31/08/1993 | Distribuzione e Consumi
Nella lettera che segue, l'Avv. Bruno Becchi, di Milano, illustra
come ancora una volta la Regione Lombardia abbia provato a rendere
obbligatorio, in alcune zone del proprio territorio, l'uso del gas al
posto dei combusti bili liquidi e come, acora una volta, il Tri...
31/08/1993 | Distribuzione e Consumi
In una circolare diramata il 4 agosto scorso alle direzioni
compartimentali delle Dogane e delle Imposte Indirette, di cui
pubblichiamo il testo a pag. 5, la direzione centrale degli Affari
Generali del Dipartimento delle Dogane e delle Imposte Ind...
28/08/1993 | Distribuzione e Consumi
Il Tar del Lazio ha respinto giovedì scorso, 26 agosto, cinque
ricorsi presentati da alcuni concessionari di de positi di gpl
(Novogas, Mabogas, Rhodengas, Agraria Morelli Utilgas) per chiedere la
sospensione della circo lare diramata il 16 aprile dal mi...
28/08/1993 | Distribuzione e Consumi
Tra difficoltà di applicazione della normativa attuale e ipotesi di
modifica delle attribuzioni di competenza, continua la "telenovela"
degli impianti di distribuzione carburanti ad uso privato. Dopo la
conversione della terza versione del decreto-legge sull'autot...
27/08/1993 | Distribuzione e Consumi
A partire dal prossimo 1° ottobre, in Italia come nel resto della
Cee, le caratteristiche del gasolio auto subiran no alcune modifiche.
Il Cen (Comitato europeo per l'unificazione) ha infatti stabilito nuovi
parametri che saran no recepiti nei diversi Stati membri dai rispet...
24/08/1993 | Distribuzione e Consumi
Dopo il lievissimo aumento di maggio e la piccola impennata di
giugno (v. Staffetta 14/7) i consumi petroliferi italiani sono tornati
ad accusare, lo scorso mese di luglio, un calo del 2,8% rispetto allo
stesso mese dell'anno precedente portando al 3,1% la dimin...
24/08/1993 | Distribuzione e Consumi
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
Mese di luglio Gennaio/Luglio
------------------------ --------------------------
1992 1993 Var.% 1992 1993 Var.%
Ben...
06/08/1993 | Distribuzione e Consumi
Nessuna novità di rilievo, al di là di una certa convergenza di
posizioni sulla necessità di un atteggiamento prudente nei confronti
dell'Antitrust e di una diffusa perplessità circa la definizione dei
"criteri oggettivi" da se guire nella scelta dei punti ven...
03/08/1993 | Distribuzione e Consumi
Mentre viene confermata per domani la preannunciata riunione dei
rappresentanti dei concessionari di punti vendita carburanti
interessati al salvataggio del progetto relativo alla costituzione del
Consorzio per la razio nalizzazione della rete (v. Staffetta ...