25/05/2020 | Ambiente e Sicurezza |
Il Gse ha aggiornato il Calendario consolidato 2020 delle Aste CO2 a seguito dell'annuncio da parte di Ica, gestore della piattaforma britannica, delle date nelle quali verranno messe all'asta le Eua A non collocate lo scorso 25 marzo 2020 a causa dell'annullamento della sessione. Il Calendario incl ...
25/05/2020 | Ambiente e Sicurezza |
Monitorati 11.600 mezzi oltre le 5.000 tonnellate di stazza lorda
La Commissione europea ha pubblicato oggi la prima relazione annuale sulle emissioni di CO2 del trasporto marittimo. Il rapporto, si legge in una nota, analizza le informazioni sulle emissioni di CO2 e sull'efficienza energetica di tutte le navi di oltre 5.000 tonnellate di stazza lorda, che hanno e ...
18/05/2020 | Ambiente e Sicurezza |
I commenti di Filctem/Cgil e dei Verdi
Incendio venerdì mattina a Porto Marghera nello stabilimento di prodotti chimici della 3V Sigma a causa, si presume, dello scoppio in un serbatoio. Due operai sono stati gravemente ustionati. Finora la società non ha emesso alcun comunicato. Nello stabilimento viene trattato un ampio spettro ...
13/05/2020 | Ambiente e Sicurezza |
Nel 2018 i valori di concentrazione dei radionuclidi, indicatori della presenza di radioattività nell'ambiente derivante dalle attività nucleari, non hanno alcuna rilevanza dal punto di vista radiologico e sono tali da non costituire alcun rischio di tipo sanitario. È quanto emerge dal rapporto “La ...
11/05/2020 | Ambiente e Sicurezza |
Per le tra settembre 2020 e agosto 2021. Le quote in circolazione sul mercato europeo della CO2 sono poco meno di 1,4 miliardi
La Commissione europea ha tolto dal mercato e immesso nella riserva stabilizzatrice del mercato (Msr) 332.519.080 permessi di emissione in vista delle aste che si terranno da settembre 2020 ad agosto 2021. La decisione è arrivata venerdì contestualmente alla pubblicazione del numero di permessi in c ...
08/05/2020 | Ambiente e Sicurezza |
Sul presunto legame tra particolato e diffusione del coronavirus
Dare delle risposte alle numerose ipotesi emerse sul possibile legame tra diffusione del Covid-19 e inquinamento atmosferico. Questo lo scopo dello studio epidemiologico avviato a livello nazionale da Istituto Superiore di Sanità (Iss), Ispra e Snpa per valutare se e in che misura i livelli di inqui ...
05/05/2020 | Ambiente e Sicurezza |
Settore in crescita trainato dalla differenziata, per il 2020 previsti 200 mln di metri cubi/anno di biometano. L'intera filiera vale 1,9 mld di euro
Cresce il volume dei rifiuti organici raccolti in Italia, con cui la rete industriale di trattamento ha prodotto 2,04 milioni di tonnellate di compost e 312 milioni di Nm3 di biogas nel 2018, corrispondenti a una produzione energetica di 664.000 MWh. In particolare, sono raddoppiati i flussi trattat ...
05/05/2020 | Ambiente e Sicurezza |
Bene soprattutto il settore elettrico (-15%), energivori -2%
Le emissioni di gas serra nei settori coperti dal sistema di scambio dei permessi Ets sono diminuite dell'8,7% nel 2019 rispetto al 2018, grazie a un calo del 9% delle emissioni degli impianti fissi e di un aumento dell'1% di quelle del trasporto aereo.
La riduzione delle emissioni è avvenuta n ...
04/05/2020 | Ambiente e Sicurezza | Alessandro Marangoni
Economia circolare, economia reale. La rubrica di Was - Waste Strategy
Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. Da anni monitora il settore, coglie i trend evolutivi, analizza le strategie aziendali e indirizza le policy. In questa fase di rapida trasformazione, che sempre più richiede analisi e riflessioni ...