31/07/1999 | Distribuzione e Consumi
Il Consiglio dei ministri, nella riunione di giovedì, ha approvato
in via definitiva il decreto legislativo con le modifiche al decreto n.
32/98 sulla razionalizzazione della rete di distribuzione carburanti.
Rispetto al testo originario sono state introdotte due mod...
31/07/1999 | Distribuzione e Consumi
Bersani e le compagnie
Incontri del tipo di quello che si è svolto mercoledì sera tra il
ministro dell'Industria e i massimi rappresentanti dell'industria
petrolifera servono a molti scopi. Si tratta prima di tutto di dare in
qualche ...
30/07/1999 | Distribuzione e Consumi
Un tavolo permanente sui prezzi da attivare in tempi brevi assieme
alla pubblicazione periodica dello scarto esistente tra i prezzi medi
italiani e quelli degli altri paesi europei. Questi i due aspetti
principali sui quali è intervenuto il ministro dell'In...
30/07/1999 | Distribuzione e Consumi
Dopo il via libera - mercoledì - anche da parte della commissione
Attività Produttive della Camera, dopo quello del Senato (v. Staffetta
23/7), il decreto n. 32/98 sulla razionalizzazione della rete
carburanti era all'ordine del giorno della riunione di ...
29/07/1999 | Distribuzione e Consumi
Approfittando del rinvio del parere della Camera sulle proposte di
modifica al decreto 32/98 (v. Staffette 24/7) e in vista
dell'approvazione definitiva da parte del Consiglio dei Ministri,
prevista nella giornata di domani, le organizzazioni dei gestori ...
29/07/1999 | Distribuzione e Consumi
Inviate il 23 luglio da Faib, Fegica e Figisc/Anisa alla commissione
Attività Produttive della Camera
Approfittando del rinvio del voto sul parere della commissione
Attività Produttive della Camera sulle proposte di modifica al decreto
legislativo 32/98 (v. S...
28/07/1999 | Distribuzione e Consumi
E' stata costituita a Madrid Erg Petroleos SA, che commercializzerà
prodotti petroliferi sui mercati rete ed extra-rete spagnoli. La nuova
società, rileva un comunicato, opererà nell'ambito della distribuzione
stipulando contratti di convenzionamento ed apponendo marchio ...
28/07/1999 | Distribuzione e Consumi
Anche ieri nella commissione Attività Produttive della Camera è
mancato il numero legale per cui la votazione sul parere relativo alla
modifica al decreto 32/98 sulla razionalizzazione della rete carburanti
è stata aggiornata al primo pomeriggio di oggi (v. Staffetta 2...
28/07/1999 | Distribuzione e Consumi
Non sta bene all'Unigesca (Unione Impianti Gestione Carburanti) che
l'accordo del 23 luglio tra la Esso e il comitato di colore Faib,
Fegica e Figisc/Anisa (v. Staffetta 27/9) abbia trascurato le
situazioni di sofferenza delle gestioni autostradali: inf...
28/07/1999 | Distribuzione e Consumi
I produttori di petrolio possono aumentare il prezzo del greggio, le
compagnie possono aumentare il prezzo del carburante, il Governo può
aumentare le tasse sulla benzina, l'unico che non può fare niente è il
gestore. Anzi, se lo fa, ci sono compagnie che scrivono al...
28/07/1999 | Distribuzione e Consumi
I discreti margini di profitto realizzati nel 1998 in Europa nella
distribuzione carburanti, dopo un lungo periodo di debolezza -
sottolinea l'Unione Petrolifera nell'ultimo numero del suo notiziario
"Statistiche petrolifere" - hanno in qualche modo compensato le...
27/07/1999 | Distribuzione e Consumi
Dopo l'Api (v. Staffetta 23/7), anche la Erg ha raggiunto il 21
luglio un accordo con il comitato di colore Faib, Fegica e Figisc/Anisa
sull'incremento del margine e sulla prossima campagna promozionale.
Sui margini l'intesa prevede un aumento di 2 lire/litro Siva per t...
27/07/1999 | Distribuzione e Consumi
Dopo l'Api e la Erg (v. notizia precedente) anche la Esso il 23
luglio ha raggiunto un accordo con il comitato di colore Faib, Fegica e
Figisc/Anisa sull'incremento del margine. L'incremento modifica i
margini sia per i gestori in negoziazione articolata, sia per ...
24/07/1999 | Distribuzione e Consumi
Martedì prossimo la commissione Attività Produttive della Camera
dovrebbe approvare lo schema parere sul decreto legislativo recante le
modifiche al decreto 32/98 sulla razionalizzazione del sistema di
distribuzione dei carburanti, che nei giorni scorsi aveva ric...
24/07/1999 | Distribuzione e Consumi
Aggiornamenti al 30 giugno del censimento sulla struttura della rete
Le tabelle che riproduciamo rettificano, completano e aggiornano i
dati pubblicati sulla Staffetta del 6 marzo, con particolare riguardo
agli impianti incompatibili destinati ad essere adeguati o chius...