28/02/1995 | Distribuzione e Consumi
Venerdì scorso, presso il comune di Napoli, si è svolta una riunione
convocata dall'assessore alla normalità, Amato Lamberti, per illustrare
alle parti interessate i problemi relativi alla necessaria rimozione di
150 punti vendita carburante che dovranno essere rimossi entro ...
24/02/1995 | Distribuzione e Consumi
Il prof. Giuseppe Gatti, prima di lasciare l'incarico, ha
consegnato al ministro dell'Industria, Alberto Clô, lo "stato
dell'arte" sull'intera questione del progetto della ristrutturazione
della rete carburanti predispos to nei mesi scorsi dalla d...
24/02/1995 | Distribuzione e Consumi
Il Coordinamento nazionale unitario dei gestori (Faib, Fegica e
Figisc) ha inviato ieri mattina un telegramma al ministro delle Finanze
e ai presidenti delle commissioni Finanze di Camera e Senato per
protestare contro il mancato ripristino della trimestralizz...
24/02/1995 | Distribuzione e Consumi
Il Cipreg, il nuovo organismo che dovrà amministrare il "bonus" di
fine gestione dei gestori carburanti (v. Staffette 3 e 7/2) verrà
presentato mercoledì prossimo, 1° marzo, nel corso di una conferenza
stampa alle ore 11 al Residence di Ripetta. Saranno presenti...
24/02/1995 | Distribuzione e Consumi
Mercato Italia
--------------
Gennaio - Settembre 1994
----------------------------
Migliaia Variazione
di...
23/02/1995 | Distribuzione e Consumi
Secondo una notizia pubblicata dal settimanale francese Europ‚trole,
entro la fine dell'anno il marchio Agip svetterà su 86 stazioni di
servizio spagnole. Alle 58 già in funzione si affiancheranno entro la
fine di questo mese quelle di San Ferreol e di Vidrer...
22/02/1995 | Distribuzione e Consumi
Con riferimento alle precisazioni fornite alla Staffetta dalla
MonteShell in merito alla conclusione di una vertenza sorta con i
gesori di Padova e Vicenza (v. Staffette 25/1 e 3/2), il segretario
della federazione di Padova della Faib, Mario Rosina, nel confe...
21/02/1995 | Distribuzione e Consumi
Dal segretario regionale della Figisc Sicilia, Antonino Alicata,
riceviamo e ben volentieri pubblichiamo: "Prendo spunto dalla nota
pubblicata nell'ottobre '84 dal Periodico bimestrale dell'Agip Petroli,
in merito ai problemi del settore dei carburanti ...
17/02/1995 | Distribuzione e Consumi
"Far luce su tutti i punti oscuri della norma, ma soprattutto
tentare di calare gli adempimenti sull'attività dei depositi costieri
di oli minerali che non è un settore lasciato alla piena libertà degli
operatori, ma proprio il ruolo altamente strategico ...
17/02/1995 | Distribuzione e Consumi
Il Coordinamento Nazionale Unitario dei gestori scende ancora in
campo contro le campagne promozionali. Constatando l'ennesimo nulla di
fatto rispetto ai molteplici tentativi di fermare le campagne
pubblicitarie, o almeno di non farne ricadere i costi sui gesto...
17/02/1995 | Distribuzione e Consumi
Dopo quello a suo tempo inviato al governo Berlusconi (v. Staffetta
1/12/94), accompagnato dalla minaccia di agitazioni poi rientrate per
la crisi politica (v. Staffetta 22/12/94), il Coordinamento nazionale
unitario dei gestori (Faib, Fegica e Figisc) ha inviato martedì ...
17/02/1995 | Distribuzione e Consumi
Il presidente del sindacato provinciale di Siracusa della Figisc,
Giovanni Assenza, ha chiesto all'assessore all'Industria della regione
siciliana di nominare dei commissari "ad acta" per imporrre ai comuni
della provincia di Siracusa, a cominciare dal capoluogo, l'adoz...
17/02/1995 | Distribuzione e Consumi
In risposta ad una richiesta di parere avanzata dalla Direzione
generale del Demanio Marittimo e dei Porti del soppresso ministero
della Marina Mercantile, oggi accorpato al ministero dei Trasporti e
della Navigazione, circa il contenuto dell'art. 14 del D.L 7...
15/02/1995 | Distribuzione e Consumi
Il Coordinamento nazionale unitario dei gestori carburanti Faib,
Figisc-Anisa, Fegica ha dichiarato lo stato di agitazione della
categoria e programmato uno sciopero di 24 ore per la prima settimana
di marzo. Motivo: il previsto aumento dell'accisa, che rende...
15/02/1995 | Distribuzione e Consumi
Per errore nella colonna "Variazione %" della tabella relativa ai
consumi petroliferi nel gennaio 1995, pubblicata sulla Staffetta di
ieri a pag. 8, alcune voci sono state riportate scorrettamente. Di
seguito le singole voci e le relative variazioni. Lubrifican...