30/12/1995 | Distribuzione e Consumi
Nel 1995 in Italia i consumi di energia hanno battuto un nuovo
record. Per la prima volta è stata supe rata, a livello di fonti
primarie, la soglia dei 170 milioni di tonnellate di petrolio
equivalente toccando addirittu ra, in base al preconsuntivo del...
29/12/1995 | Distribuzione e Consumi
Lettere alla Staffetta
----------------------
Da un operatore di Pesaro riceviamo e ben volentieri pubblichiamo:
"Sono un operatore di medie dimensioni nel settore della
commercializzazione e distribuzione dei prodotti petroliferi per
riscald...
29/12/1995 | Distribuzione e Consumi
Questo è il titolo della tabella tratta da "Notizie Statistiche
Enel" e riprodotta a pag. 4 della Staffetta Quotidiana.
...
28/12/1995 | Distribuzione e Consumi
Ci vorranno come minimo dai 4 ai 5 mesi per il varo del Dpr sulla
ristrutturazione della rete. Il nuovo schema concordato una settimana
fà tra il ministero dell'Industria e il coordinamento nazionale
unitario delle organizzazioni dei gestori (Faib, Fegica, Figis...
28/12/1995 | Distribuzione e Consumi
Al termine di una riunione svoltasi a Roma il 14 dicembre, i
comitati nazionali di colore Faib, Fegica e Figisc dei ges tori Agip
hanno deciso di costituire un coordinamento nazionale unitario che come
prima decisione ha promosso l'avvio di una grande camp...
23/12/1995 | Distribuzione e Consumi
L'Unione Petrolifera ha diffuso, come di consueto in questo periodo
(v. Staffetta 29/12/94), i dati relativi al "preconsuntivo petrolifero
1995". Si tratta delle consuete tabelle sulla parte internazionale e
su quella nazionale (consumi, capacità di raffinazione, c...
23/12/1995 | Distribuzione e Consumi
Le ultime previsioni dell'Eni sul quadro nazionale di riferimento
economico del gruppo
Pubblichiamo di seguito alcuni stralci tratti dall'ultimo rapporto
sul "quadro di riferimento economico ed energetico del gruppo Eni"
elaborato come di consueto dagli Studi...
22/12/1995 | Distribuzione e Consumi
A conclusione di una trattativa molto serrata svoltasi tra la sera
di lunedì e il primo pomeriggio di mercoledì sotto la minaccia della
chiusura degli impianti carburanti durante le feste di Natale (v.
Staffette 19, 20 e 21/12), lo schema di Dpr per la ristrutturazione...
22/12/1995 | Distribuzione e Consumi
Dopo le critiche allo schema del 7 dicembre e la minaccia di chiusure
durante le feste
Messo a punto il 20 dicembre, al termine della trattativa al
ministero dell'Industria (v. notizia a pag. 1), il testo sostituisce
quello pubblicato sulla Staffetta d...
21/12/1995 | Distribuzione e Consumi
Mentre andiamo in stampa, ‚ ancora in corso al ministero
dell'Industria la riunione con il Coordinamento nazionale unitario
delle associazioni dei gestori di distribuzione carburanti per evitare
le chiusure dei p.v. già decise per le festività, sulla bas...
20/12/1995 | Distribuzione e Consumi
Trattativa ad oltranza tra Coordinamento nazionale unitario delle
associazioni dei gestori di distribu zione carburanti e ministro
dell'Industria per appianare le divergenze sorte sullo schema di Dpr
per la ristruttu razione della rete che ha indotto i g...
20/12/1995 | Distribuzione e Consumi
Testo della lettera del 18 dicembre del presidente Calvetti al ministro
Clô
Egregio Sig. Ministro, la ringraziamo per la Sua lettera del 13
dicembre e prendiamo atto delle Sue precisazioni anche se, ci consenta,
non le condividiamo.
Ci sembra utile preme...
19/12/1995 | Distribuzione e Consumi
A novembre, la richiesta di energia elettrica ‚ aumentata del 3,9
per cento rispetto a novembre del l'anno scorso, confermando la piena
ripresa della domanda, rilevata sia per ottobre che relativamente alle
prime valutazioni diffuse all'inizio del mese dall'Enel per la p...
19/12/1995 | Distribuzione e Consumi
Il Coordinamento nazionale unitario delle organizzazioni dei gestori
di distribuzione carburanti Faib, Fegica, Figisc/Anisa ha annunciato
ieri mattina nel corso di una conferenza stampa (v. Staffetta 16/12)
la chiusura degli impianti dalle ore 19.00 del 23 dicembre al...
19/12/1995 | Distribuzione e Consumi
Dopo le prime reazioni all'invio del documento alla Conferenza
Stato-regioni
Nel quadro delle informazioni sugli sviluppi della vicenda relativa
allo schema di Dpr sulla ristruttura zione della rete carburanti
inviato il 5 dicembre dal ministro dell'lndustri...