30/06/2010 | Ambiente e Sicurezza
Dallo studio condotto da Ernst & Young “Action amid uncertainty: the business response to climate change” emerge che, nonostante le impegnative condizioni economiche e l'incertezza in materia di normative, gli executive di tutto il mondo ritengono che il tema del cambiamento climatico impatterà sign...
28/06/2010 | Ambiente e Sicurezza
Il primo del 2010 si chiama Alex, una tempesta tropicale potrebbe diventare nei prossimi giorni uragano. Non è detto che investirà la zona delle operazioni della marea nera del Golfo del Messico, ma probabilmente ne ostacolerà il proseguimento. Infatti, Bp e Shell hanno cominciato a evacuare i loro ...
25/06/2010 | Ambiente e Sicurezza
Il maxi-imbuto di contenimento, che può raccogliere fino a 18.000 barili di petrolio al giorno, è stato reinstallato con successo sul blowout preventer del pozzo danneggiato, fa sapere Bp in una nota. Il giorno prima, un robot sottomarino aveva colliso con l'Lmrp, obbligando la compagnia a interromp...
25/06/2010 | Ambiente e Sicurezza
Il commissario Ue al Clima, Connie Hedegaard, e il presidente della Banca europea per gli investimenti, Philippe Maystadt, hanno siglato un accordo per studiare un'iniziativa congiunta nel campo della finanza nei paesi in via di sviluppo finalizzata al raggiungimento degli obiettivi di Copehagen da ...
21/06/2010 | Ambiente e Sicurezza
L'India ha pubblicato i dati sulle sue emissioni di gas serra, che la mettono al quinto posto tra i maggiori inquinatori mondiali. Uno studio del governo, basato su dati del 2007 segnala un aumento del 58% della CO2 rispetto all'ultimo anno per cui sono disponibili dati, il 1994: le emissioni dei se...
21/06/2010 | Ambiente e Sicurezza
La BP sapeva che il sistema di sicurezza della piattaforma petrolifera Deepwater Horizon era difettoso addirittura settimane prima che quest'ultima esplodesse, causando la disastrosa marea nera nel Golfo del Messico. E' quanto ha dichiarato alla Bbc un operaio della struttura sopravvissuto all'incid...
18/06/2010 | Ambiente e Sicurezza | GB Zorzoli
Scarso consenso e poco impegno sulla “border tax”
Quindici anni fa, quando si manifestarono le prime evidenze del nuovo ruolo della Cina sui mercati internazionali, all'interno di uno dei sindacati che ha sottoscritto l'accordo di Pomigliano d'Arco si incominciò a discutere sull'opportunità di introdurre la cosiddetta “clausola sociale”, un dazio s...
14/06/2010 | Ambiente e Sicurezza
Rientrato a Roma dopo aver concluso la carriera diplomatica a Berlino, l'ambasciatore Antonio Puri Purini, si sta dedicando con grande passione a combattere l'incuria e il degrado delle città italiane anche per rispondere alle sollecitazioni e all'incredulità di molti amici stranieri. Fino ad arriva...
14/06/2010 | Ambiente e Sicurezza
I Ceo delle più importanti compagnie petrolifere mondiali saranno ascoltati domani sull'incidente causato dalla piattaforma “Deepwater Horizon” di BP nel Golfo del Messico, dalla commissione energia e attività produttive della Camera dei rappresentanti Usa.
Secondo quanto ha scritto il Financia...
11/06/2010 | Ambiente e Sicurezza
Gli scienziati del governo americano hanno raddoppiato le stime del petrolio che alimenta ogni giorno la marea nera (40 mila barili al giorno anziché 20 mila) e il presidente Barack Obama convoca per mercoledì prossimo alla Casa Bianca il presidente della Bp Carl Henric Svanberg. Da Washington, com...
11/06/2010 | Ambiente e Sicurezza
Il Senato americano ha respinto la risoluzione proposta dall'opposizione repubblicana che mirava a impedire all'Epa, l'agenzia governativa per la protezione dell'ambiente, di regolare le emissioni di gas a effetto serra. I senatori hanno bocciato il testo con 53 voti contrari e 47 a favore, tra i qu...
08/06/2010 | Ambiente e Sicurezza
Una persona è rimasta uccisa e sei ferite nello scoppio di un gasdotto da 36 pollici appartenente alla rete di trasporto del Texas, in Usa, danneggiato da una squadra di operai al lavoro su una linea elettrica. L'incidente è avvenuto a Cleburne, circa 50 miglia a sudovest di Dallas, durante la perfo...
07/06/2010 | Ambiente e Sicurezza
Si moltiplicano le voci di una fusione tra Shell e BP
Sta dando i suoi frutti l'ultimo dispositivo istallato dai tecnici della British Petroleum sul pozzo in fondo al Golfo del Messico, che riversa greggio in mare dallo scorso 22 aprile, giorno dell'incidente alla piattaforma petrolifera gestita dalla compagnia britannica. Secondo quanto ha detto il nu...
04/06/2010 | Ambiente e Sicurezza
Il cappuccio collocato da Bp sul pozzo nel Golfo del Messico dovrebbe "interrompere il grosso del flusso di greggio". E' quanto ipotizza Doug Suttles, chief operating officer del colosso petrolifero inglese, aggiungendo che finora lo staff è "molto soddisfatto" del risultato dell'operazione.
Nel c...
03/06/2010 | Ambiente e Sicurezza
Secondo gli analisti, i costi del disastro nel Golfo del Messico per BP potrebbero salire a 20 miliardi di dollari, per la bonifica dell'area, le compensazioni, il pagamento di danni e multe. A questa considerevole cifra si aggiunge anche la rottura dei rapporti con gli Usa.
E' quanto si legge nel...