31/08/2011 | Prezzi C.C.I.A.A. Milano - Prodotti Petroliferi
Rilevazione della Camera di Commercio del 30 agosto
Pubblichiamo di seguito i prezzi di mercato dei prodotti petroliferi sulla piazza di Milano rilevati dalla locale Camera di Commercio il 30 agosto e relativa al periodi dal 22 al 28 agosto....
31/08/2011 | Prezzi C.C.I.A.A. Milano - Prodotti Petroliferi
Rilevazione della Camera di Commercio del 30 agosto
Pubblichiamo di seguito i prezzi di mercato dei prodotti petroliferi sulla piazza di Milano rilevati dalla locale Camera di Commercio il 30 agosto e relativa al periodi dall'8 al 14 agosto e dal 15 al 21 agosto....
31/08/2011 | Prezzi C.C.I.A.A. Milano - Prodotti Petroliferi
Rilevazione della Camera di Commercio del 30 agosto
Pubblichiamo di seguito i prezzi di mercato dei prodotti petroliferi sulla piazza di Milano rilevati dalla locale Camera di Commercio il 30 agosto e relativa al periodi dal 25 al 31 luglio e dall'1 al 7 agosto....
31/08/2011 | Andamento Extra-rete | C.B.
Andamento dei prezzi sul mercato extra-rete
La ripresa delle quotazioni dei prodotti petroliferi, all'indomani della festività del Bank Holiday di Londra, ha riservato per oggi un deciso aumento per i prezzi extra-rete. Grazie soprattutto agli aumenti sui circuiti elettronici internazionali dei greggi che hanno fatto da traino. Complici le av...
31/08/2011 | Prezzi Rete Carburanti
Nell'ultima settimana i prezzi internazionali dei prodotti raffinati hanno continuato a correre praticamente senza sosta ma le variazioni non si sono riversate che in minima parte sui prezzi alla pompa. Probabilmente anche perché, come hanno dimostrato le ultime due rilevazioni degli “stacchi Italia...
31/08/2011 | Prezzi e Tariffe Nazionali
In un anno benzina +16%, gasolio +20,3%, risca 15,3%
Ad agosto, secondo le stime preliminari dell'Istat, l'indice nazionale dei prezzi al consumo registra un aumento dello 0,3% rispetto al mese di luglio 2011 e del 2,8% nei confronti dell'agosto 2010 (era 2,7% a luglio). L'inflazione acquisita per il 2011 è pari al 2,6%. Ad agosto, segnale l'Istat, il...
31/08/2011 | Prezzi Rete Carburanti
È tornato ieri sopra quota mille il prezzo internazionale del gasolio auto, dopo quasi un mese al di sotto. Alla chiusura di ieri il prezzo della benzina si è attestato a 1.071 dollari la tonnellata (+22), pari a 561 euro per mille litri (+15), quello del gasolio a 1.001 dollari la tonnellata (+20)...
31/08/2011 | Prezzi e Tariffe Nazionali
Il mercato dei carburanti in autostrada
Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i prezzi dei carburanti praticati self service il 31 agosto hanno registrato vari movimenti, anche di discreta entità (fino a 32 millesimi), prevalentemente a livello di medie aritmetiche. Per la benzina, è salita la...
31/08/2011 | Prezzi e Tariffe Nazionali
Le variazioni sui prezzi dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso
In base alla chiusura Cif Med del 30 agosto e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1. benzina 10ppm +15 euro per mille litri;
2. gasolio autotrazione 10ppm +15;
3. g...
30/08/2011 | Medie Extra-Rete
Settimana dal 22 al 26/8
Nota: come ogni anno le medie dei prezzi Siva nelle due settimane di chiusura estiva della Staffetta - dall'8 al 12 agosto e dal 16 al 19 agosto - non verranno pubblicate. Stesso discorso per la media mensile d'agosto. ...
30/08/2011 | Prezzi e Tariffe Nazionali
Sul sito del ministero delle Infrastrutture sono state pubblicate le tabelle con i valori dei costi chilometrici di luglio, elaborati dall'“Osservatorio sulle Attività di autotrasporto”, imputabili al consumo di gasolio delle imprese di autotrasporto per conto terzi, distinti sulla base di cinque ti...
30/08/2011 | Staffetta Prezzi | C.B.
Rilevazione N. 62 del 30 agosto 2011
Il “fine mese” deprime la domanda sul mercato extra-rete. Questa mattina, inoltre, la benzina è rincarata di 8 euro per mille litri, i gasoli autotrazione (agricolo e motopesca) e risca di 4, mentre il denso Btz ha ceduto 2 euro per mille chili. Dalle forchette medie rilevate questa mattina nelle tr...
30/08/2011 | Prezzi e Tariffe Nazionali
Le imprese italiane pagano la bolletta elettrica più cara d'Europa. Lo dice Confartigianato che pubblica i risultati di uno studio: gli imprenditori pagano il 31,7% in più rispetto alla media europea. Tradotto in denaro – si legge in una nota – si tratta di un maggiore costo di 7,939 miliardi di eur...
30/08/2011 | Prezzi e Tariffe Nazionali
Il mercato dei carburanti in autostrada
Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i prezzi dei carburanti praticati self service il 30 agosto hanno registrato vari movimenti, anche di discreta entità (fino a 37 millesimi), prevalentemente al rialzo. Per la benzina, sono salite le minime di Esso (+...
30/08/2011 | Prezzi Italia