Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Distribuzione e Consumi



| Distribuzione e Consumi

EVOLUZIONE DELLA MAPPA DEI P.V. CARBURANTI EUROPEI TRA IL 1970 E IL 1991

In base alle statistiche pubblicate annualmente dalla Esso Italiana


Tre tabelle riprodotte dall'ultima edizione di Dati Esso, il
"vademecum" statistico edito annualmente a cura della direzione
Relazioni Esterne della Esso Italiana.

Tra il 1974 e il...
| Distribuzione e Consumi

SLITTA ALLA PROSSIMA SETTIMANA INCONTRO RETISTI/GESTORI

Non si svolgerà prima della prossima settimana l'incontro, già in

calendario per questa settimana, tra i retisti (Assopetroli e Consorzio
Grandi Reti) e gestori (Faib, Figisc e Flerica) per concordare alcune
modifiche all'ipotesi di accordo sulla rete (v. Staffetta 3...
| Distribuzione e Consumi

ASSOPETROLI: OGGI A ENNA RIUNIONE RIVENDITORI SICILIANI

L'Assopetroli ha indetto per oggi pomeriggio a Enna (Hotel Sicilia

ore 16) un raduno delle aziende rivenditrici di prodotti petroliferi
della Sicilia, socie e non, per dibattere dei problemi della rete
(ipotesi di accordo con le compagnie e con i gesto...
| Distribuzione e Consumi

OBIEZIONI E RISERVE FAIB SU EVENTUALE ADESIONE UILPEM AD ACCORDO RETE

La notizia che la Uilpem si appresta a dare la sua adesione

all'ipotesi di accordo siglata il 16 settembre tra compagnie e
organizzazioni dei gestori chiedendo contestualmente di entrare a far
parte dei gruppi di lavoro istituiti dal ministero dell'Indus t...
| Distribuzione e Consumi

CONSORZIO RETE: ISTRUTTORIA ANTITRUST

Nel quadro dell'istruttoria, avviata nel mese scorso (v. Staffetta

3/9), per esprimere il parere sulla concessione della deroga alle
intese intersettoriali che dovranno essere messe in atto per la
ristrutturazione delle rete carburanti, in particolare nell'am...
| Distribuzione e Consumi

RETISTI PER PICCOLE MODIFICHE ACCORDO

Dopo gli incontri con le compagnie (v. Staffetta 29/9), i

rappresentanti dei retisti (Assopetroli e Consorzio Grandi Reti) si
apprestano a incontrare i rappresentanti dei gestori per concordare
alcune modifiche, definite peraltro marginali, all'ipotesi di...
| Distribuzione e Consumi

SANZIONI TROPPO SEVERE PER CHI NON DENUNCIA I DEPOSITI ALL'U.T.I.F.

La questione di legittimità costituzionale rimessa all'esame

della Suprema Corte

Le attuali sanzioni penali previste nei confronti di chi costituisca
e/o gestisca un deposito di oli minerali senza la prescritta denuncia
all'Utif possono risultare sproporzionate (in sostanz...
| Distribuzione e Consumi

PRATICHE APPROVATE DALLA COMMISSIONE PER LA DISCIPLINA PETROLIFERA

Nella riunione svoltasi a Roma il 30 settembre presso il ministero

dell'Industria, presieduta dal direttore generale delle Fonti di
Energia, prof. Giuseppe Gatti, la Commissione Interministeriale per la
disciplina petrolifera ha approvato le seguenti pratiche:

...
| Distribuzione e Consumi

INCONTRO "RISERVATO" DEL MINISTRO GUARINO CON I PRESIDENTI DELLE COMPAGNIE

Il ministro dell'Industria, Giuseppe Guarino, ha incontrato nella

tarda mattinata di ieri al ministero i presidenti delle compagnie
petrolifere pubbliche e private. Al centro dell'incontro, circondato
da stretto riserbo, la questione dei listini rimasti bloccat...
notizie flash - mercoledì 2 luglio
Saras