29/07/2021 | Energia Elettrica
La proposta Arera. Oneri cresciuti da 2 mld nel 2015 a 3,2 mld nel 2020. Meccanismo output based dipenderà da effettiva riduzione costi su anno. Delibera a fine 2021
L'Autorità per l'energia varerà entro fine 2021 un nuovo meccanismo di incentivazione premi/penalità per Terna finalizzato alla riduzione dei costi di dispacciamento, aumentati fortemente negli ultimi anni. Il meccanismo, che premierà eventuali tagli dei costi anno su anno nel triennio 2022-24, impo...
29/07/2021 | Energia Elettrica
L'elettricità prodotta da carbone in Germania è aumentata di oltre un terzo nei primi sei mesi del 2021 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, a fronte di un aumento dei consumi di poco meno del 5% e di un calo dell'apporto delle fonti rinnovabili di oltre il 12%. Su questi numeri ha fatto ...
28/07/2021 | Energia Elettrica
L'analisi della società di consulenza Oxera sugli esiti delle procedure per le piccole imprese
Correlazione imperfetta tra tassi di morosità e corrispettivi offerti nelle aste
Gli esiti delle aste sul servizio a tutele graduali per le piccole imprese (v. Staffetta 26/05) forniscono spunti interessanti anche per le future aste su domestici e microimprese, scrivono Alfredo Macchiati, Pier...
27/07/2021 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME
27/07/2021 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 19 al 25 luglio 2021
26/07/2021 | Energia Elettrica
Protocollo tra E-Distribuzione, Utilitalia e Motus-E per facilitare la diffusione delle colonnine
E-Distribuzione e Utilitalia, in rappresentanza del settore della distribuzione di energia elettrica e Motus-E in rappresentanza degli stakeholder della mobilità elettrica, hanno firmato un protocollo di intesa che vuole impegnare i Gestori delle reti di distribuzione e gli operatori di mercato dell...
26/07/2021 | Consumi Energia Elettrica
Le fonti rinnovabili hanno coperto il 42% della domanda. In aumento idrico, solare e geotermico. Dati industriali ancora superiori ai livelli pre-covid: decisamente positive le performance dei settori della siderurgia, della meccanica, dei metalli non ferrosi e dei mezzi di trasporto
22/07/2021 | Energia Elettrica
È il primo di Enel in Italia
Enel Energia e Pam Panorama hanno siglato oggi un accordo di corporate Ppa per la fornitura decennale di energia rinnovabile. Si tratta del primo corporate Ppa di Enel in Italia. Il contratto prevede la fornitura, a partire dal 2023, di 160 GWh di energia elettrica da un impianto fotovoltaico Enel i...
22/07/2021 | Energia Elettrica
Nel braccio di ferro sull'unbundling alla fine la spunta il Mite che ieri aveva chiesto un ulteriore approfondimento, dopo la divergenza con la presidenza sulle proposte di riformulazione
La commissione Industria del Senato ha approvato infine la risoluzione sul mercato elettrico
(v. Staffetta 07/07), non prima però di espungere ogni riferimento a una separazione proprietaria della rete di distribuzion...
21/07/2021 | Energia Elettrica
Lo studio Ref-E. Cingolani in apertura: “la transizione dev'essere socialmente sostenibile”
Dopo la decisione di chiudere la centrale a carbone di Vado Ligure, sequestrata dalla magistratura
(v. Staffetta 06/06/16), e l'accordo di reindustrializzazione con Vernazza Autogrù...
21/07/2021 | Energia Elettrica
L'analisi trimestrale Rie a cura di Stefano Clô
La corsa dei prezzi del gas e della CO2 e l'aumento della domanda sono stati i fattori principali alla base del nuovo rimbalzo dei prezzi dell'elettricità sulla borsa elettrica (+25,8%) nel secondo trimestre del 2021, ai massimi da quasi nove anni, mentre vola anche il mercato dei servizi con prezz...
21/07/2021 | Energia Elettrica
In un incontro online il prossimo 27 luglio alle 17 Terna presenterà ai cittadini di Castelvetrano, Campobello di Mazara e Partanna gli esiti della consultazione pubblica sul nuovo collegamento Italia – Tunisia avviata lo scorso autunno. Il nuovo collegamento elettrico in cavo terrestre e sottomarin...
20/07/2021 | Energia Elettrica
“Assolutamente favorevoli”. Elusione oneri? Switch massivi strumento di concorrenza. ARTE: le transazioni col distributore non siano semplice negoziati tra privati, serve parere Autorità
L'associazione dei grossisti di energia e trader Aiget plaude all'emendamento M5S approvato ieri dalla Camera sugli oneri di sistema: “siamo assolutamente favorevoli”, commenta il presidente Massimo Bello, ricordando la posizione unitaria raggiunta due anni fa da Aiget, Elettricità Futura, Energia L...
20/07/2021 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 12 al 18 luglio 2021
20/07/2021 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME