardia al Territorio e urbanistica, Davide Boni e alle Reti, servizi di pubblica utilità e sviluppo sostenibile, Massimo Buscemi, hanno firmato ieri a Milano un Protocollo d'intesa per la promozione dell'informazione e dell ...
11/03/2009 | Ambiente e Sicurezza |
L'Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti (Epa) ha presentato martedì il primo sistema nazionale per la registrazione delle emissioni di gas serra. Il sistema riguarderà il settore dei carburanti, l'industria automobilistica e tutte le aziende che emettono almeno 25.000 tonnellate ...
09/03/2009 | Ambiente e Sicurezza |
È stato pubblicato sul sito internet del ministero dell'Ambiente l'avviso al pubblico relativo allo Studio di Impatto Ambientale per l'Impianto Sogin ICPF (Impianto di condizionamento del prodotto finito) di Trisaia (Mt). Il documento è disponibile in allegato. Sogin ha annunciato la presentazione, ...
09/03/2009 | Ambiente e Sicurezza |
Fiat Fiat Powertrain Technologies (Fpt, controllata di Fiat) ha presentato al Salone dell'auto di Ginevra la nuova tecnologia Multiair che sarà applicata per la prima volta all'Alfa Romeo MiTo nell'ultimo trimestre del 2009. L'annuncio è stato dato dall'a.d. di Fpt, Alfredo Altavilla. Tra i vantaggi ...
06/03/2009 | Ambiente e Sicurezza |
Crisi economica e intervento pubblico
Con un investimento di 8,2 miliardi di euro per gli interventi di riqualificazione energetica per il 35% di scuole e uffici pubblici italiani, si avrebbe un risparmio di energia del 20% e una riduzione della bolletta energetica di 420 milioni di euro all'anno. Con un incremento del Pil dell'ordine d ...
06/03/2009 | Ambiente e Sicurezza |
Nel giro di un giorno, attraverso il sistema telematico messo a punto da Sviluppo Lazio, sono stati erogati tutti i 5,5 milioni di euro messi a disposizione dal bando per l'efficienza energetica negli edifici e sono state accettate domande con riserva per un altro 30%. Lo ha annunciato Filiberto Zar ...
05/03/2009 | Ambiente e Sicurezza |
Tutti i ritardi dell'Italia nell'attuazione della strategia per Kyoto. I nodi della delibera Cipe 135/2007, del Comitato Ets “transitorio”, del Fondo rotativo in stand by, del Carbon Fund e del Registro dei sink senza fondi
04/03/2009 | Ambiente e Sicurezza |
Sul supplemento ordinario n. 29 alla Gazzetta Ufficiale n. 51 del 3 marzo è pubblicato il decreto 1 ottobre 2008 che stabilisce le Linee guida per l'individuazione e l'utilizzazione delle migliori tecniche disponibili in materia di impianti di combustione, per le attività elencate nell'allegato I de ...
03/03/2009 | Ambiente e Sicurezza |
Nel 2008 le emissioni di anidride carbonica derivanti dai consumi di benzina e gasolio per autotrazione sono diminuite di 3.140.000 tonnellate (l'obiettivo di riduzione della CO2 per il 2012 per l'intera Unione Europea è di 10,9 milioni di tonnellate). E' quanto emerge dalla banca dati del Centro St ...