28/11/2017 | Ambiente e Sicurezza |
Antonio Lumicisi coordinatore del PAESC
Antonio Lumicisi
Il 14 novembre l'Assemblea Capitolina ha deliberato (delibera n. 78) l'adesione del Comune di Roma al Patto dei Sindaci per il Clima e l'Energia e, di conseguenza, ha assunto l'impegno di adottare il Piano di Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) che includa la riduzion ...
24/11/2017 | Ambiente e Sicurezza | E.D.G.
Aumenta la distanza tra ciò che è e ciò che dovrebbe essere
A pochi giorni dalla conclusione dell'ultima edizione delle COP sul clima, che quest'anno si è svolta a Bonn e nel 2020 potrebbe svolgersi in Italia, Enzo Di Giulio, manager e docente della Scuola Enrico Mattei (Eni Corporate University), nell'articolo che appare in contemporanea sul num ...
23/11/2017 | Ambiente e Sicurezza |
Ridurre le emissioni di metano che vengono dagli impianti di produzione, trattamento trasporto e utilizzo di gas naturale, incoraggiando tutta la filiera del gas a fare lo stesso, fino al consumatore finale. Questo l'impegno assunto ieri da Eni insieme a BP, ExxonMobil, Repsol, Shell, Statoil, Total ...
22/11/2017 | Ambiente e Sicurezza |
Il Was Report 2017 di Althesys
La gestione dei rifiuti e del recupero di materiale è un settore in crescita, anche se a macchia di leopardo, e cresce a ritmi ben più veloci di quelli dell'economia: il valore della produzione dei soli 100 top player nei rifiuti urbani ammonta nel 2016 a quasi 7 miliardi e mezzo di euro, con un aum ...
21/11/2017 | Ambiente e Sicurezza |
La Regione Sardegna ha pubblicato il 31 ottobre una nota sullo stato di attuazione del “Piano Sulcis”. L' 86 % dei 708 milioni e 572 mila euro totali previsti sono stati impegnati con obbligazioni giuridiche perfezionate, spiega la Regione, aggiungendo che i 600 milioni di euro certificati sono dest ...
20/11/2017 | Ambiente e Sicurezza |
Nessun risultato eclatante. Fra un anno in Polonia la Cop24. Italia si candida per la Cop26
Nelle prime ore di sabato scorso si è conclusa a Bonn la Conferenza Onu sul clima (Cop23) dopo una maratona notturna di negoziati sui dettagli tecnici dell'applicazione dell'Accordo di Parigi del 2015 (Cop21). I risultati non sono eclatanti, solo la definizione delle procedure per arrivare alla rev ...
17/11/2017 | Ambiente e Sicurezza |
Gian Luca Galletti
Intervenuto giovedì in seduta plenaria alla Cop 23 che si chiude oggi a a Bonn, il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, ha annunciato che l'Italia sta lavorando a livello interministeriale con l'obiettivo di proporre la candidatura a ospitare nel 2020 la Cop 26. Nel suo intervento, dopo a ...
14/11/2017 | Ambiente e Sicurezza |
A distanza di 25 anni dall'appello lanciato nel 1992 da 1.700 scienziati, fra cui molti premi Nobel, e in concomitanza con la Cop23 in corso a Bonn in Germania, altri 15.000 scienziati di tutto il mondo, fra cui 280 operanti in istituzioni italiane, hanno firmato un avviso all'umanità sui rischi di ...
10/11/2017 | Ambiente e Sicurezza |
Con approfondimento sugli effetti della Brexit
Il Gse ha pubblicato il Rapporto sulle aste di quote europee di emissione per il terzo trimestre 2017. Il documento fornisce aggiornamenti sulle aste di EUA ed EUA A nell'ambito dello European Union Emissions Trading System (EU ETS): l'Italia colloca 22,3 milioni di EUA ricavando più di 131 milioni ...
09/11/2017 | Ambiente e Sicurezza |
Dopo una trattativa durata oltre due anni e a un mese dall'ultima fumata nera
(v. Staffetta 13/10), Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo preliminare per la revisione del sistema di scambio dei permessi di emissione Ets per il post 2020.
“Con questo accordo – ha commentato il commissario al Clima e all'energia Miguel Arias Cañete ...
06/11/2017 | Ambiente e Sicurezza |
Uno scarico in mare di acque di colore scuro intenso apparentemente cariche di solidi sospesi, tipico di acqua mista a carbone, è stato scoperto giovedì presso la centrale Enel di Brindisi dalla capitaneria di porto, sotto il coordinamento del “Nucleo Operativo di Polizia Ambientale” (Nopa) della Di ...