29/08/2013 | Ambiente e Sicurezza
Il ministro dell'Ambiente Andrea Orlando, ha convocato per il 3 settembre prossimo un Tavolo di consultazione delle organizzazioni interessate dal Sistri. Obiettivo è illustrare le novità del decreto
(v. articolo) per l'individuazione delle c...
29/08/2013 | Ambiente e Sicurezza
L'inceneritore di Parma ha ripreso a funzionare mercoledì mattina così come stabilito dalla sentenza del Tar del 3 agosto, che ha dato ragione a Iren sospendendo lo stop deciso da Comune e Provincia
(v. Staffetta 02/08). Nessuna manifestazion...
29/08/2013 | Ambiente e Sicurezza
Dal primo ottobre valido solo per rifiuti speciali. Anita:” permangono tutte le criticità che il sistema ha mostrato di avere”
Il Consiglio dei ministri del 26 agosto ha approvato una semplificazione sul controllo della tracciabilità dei rifiuti. La semplificazione principale dell'intervento normativo, chiarisce il Minambiente, consiste nel circoscrivere il Sistri solo ai produttori e ai gestori di rifiuti pericolosi. Quant...
06/08/2013 | Ambiente e Sicurezza
Giovedì esercitazione dimostrativa con ministro Orlando
Una flotta di 35 navi contro l'inquinamento: è questa la rete di pronto intervento che il ministero dell'Ambiente schiera in difesa dei 7.500 km di costa italiana grazie al nuovo contratto firmato con Castalia, il consorzio che fornisce il servizio. La rete di unità impegnate nella lotta all'inquina...
05/08/2013 | Ambiente e Sicurezza
Conclusa indagine sull’incidente dell’8 luglio nella raffineria
“L’Eni di Taranto dovrà dotarsi in breve tempo di un sistema di alimentazione elettrica che impedisca il verificarsi di incidenti come quello dello scorso 8 luglio”. E’ questa la conclusione a cui è giunta l’indagine disposta dal sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico, senatrice Simon...
02/08/2013 | Ambiente e Sicurezza
Arrivano i nuovi sconti per i grandi elettrodomestici e per le caldaie: è legge il decreto Ecobonus che alza le detrazioni al 65% per gli interventi di efficienza energetica e risparmio energetico. Dopo il voto della Camera...
02/08/2013 | Ambiente e Sicurezza
Accolta la richiesta della multiutility: l'impianto può ripartire
L'inceneritore di Parma può ripartire. Il Tar ha accolto la richiesta della multiutility Iren di sospendere il provvedimento con cui la Provincia e il Comune avevano imposto lo stop dell'impianto a inizio luglio. Un'istanza presentata dalla società in attesa che il tribunale amministrativo discuta n...