Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Segnalazioni Note Tecniche



| Segnalazioni Note Tecniche

L'ENERGIA (E L'AMBIENTE) NEL REPERTORIO LEGISLATIVO DELLA COMUNITA' EUROPEA

L'Ufficio delle pubblicazioni delle Comunità europee (L - 2985

Luxembourg) ha diffuso la 18.a edizione del "Repertorio della
legislazione comunitaria e di altri atti delle istituzioni comunitarie
in vigore" aggiornando al 1° dicembre 1991 la precedente edizio...
| Segnalazioni Note Tecniche

"OPEC REVIEW"

Dal n. 4-Winter 1991 di "Opec review - An energy and development

forum" segnaliamo: "The significance of 1990 in the oil industry" di
Ramzi Salman; "The dynamics of national oil companies" di Michael A.
Olorunfemi direttore della divisione Ricerche del Segre...
| Segnalazioni Note Tecniche

"ENERGIA E INNOVAZIONE" (ENEA)

Il n. 10/ottobre 1991 di Energia e Innovazione, Notiziario

dell'Enea (viale Regina Margherita 125 - 00198 Roma tel. 06/85281),
ospita "Riciclaggio dei rifiuti e risparmio energetico" in cui il
sottosegretario all'Industria, Giuseppe Fornasari, sviluppa u...
| Segnalazioni Note Tecniche

ENERGIA E AMBIENTE SU "OICE NOTIZIE"

"A caccia di scintille" è lo slogan utilizzato per il tema

energetico al centro dell'ultimo numero di "Oice Temi e Notizie" (il n.
1/92) e del convegno sulle infrastrutture a rete organizzato dalla
stessa Oice a fine novembre a Roma (v. Staffette 12/10 e 16/11...
| Segnalazioni Note Tecniche

LUBRIFICANTI E TRASPORTI MULTIMODALI: RIUNIONE A GINEVRA COMMISSIONE C.C.I.

Il 13 marzo a Ginevra, anticipando di qualche giorno la data

originariamente prevista, sotto la presidenza del dott. Guido Ziffer
dell'Agip Petroli, si terrà la prima riunione 1992 della Commissione
trasporti multimodali della Camera di Commercio Internazionale ...
| Segnalazioni Note Tecniche

RAPPORTO DEL SOLE-24 ORE SU RISPARMIO ENERGETICO

Il Rapporto de Il Sole-24 Ore. sul risparmio energetico (v.

Staffetta 18/1), apparso sabato 22 e martedì 25 febbraio, spazia dalla
politica avviata dal Governo per ridurre la dipendenza dall'estero (con
un'intervista al ministro dell'Industria, Guido Bodrato) alla carbon...
| Segnalazioni Note Tecniche

L'AIEA CERCA SPECIALISTI

L'Aiea (Agenzia internationale per l'energia atomica) ricerca per la

sede di Vienna un candidato (posto di livello P2) per la posizione di
geologo (richiesti laurea in geologia, idrologia o idraulica e almeno 2
anni di esperienza nell'applicazione delle tecniche isotopi...
| Segnalazioni Note Tecniche

"ENERGIA E MATERIE PRIME"

Gli interventi per ottenere una maggiore efficienza energetica e un

minor impatto ambientale del trasporto su gomma sono al centro
dell'editoriale, "L'inquinamento, i motori, le leggi", che apre il n.
82/novembre-dicembre '91 del bimestrale diretto da Giuseppe B...
| Segnalazioni Note Tecniche

DOSSIER UNIONE PETROLIFERA SULLE NORME CEE

L'Ufficio Relazioni Esterne dell'Unione Petrolifera ha dedicato il

suo ultimo numero di "Informazioni parlamentari" alla raccolta
dell'attività normativa delle Cee di interesse del settore nel periodo
ottobre-dicembre '91. Nel dossier, suddiviso in due parti (...
| Segnalazioni Note Tecniche

APPALTI PUBBLICI: INVITO CEE SU GESTIONE COMPUTERIZZATA

La Commissione Cee, in vista dell'elaborazione di uno studio per

individuare e valutare i sistemi computerizzati per la gestione delle
procedure d'appalto pubblico, sollecita contatti con enti che abbiano
già elaborato sistemi similari e con società di servizi che li...
| Segnalazioni Note Tecniche

CALCOLATRICI D'EQUIVALENZA ENERGETICA ED ECONOMICA

Gaz de France e Sdig (17 rue Alfred Roll, 75017 Paris tel.

0033-14/754.30.00) hanno messo a punto due calcolatrici tascabili per
effettuare tutti i possibili calcoli numerici sia economici (con il
modello YT91i idoneo ad essere programmato su tre valute programmabili)
...
| Segnalazioni Note Tecniche

MISCELATORE INNOVATIVO PER COMBUSTIBILI

La crescente domanda di tipi particolari di carburante da parte

delle industrie e la necessità urgente di risparmiare risorse ha
portato alla messa a punto di una gamma di macchine per miscelazioni e
misure. In particolare la società specializzata britannica...
| Segnalazioni Note Tecniche

IMMAGINI OLOGRAFICHE PER ISPEZIONI DI PIATTAFORME E CONDOTTE SOTTOMARINE

Gli apparecchi per la ripresa olografica permetteranno di accelerare

l'ispezione di piattaforme e condotte sottomarine, e di individuare
problemi quali corrosione per vaiolatura, deformazione e fenditure,
rivelandone lunghezza e degrado. Questa tecnica offre vantagg...
| Segnalazioni Note Tecniche

"ROBOT OIL" (IVECO) PER CONTROLLO LUBRIFICAZIONE CAMION

La Iveco ha messo a punto un dispositivo, applicabile agli

autocarri, che consente attraverso una elettrovalvola il costante
rabbocco dell'olio lubrificante nella coppa, assicurandone un livello
ottimale. L'apparecchiatura, in vendita presso gli Iveco ...
| Segnalazioni Note Tecniche

COMPRESSORI NUOVO PIGNONE TOTALMENTE BILANCIATI

Il Nuovo Pignone di Firenze ha sviluppato per l'industria del gas

naturale, una linea di compressori a cilindri contrapporsti, di grande
potenza totalmente bilanciati. L'installazione di compressori
alternativi tradizionali richiede fondazioni in cemento ...
notizie flash - giovedì 31 luglio