30/06/2021 | Energia Elettrica
Varrà fino al 2025. Potranno partecipare anche impianti italiani
Il meccanismo dell'Austria per la riserva elettrica è compatibile con le regole europee in materia di aiuti di Stato. Così ha stabilito la Commissione UE, che ha approvato il progetto la scorsa settimana. Il gestore della rete elettrica Apg potrà remunerare gli operatori che, pur avendo deciso di ch...
30/06/2021 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 21 al 27 giugno 2021
30/06/2021 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME
28/06/2021 | Energia Elettrica
Guadagnano terreno soprattutto gli incumbent, sia nel domestico che tra le imprese. Tra queste 460mila non domestici che il 1 gennaio non hanno scelto un fornitore
Il numero di clienti residenziali francesi passati al mercato libero dell'elettricità ha raggiunto un record nel 1 trimestre 2021, toccando in tutto 505mila, contro i 357mila del trimestre precedente, un incremento trainato dai fornitori storici. Lo evidenzia la commissione per la regolazione del se...
28/06/2021 | Energia Elettrica
Il progetto StoRIES mira a realizzare la prima rete europea di infrastrutture di ricerca sull'accumulo di energia
Enea, insieme a Cnr ed Eni, partecipa al progetto europeo StoRIES (Storage research infrastructure Eco-system). Con un investimento da 7 milioni di euro l'iniziativa ha come obiettivo quello di realizzare la prima rete europea di infrastrutture di ricerca sull'accumulo di energia. Coordinata dal Kar...
25/06/2021 | Energia Elettrica
"Lo schema di Risoluzione proposto dalla X Commissione industria al Senato dimostra che è possibile raggiungere la decarbonizzazione del settore elettrico mantenendo allo stesso tempo la competitività delle imprese, costruendo uno schema di mercato efficiente in cui tutte le risorse disponibili vi p...
25/06/2021 | Energia Elettrica
Nuova bozza di risoluzione: unbundling proprietario distribuzione. Msd con quote obbligatorie di Fer, accumuli e domanda. Comunità energetiche: anche impianti grandi. Gava: approfondimenti in corso
Proposte pesanti, a cominciare dall'unbundling proprietario delle reti di distribuzione, per proseguire con obblighi per Terna di coprire il suo fabbisogno di servizi di dispacciamento con una quota minima di risorse alternative (rinnovabili, accumuli, domanda) fino ad arrivare all'inclusione di imp...
24/06/2021 | Energia Elettrica
Il Pun chiude ieri a 106,56 €/MWh trainato da domanda, prezzi del gas e offerta rinnovabile ridotta. I margini termoelettrici prendono fiato nonostante Psv vicino a 32 € e CO2 a 55 €.
Settimana di accelerazione per i prezzi dell'energia elettrica, che sulla borsa italiana hanno sfondato ieri e oggi la soglia dei 100 € a MWh che non si vedeva da oltre 3 anni - in particolare dal breve picco di freddo di fine febbraio 2018...
22/06/2021 | Energia Elettrica
Per la linea da 2.100 MW Soo Green Hvdc Link
Prysmian Group fornirà i sistemi in cavo ad alta tensione in corrente continua (Hvdc) per il progetto statunitense Soo Green Hvdc Link per la trasmissione di energia elettrica per via terrestre lungo i tracciati ferroviari esistenti.
Concepito come il primo collegamento di una rete di energia puli...
22/06/2021 | Energia Elettrica
Per l'impianto che dovrebbe sorgere dell'area industriale ex Olivetti a Scarmagno
Sarà presentato entro fine anno il progetto definitivo della fabbrica di batterie al litio Italvolt che dovrebbe sorgere a Scarmagno (Torino) nell'area ex Olivetti
(v. Staffetta 18/02). Lo annuncia la società fondata ...
22/06/2021 | Energia Elettrica
Per la federazione degli elettrici Cisl sarebbe piuttosto da valutare una società unica partecipata dai distributori e/o dalla Cassa Depositi e Prestiti
La legge Bersani 79/99 prevede che al più tardi nel 2025 vengano bandite le gare per affidare il servizio di distribuzione elettrica, oggi gestito da Enel e dalle municipalizzate con concessioni in scadenza a fine 2030; in vista di questo passaggio il sindacato di settore Flaei-Cisl avverte che si o...
22/06/2021 | Energia Elettrica
Osservazioni entro il 6 luglio
La Commissione europea ha messo in consultazione i provvedimenti di riforma del mercato elettrico in Germania, nell'ambito dello scrutinio dei meccanismi per garantire l'adeguatezza del sistema elettrico, come il capacity market. Il governo tedesco ha presentato la propria proposta il 17 giugno. Le ...
22/06/2021 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 14 al 20 giugno 2021
22/06/2021 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME
21/06/2021 | Energia Elettrica
E' il caso di Made in Energy, multata per 130.500 € nel 2020. Anche stavolta per durata ingiustificata del procedimento
Continua la serie di annullamenti da parte della giustizia amministrativa delle multe inflitte dall'Autorità per l'energia a una serie di operatori per mancato rispetto del criteri di diligenza della programmazione delle immissioni e/o prelievi di energia in esito a procedimenti giudicati dal Tar in...