30/10/1993 | Distribuzione e Consumi
Su proposta dell'assessore regionale al Turismo, la giunta regionale
sarda ha deliberato l'installazio ne di 17 nuovi impianti di
distribuzione di carburante per imbarcazioni da diporto in altrettante
strutture portua li di importanza turistica già esistenti o in...
30/10/1993 | Distribuzione e Consumi
Contro il provvedimento Antitrust sulla rete p.v.
Sulla fondatezza e validità delle motivazioni alla base del ricorso
presentato dal Consorzio Grandi Reti S.r.l. contro il provvedimento
dell'Antitrust che ha bocciato il progetto di costituzione del
consor...
30/10/1993 | Distribuzione e Consumi
In base ai dati della direzione generale delle Fonti di Energia del
ministero dell'Industria
Sulla base dei dati riportati dal Bollettino Petrolifero edito a
cura della direzione generale delle Fonti di Energia del ministero
dell'Industria, la tabella e i ...
29/10/1993 | Distribuzione e Consumi
Mercato Italia
--------------
Migliaia di Variazione
tonnellate vs. 1992
Olii per motori a scoppio 25,7 - 0,8%
di cui multigradi ...
29/10/1993 | Distribuzione e Consumi
Presentato dal Consorzio Grandi Reti contro il provvedimento dell'Antitrust
Incompetenza, violazione di legge ed eccesso di potere: sono questi
i motivi sui quali è fondato il ri corso al Tar presentato il 21
ottobre scorso dal Consorzio Grandi Reti (v. Staffetta...
27/10/1993 | Distribuzione e Consumi
I direttivi provinciali di Messina di Figisc/Confcommercio,
Faib/Confesercenti e Fegica/Cisl hanno costituito, il 12 ottobre
scorso, un Coordinamento provinciale unitario con lo scopo di garantire
i nuovi rapporti interprofessionali che verranno a determin...
26/10/1993 | Distribuzione e Consumi
Il Comitato Tecnico del Fondo Indennizzi è stato convocato per le
ore 15,00 di giovedi 4 novembre con all'ordine del giorno l'esame di un
nutrito pacchetto di pratiche. L'ultima riunione del Comitato si è
tenuta il 15 giugno scorso (v. Staffetta 22/6). A partire d...
26/10/1993 | Distribuzione e Consumi
Accuse di pubblicità ingannevole sui prezzi da parte di Esso e
MonteShell sono state formulate da Giuseppe Guardì, presidente del
Consiglio milanese del Sindacato gestori impianti stradali carburanti
aderen te all'Unione del Commercio, Turismo e Servizi della p...
26/10/1993 | Distribuzione e Consumi
Pressioni da parte della Esso Italiana sui propri gestori in
Piemonte per lo spostamento del turno in frasettimanale di riposo sono
denunciate nella seguente lettera che il presidente e il segretario
della Faib Piemonte, Nicola Nettis e Antonio Carta, hanno invi...
26/10/1993 | Distribuzione e Consumi
E' corretto stipulare un "contratto (di durata annuale, rinnovabile
di anno in anno - n.d.r.) di affitto di azienda "posto di lavaggio per
veicoli"" in cui l'azienda è costituita dalla piazzola attrezzata per
l'installazione del relativo arco di lavaggio che viene però ac...
26/10/1993 | Distribuzione e Consumi
I dati riportati nel numero speciale sulle "Vendite provinciali di
prodotti petroliferi in Italia", distribuito come supplemento al n.
237 di sabato 23 ottobre, riguardano il solo mese di marzo e non
l'intero primo trimes tre dell'anno, come riportato sulla sua coper...
23/10/1993 | Distribuzione e Consumi
Speciale consumi
SUPPLEMENTO AL N. 237 DI SABATO 23 OTTOBRE 1993
In questo supplemento della Staffetta riproduciamo alcune tabelle
tratte dal Bollettino Petrolifero - 1° trimestre 1993, edito a cura
della direzione generale delle Fonti di Energia e delle Industrie di
...
23/10/1993 | Distribuzione e Consumi
Contro il rischio di una graduale erosione degli spazi occupati
dagli operatori indipendenti
Nella nota che segue l'ing. Caio Manlio Fava sviluppa una serie di
considerazioni sull'esigenza che la liberalizzazione dei prezzi
favorisca un'ulteriore ristrutturazione...
23/10/1993 | Distribuzione e Consumi
In un intervento di Vitttorio D'Ermo a "Pramantha '93"
Il dott. Vittorio D'Ermo, responsabile Studi Energetici di Eni spa,
ha colto l'occasione dei convegni di studio che si sono svolti a
Ferrara dal 7 al 9 ottobre nell'ambito del Salone dell'Energia
"Pram...
23/10/1993 | Distribuzione e Consumi
Con riferimento alla notizia pubblicata sulla Staffetta di ieri del
ricorso presentato al Tar dal Consorzio Grandi Reti contro il
provvedimento dell'Antitrust del 23 giugno scorso relativo al consorzio
per la ristrutturazione della rete, l'Unione Petrolifera ci ...