Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Segnalazioni Note Tecniche



| Segnalazioni Note Tecniche

Premio Sviluppo Sostenibile, c'è tempo fino al 20 luglio

Il termine per la presentazione delle candidature al Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2025, è stato prorogato al prossimo 20 luglio. Lo annuncia un comunicato degli organizzatori (l'omonima Fondazione in collaborazione con Italy for Climate, GSE, ISPRA, ENEA), ricordando che sono invitate a part...
| Segnalazioni Note Tecniche

Italtel supporta Terna nella migrazione dei servizi di Contact Center

Italtel, multinazionale italiana leader nelle soluzioni tecnologiche avanzate, mette le sue competenze al servizio di Terna, società gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale, nella migrazione e ottimizzazione dei suoi servizi di Contact Center dedicati a stakeholder interni ed esterni:...
| Segnalazioni Note Tecniche

Conai: Italia “riciclona”, nel 2024 al 76,7%

Nel corso del 2024, ben10 mln e 700.000 tonn. di imballaggi, pari al 76,6% dell'immesso sul mercato (quasi 14 mln/tonn., un punto percentuale in più del 2023), hanno trovato una seconda vita. In leggera crescita, anche i quantitativi di imballaggi riutilizzati, frutto delle agevolazioni e semplifica...
| Segnalazioni Note Tecniche

Online nuovo sito Edison, più inclusivo e sostenibile

È online da oggi il nuovo sito corporate Edison.it (https://www.edison.it/it), progettato per rafforzare la propria identità digitale e migliorare, grazie a una piattaforma più inclusiva, l'accesso alle informazioni per tutti gli stakeholder.
Realizzato con il supporto tecnico di Value Partners – ...
| Segnalazioni Note Tecniche

Partnership Banca Sella/Switcho per risparmiare in bolletta

Negli ultimi anni, i prezzi all'ingrosso di luce e gas hanno raggiunto livelli eccezionalmente alti a causa di fattori geopolitici e macroeconomici che hanno influenzato l'intero mercato energetico europeo. Dopo i picchi registrati nel 2022, con prezzi fino ad otto volte superiori rispetto alla medi...
| Segnalazioni Note Tecniche |
A.P.

Diritto dello sviluppo sostenibile

Di Lorenzo Cuocolo, Il Mulino, 2025, pp. 296

In un momento di profonda riflessione sulle implicazioni del Green Deal europeo e della legge europea sul clima, la lettura del volume Diritto dello sviluppo sostenibile di Lorenzo Cuocolo, edito da Il Mulino, può offrire un quadro d'insieme ben definito degli interessi contrapposti in gioco.
Estre...
| Segnalazioni Note Tecniche

Premi Aidic/Orim per tesi su transizione energetica e decarbonizzazione

Sono sette i giovani ingegneri chimici premiati dall'Associazione Italiana di Ingegneria Chimica (Aidic) per le loro tesi di laurea fortemente orientate al superamento delle problematiche legate a transizione energetica e decarbonizzazione. Quest'anno – informa un comunicato – l'iniziativa ha raccol...
| Segnalazioni Note Tecniche

Terna lancia ‘Innovation Zone Adriatico'

Creare un centro di eccellenza per accelerare l'innovazione e lo sviluppo di nuove tecnologie a favore della transizione energetica e della crescita dell'ecosistema imprenditoriale dell'area adriatica. Con questo intento, Terna ha annunciato il varo della sua ‘Innovation Zone Adriatico', il nuovo po...
| Segnalazioni Note Tecniche

Museo Fisogni: viaggio nella storia, e nell'estetica, della distribuzione carburanti

“Recuperare il passato, documentare il progredire della tecnica, conferire dignità, anche estetica, all'oggetto industriale, poco considerato perché eseguito in serie. Sono stati gli obiettivi di questi anni di ricerca appassionata, e tali rimangono ora che la disposizione museale consente una facil...
| Segnalazioni Note Tecniche

Risparmio idrico nei poti con kit anti-sversamento Q8

Per contribuire a proteggere l'ambiente marino e promuovere comportamenti virtuosi, prosegue nei porti italiani il percorso di “Q8 Sailing for Change”, iniziativa che ha già coinvolto oltre 45 scali lungo le nostre coste superando l'obiettivo prefissato per fine 2025 e consolidando l'impegno di Q8 s...
| Segnalazioni Note Tecniche

ECO Group rinnova l'impianto di Piacenza Petroli

-789 tonnellate di CO2 l'anno e produzione garantita all'86% durante l'intervento. Sono i primi numeri identificativi della soluzione tecnica progettata da ECO-The Photovoltaic Group per ridurre al minimo il fermo dell'impianto di Piacenza Petroli, azienda italiana leader nella distribuzione all'ing...
| Segnalazioni Note Tecniche

La mobilità del futuro a “Il Verde e il Blu Festival”

Il 55% degli italiani è pronto a passare ai veicoli elettrici, ma infrastrutture e costi restano barriere. È il succo ristretto del confronto emerso nei giorni scorsi a Roma in occasione della sesta edizione de “Il Verde e il Blu Festival”, appuntamento di riferimento sui temi legati alla sostenibil...
| Segnalazioni Note Tecniche

Alerion sigla intese per 130,5 MW eolici in Romania

Draghiescu Partners srl, società interamente controllata da Alerion Servizi Tecnici e Sviluppo e titolare di tre progetti eolici in Romania per una potenza complessiva pari a 130,5 MW, ha sottoscritto un contratto di fornitura per l'acquisto di 29 turbine da 4,5 MW ciascuna. Contestualmente, è stato...
| Segnalazioni Note Tecniche

“Energia in movimento”, su Raiplay la transizione dei trasporti

Con Mele (Sfbm)

Si è svolta venerdì mattina presso la Casa del Cinema di Roma la conferenza stampa di presentazione del format “Energia in movimento”, prodotto da Loreb per Rai Contenuti Digitali e Transmediali e patrocinato dal ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica. Il programma, si legge in una not...
| Segnalazioni Note Tecniche |
A.P.

Il nuovo nucleare – Rimettere la scienza al centro

Di Stefano Buono e Antonio Ereditato, Egea, 2025, pp. 117

In un momento storico in cui la transizione energetica si intreccia con sfide di decarbonizzazione, indipendenza strategica, sicurezza e giustizia globale, il volume “Il nuovo nucleare – Rimettere la scienza al centro” si propone come un contributo lucido e non ideologico al dibattito sull'energia d...
Saras