30/09/2000 | Prezzi e Tariffe Nazionali |
Da oggi la Esso ribassa di 10 lire le benzine scendendo con il prezzo base di riferimento a 2.265 (super) e 2.180 (senza piombo). Stessa variazione da lunedì per Agip/IP che cala di 5 lire anche il gasolio (2.255, 2.170 e 1.855) e per la Kupit (2.255 e 2.170). ...
30/09/2000 | Chiusure Settimanali |
29/09/2000 | Prezzi e Tariffe Nazionali |
L'emergenza scatenata dall'aumento del costo del gasolio non smette di fare proseliti. All'elenco (v. Staffette 21 e 28/9) si è aggiunta anche Federcoopesca che, rilevando che nell'ambito delle misure approvate a Roma c'è spazio per interventi diretti delle regioni, ha chiesto alla regione Sicilia u ...
29/09/2000 | Staffetta Prezzi |
Rilevazione n. 66 del 28 settembre 2000
28/09/2000 | Stacchi Italia |
28/09/2000 | Prezzi e Tariffe Nazionali |
In vista della scadenza del 2 ottobre per una prima verifica dell'andamento del differenziale tra i prezzi del gasolio auto tra rete ed extra-rete come previsto dall'accordo raggiunto tra autotrasportatori e governo (v. Staffette 19, 20, 21, 22 e 26/9), il ministero di dei Trasporti ha cominciato a ...
28/09/2000 | Prezzi e Tariffe Nazionali |
Sollecitata dai suoi associati (v. Staffette 12 e 19/9), l'Assopetroli sta spingendo sull'acceleratore a livello governativo e parlamentare perché la prossima Legge Finanziaria affronti finalmente il nodo della riduzione dell'accisa sul gasolio riscaldamento, non limitata ad alcune categorie di cons ...
28/09/2000 | Prezzi e Tariffe Nazionali |
Sollecitata dai suoi associati (v. Staffette 12 e 19/9), l'Assopetroli sta spingendo sull'acceleratore a livello governativo e parlamentare perché la prossima Legge Finanziaria affronti finalmente il nodo della riduzione dell'accisa sul gasolio riscaldamento, non limitata ad alcune categorie di cons ...
28/09/2000 | Prezzi e Tariffe Nazionali |
Tra i provvedimenti che dovrebbero essere inseriti nella Legge Finanziaria 2001 viene confermata l'abolizione dell'imposta di consumo sui lubrificanti e la sua sostituzione con un contributo ecologico che verrebbe poi girato a titolo di indennità alle imprese che provvedono allo smaltimento degli ol ...
28/09/2000 | Prezzi e Tariffe Nazionali |
I listini interni vanno sgonfiandosi sulla scia dei rilevanti deprezzamenti intervenuti sullo spot, seguiti all'intervento Usa (che ha calmierato le quotazioni annunciando il ricorso alle riserve strategiche) e a quello a sostegno dell'euro (deciso venerdì scorso dalle banche centrali europea e di o ...
28/09/2000 | Prezzi e Tariffe Nazionali |
Occupazione della sala della locale Camera di Commercio, messa in disarmo delle imbarcazioni e licenziamento degli equipaggi, circa 500 persone. Questa la protesta messa in campo dalla marineria di Trapani contro il “caro gasolio” con il conseguente blocco di tutte le attività di pesca. Sciopero che ...
28/09/2000 | Prezzi e Tariffe Nazionali |
Prosegue l'azione dei rappresentanti dell'Ups (Unione Petrolifera Siciliana) per una rapida approvazione del disegno di legge per una defiscalizzazione dei prodotti petroliferi nonché la concessione di tutta una serie di miglioramenti economici attualmente fermo alla Camera (v. Staffette 20 e 21/9). ...
27/09/2000 | Prezzi Italia |
27/09/2000 | Prezzi e Tariffe Nazionali |
Primi ribassi dei prezzi alla pompa delle benzine dopo quasi due mesi di aumenti ininterrotti. La Erg, la compagnia con i prezzi di riferimento più alti, è scesa da ieri mattina di 10 lire (2.280 e 2.195), mentre da oggi la Kupit è scesa di 20 lire (2.265 e 2.180), e Agip e IP di 10 (2.265 e 2.180). ...
27/09/2000 | Prezzi e Tariffe Nazionali |
La Figisc ha denunciato il 21 settembre all'Antitrust l'intesa raggiunta il 14 settembre al ministero dei Trasporti con le organizzazioni degli autotrasportatori in merito al prezzo del gasolio auto chiedendo opportune verifiche (v. Staffette 16, 19, 20 e 21/9). Secondo la Figisc, la procedura conco ...