Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Segnalazioni Note Tecniche



| Segnalazioni Note Tecniche

"NOTIZIARIO AIRU"

Il periodico d informazione dell'Airu (Associazione Italiana

Riscaldamento Urbano) "Foglio di collegamento" ospita sul numero di
settembre '98 (giunto con notevole ritardo in redazione) un editoriale
del presidente dell'Associazione Luigi Franco Bottio, "V...
| Segnalazioni Note Tecniche

UNIONE PETROLIFERA: DATA BOOK 1999 SU ECONOMIA ENERGIA E PETROLIO

L'Unione Petrolifera, in occasione della presentazione del secondo

rapporto ambientale sul settore petrolifero (v. Staffette odierna e
16/12), ha distribuito il consueto volumetto "Energia e petrolio - Data
Book 1999", in cui vengono condensati i principali aggregati st...
| Segnalazioni Note Tecniche

"ENERGIA BLU" (APER)

Il n. 5 novembre '98 di "Energia Blu", periodico bimestrale delle

fonti energetiche alternative (Editrice L&L, Editoria e Comunicazione
piazza delle Cinque Giornate 10-20129 Milano tel. 02/5518.30.07)
propone come tema di attualità la liberalizzazione del ...
| Segnalazioni Note Tecniche

"LA RIVISTA DEI COMBUSTIBILI"

Il n. 4 luglio-agosto '98 de "La Rivista dei Combustibili", organo

della Stazione sperimentale per i combustibili (viale A. De Gasperi 3,
20097 San Donato Milanese, tel. 02/51.60.41, fax 02/51.42.86), giunto
in redazione in questi giorni, segnaliamo "Applicazioni dell'a...
| Segnalazioni Note Tecniche

"AFFARI ESTERI" E IL NUCLEARE

Ampio spazio viene dedicato al nucleare dagli ultimi due numeri del

trimestrale Affari esteri (Largo Fontanella di Borghese, 19 - 00186
Roma tel. 06/68.78.926). Il n. 119 (estate 1998) ospita: "Il nuovo
mondo nucleare" di Franco Venturini (editorialista del Corrie...
| Segnalazioni Note Tecniche

IRS: UNA NEWSLETTER SULL'ENERGIA

L'Istituto ricerche sociali di Milano (Irs) ha avviato un

Osservatorio energia e grandi consumatori. Tra i soci partecipanti
all'iniziativa segnaliamo Aem Milano, Asm Brescia, Centro Energia,
Confindustria, Dalmine, Eni, Fiat, Italgas e Sondel. A parti...
| Segnalazioni Note Tecniche

ENEA: TECNOLOGIA TRISAIA IN CINA

I tecnici del centro Trisaia dell'Enea di Rotondella stanno

realizzando e sperimentando in collaborazione con gli esperti cinesi
del Leir alcuni impianti per la trasformazione dei rifiuti agro
industriali in energia elettrica. Il Governo cinese, ch...
| Segnalazioni Note Tecniche

EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLE SCUOLE A ROMA

E' stato firmato di recente un protocollo d'intesa tra Comune di

Roma, assessorati alle politiche ambientali ed educative, Ama e
Provveditorato agli studi, per inserire stabilmente l'educazione
ambientale tra le discipline oggetto permanente di studio. A...
| Segnalazioni Note Tecniche

PUBBLICAZIONI FT ENERGY

* Who's Who in World Oil & Gas 1999. Pubblicata nel novembre del

1998 la guida che fornisce indicazioni utili circa gli attori che
animano il mondo dell'industria del gas e del petrolio.

* Oil & Gas 1999, è l'annuario che fornisce una dettagliata
...
| Segnalazioni Note Tecniche

AIE: PUBBLICAZIONI E CONCORSI

L'International Energy Agency (Aie) ha pubblicato a fine novembre la

guida al mondo dell'energia "World Energy Outlook". Lo scopo del
volume, al prezzo di 120 dollari, è di analizzare le questioni
rilevanti e le incertezze legate al mondo dell'energia da oggi ...
| Segnalazioni Note Tecniche

"CH4 ENERGIA-METANO" (ATIG)

L'adeguamento progressivo della legislazione vigente nel nostro

paese agli standard europei in materia di salute e sicurezza, è il tema
del servizio di apertura del n. 5 di ottobre '98 della rivista
"CH4-Energia Metano" (Largo Regio Parco 11 - 10152 Torino tel. ...
| Segnalazioni Note Tecniche

"INFOGAS" (SNAM)

In primo piano, il numero 6 di novembre del notiziario Snam Infogas,

pone la campagna di informazione sulla sicurezza avviata dal gruppo e
dalle aziende distributrici. Poche regole chiare per sensibilizzare le
famiglie italiane sui principi base d'uso corretto del ...
| Segnalazioni Note Tecniche

ESSO: VOLUME SULLA BASILICA VATICANA

Venerdì scorso, 4 dicembre, i presidenti della Fabbrica di San

Pietro, cardinale Virgilio Noè e della Esso Italiana, Adriano Piglia,
hanno presentato nel Braccio di Carlo Magno in Vaticano, "San Pietro in
Vaticano - Emozioni nel tempo", un vo-lume in omaggio della ...
notizie flash - giovedì 31 luglio