31/08/2000 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
31/08/2000 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Sempre più indietro le benzine, bene l'Atz e il gasolio auto
31/08/2000 | Rete Carburanti |
Si dovrebbe tenere indicativamente intorno al 20 settembre un nuovo incontro tra il sottosegretario all'Industria, on. Cesare De Piccoli, e le parti interessate alla ristrutturazione della rete carburanti (Unione Petrolifera, Assopetroli, Consorzio Grandi Reti, Faib, Fegica, Figisc-Anisa) per fare i ...
30/08/2000 | Rete Carburanti |
Nella seduta del 13 luglio, con provvedimento n. 8494 pubblicato sul Bollettino n. 28 del 31 luglio 2000, l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) ha dato via libera all'affitto da parte della Esso per la durata di 15 anni del complesso aziendale adibito a stazione di servizio ...
30/08/2000 | Rete Carburanti |
Gli Emirati Arabi Uniti hanno in programma di acquisire 10.000 stazioni di servizio tra Europa, Stati Uniti e Asia, come parte di un piano d'investimenti del valore di 12 miliardi di dollari.
L'operazione, riportata dalla Middle East Economic Survey, sarà condotta dall'Uae Offsets Group (Uog), ...
29/08/2000 | Rete Carburanti |
Il nuovo piano per la ristrutturazione della rete carburanti, presentato a fine luglio dal ministero dell'industria alle compagnie e ai gestori (v. Staffetta 3/8), trova l'appoggio incondizionato dell'Eni. “Io credo che il governo si stia muovendo bene, la riforma annunciata dal ministro Letta è int ...
29/08/2000 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
A luglio, stando ai dati diffusi come di consueto dalla direzione generale dell'Energia e delle Risorse Minerarie del ministero dell'Industria, i consumi petroliferi italiani sono rimasti ancorati al trend di ribasso ammontando a 7.948.000 tonnellate con un calo del 2,5% (205.000 tonnellate) rispett ...
29/08/2000 | Rete Carburanti |
In riferimento alle campagne promozionali previste dal D.L. 29 ottobre 1999, n. 383, convertito dalla legge 28 dicembre 1999, n. 496 (v. Staffetta 9 e 12/10/99) il Dipartimento delle entrate - direzione centrale per gli affari amministrativi, direzione giochi, in data 7 agosto ha emanato la circolar ...
05/08/2000 | Rete Carburanti |
La Figisc-Anisa si dichiara “disponibile al confronto costruttivo con il governo e con l'industria petrolifera” a condizione che il gestore rimanga “protagonista nella conduzione di un'attività integrata a maggiore beneficio degli utenti”. In caso contrario si “andrebbe incontro ad una stagione duri ...
05/08/2000 | Rete Carburanti |
A settembre gli organismi dirigenti della Fegica saranno chiamati a fare una valutazione collegiale del piano di ammodernamento della rete presentato dal ministero dell'Industria (v. Staffetta 4/8) e mettere a punto un documento organico contenente le proposte della federazione. Per il 20 e 21 dello ...
04/08/2000 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
04/08/2000 | Rete Carburanti |
Il piano del sottosegretario all'Industria, De Piccoli (v. Staffetta 3/8), è inaccettabile e “addirittura peggio di quello predisposto a maggio del 1997 dal prof. Lusi”. Lo scrive in un editoriale su Fegica in Fax del 2 agosto il segretario generale Roberto Di Vincenzo secondo il quale le proposte s ...
04/08/2000 | Rete Carburanti |
C'è ancora chi pensa di comprarsi la IP e c'è la società Autostrade che vorrebbe gestire in proprio anche i punti vendita carburanti. E' quanto si evince da un articolo su Faib Informa di Angelo Battisti, responsabile sviluppo organizzativo della Confesercenti che essendo stato fino al 1998 vice seg ...
03/08/2000 | Rete Carburanti |
03/08/2000 | Rete Carburanti |
Ristrutturazione della rete punto e a capo. Non più la logica della chiusure programmate e degli obiettivi numerici, un'impostazione accusata di risentire dei fantasmi di un passato troppo vicino e che condiziona tuttora molti dei piani regionali, ma una logica che mette al centro le esigenze del m ...