31/01/2004 | Chiusure Settimanali
30/01/2004 | Staffetta Prezzi
Rilevazione n. 7 del 29 gennaio 2004
30/01/2004 | Prezzi e Tariffe Nazionali
Come hanno reagito le compagnie petrolifere all'aumento di 0,0168 euro/litro dell'accisa sulla benzina in vigore dal 29 dicembre
(v. Staffetta 31/12/03)? Come hanno cioè spalmato gradualmente questo aumento sui pr...
30/01/2004 | Prezzi e Tariffe Nazionali
30/01/2004 | Prezzi e Tariffe Nazionali
L'ultimo numero di Faib Informa riporta il testo di un'intervista del presidente nazionale, Franco Bertini, al periodico Market Road, nella quale si parla di prezzi. Secondo Bertini, è un tema sentito ma spesso trattato in “maniera molto approssimativa” considerato che sono diverse le variabili che ...
30/01/2004 | Prezzi e Tariffe Nazionali
A partire da ieri la Tamoil ha aumentato di 0,002 euro/litro la benzina (1,073). Da martedì l'Agip è intervenuta con un +0,003 sulla benzina (1,069); la Erg con un +0,004 sulla benzina (1,074) e un +0,002 sul gasolio (0,895). Sempre da martedì la Esso ha rivisto di 3 mill...
30/01/2004 | Stacchi Italia
29/01/2004 | Prezzi e Tariffe Nazionali
A partire da ieri la Shell ha aumentato di 0,003 euro/litro le benzine (1,072 e 1,227 la V-Power), fermi gasoli e Gpl....
29/01/2004 | Andamento Extra-rete
Prezzi interni in moderata decelerazione a metà dell'ultima settimana di gennaio sulla scia dell'indebolimento intervenuto sullo spot il giorno 26: le riduzioni sono comprese tra 5 e 6 euro per mille litri sui gasoli, uno sul fluido, con il Btz invariato. Quotazioni ancora sostanzialmente appaiate t...
28/01/2004 | Prezzi Italia
28/01/2004 | Staffetta Prezzi
Rilevazione n. 6 del 27 gennaio 2004
27/01/2004 | Prezzi Rete Carburanti
SUPPLEMENTO AL N. 16 DI MARTEDI' 27 GENNAIO 2004
27/01/2004 | Prezzi e Tariffe Nazionali
A partire da oggi l'Api aumenta di 0,004 euro/litro la benzina (1,075) e di 0,002 il gasolio (0,895), invariato il Gpl....
27/01/2004 | Compagnie - Variazioni
24/01/2004 | Prezzi e Tariffe Nazionali | M.D.
Consumatori disattenti?
Il presidente dell'Unione Petrolifera, Pasquale De Vita, dice che il consumatore italiano è poco attento nella scelta di dove fermarsi per fare benzina, badando poco a quanto paga salvo poi lamentarsi. A soffrirne, sostiene De Vita, è lo stesso mercato concorrenziale che non premia chi offre dei van...