31/10/2001 | Rete Carburanti |
Come preannunciato
(vedi Staffetta 16/10), lo scorso 12 ottobre il coordinamento politico regionale ha approvato un documento contenente i criteri generali cui le singole regioni potranno ispirarsi per un'attuazione omogenea del piano nazionale per l'ammodernamento della rete carburanti ancora in attesa della firma del ministro Marzano dopo il passaggio in con ...
31/10/2001 | Rete Carburanti |
Mentre lunedì a Roma l'Unione Petrolifera incontrava le organizzazioni dei gestori
(vedi Staffetta 24/10), a Genova l'assessore all'Industria della regione Liguria, Giacomo Gatti, capofila per il settore commercio e carburanti, si è visto in due riunioni separate con i rappresentanti delle compagnie petrolifere e anche dei gestori. Due incontri con oggetti div ...
31/10/2001 | Rete Carburanti |
La sensazione che si riscontra è che le campagne promozionali ora servano per difendere le quote di mercato acquisite. Di volumi incrementali non se ne parla o se ne parla solo per un astratto esercizio teorico. Questo il giudizio della Faib/Aisa sulle nuove campagne promozionali 2002 che le diverse ...
31/10/2001 | Rete Carburanti |
Approvato dal coordinamento politico interregionale il 12 ottobre
31/10/2001 | Rete Carburanti |
Approvato dal coordinamento politico interregionale il 12 ottobre
Al fine di giungere ad una applicazione omogenea su tutto il territorio del piano nazionale di ammodernamento della rete carburanti, ancora in attesa di essere firmato dal ministro delle Attività Produttive dopo il passaggio in conferenza Stato-Regioni
(vedi Staffetta 29/9), le regioni hanno elaborato un documento contenente i criteri generali cui le singole p ...
30/10/2001 | Rete Carburanti |
Ancora segnalazioni di sconti ingannevoli. La Figisc della provincia di Ragusa ha infatti reso noto di avere segnalato alle autorità competenti il verificarsi di una presunta pubblicità ingannevole relativamente ai prezzi dei carburanti effettuata da due impianti della provincia di Ragusa, cui è seg ...
27/10/2001 | Rete Carburanti |
Sulla base dei dati elaborati dal ministero delle Attività Produttive
Di fronte al GPL le regioni non sono tutte uguali. Merito o colpa di retaggi storici e in parte del grado di penetrazione del metano nel caso del prodotto non auto (combustione, chimica, ecc.) o dello sviluppo della rete nel caso del prodotto auto. Merito anche in alcune regioni della presenza molto ...
26/10/2001 | Rete Carburanti |
Coinvolte nella raccolta di informazioni in merito all'ipotesi di “incetta” di benzina super a fine settembre a Roma in vista dell'unificazione delle aliquote tra le due benzine
(vedi Staffetta 24/10), mercoledì Faib/Aisa, Fegica e Figisc/Anisa hanno risposto congiuntamente a stretto giro di posta all'Antitrust con una raccomandata in cui si rifà la storia del ...
26/10/2001 | Rete Carburanti |
L'intervista
A pochi giorni dall'annunciato incontro con l'Unione Petrolifera, in programma lunedì prossimo
(vedi Staffetta 24/10), il segretario generale della Faib/Aisa, Pietro Rosa Gastaldo illustra alla Staffetta lo spirito con cui si accinge a sedere al tavolo del confronto dopo “due anni di silenzio”. Ottimismo e buona volontà sono le parole d'ordine perché, rileva, ...
26/10/2001 | Rete Carburanti |
Inviata mercoledì da Faib/Aisa, Fegica Cisl e Figisc Anisa
“Rispondiamo alla Vs. comunicazione del 17 ottobre scorso per precisarVi che la richiesta appare viziata da una certa incongruenza: infatti ove i gestori avessero effettuato, nei giorni precedenti il 1° ottobre, un “rifornimento massiccio di benzina rossa”, avrebbero corrisposto, sul prezzo di acqu ...
25/10/2001 | Rete Carburanti |
“I paventati problemi di concorrenzialità tra i gestori di distribuzione carburanti, sollevati nell'interrogazione, non appaiono di particolare gravità atteso che il regime dei prezzi petroliferi alla pompa è libero e regolato soltanto dal mercato. Ne consegue, al pari di quanto avviene per una molt ...
25/10/2001 | Rete Carburanti |
Confermando e ufficializzando per parte propria le anticipazioni fornite dalla relazione semestrale dell'Eni
(vedi Staffette 27 e
28/9), la Tamoil Petroli (Gruppo Oilinvest) ha diffuso ieri un comunicato nel quale si annuncia la firma di un contratto preliminare con Agip Pe ...
24/10/2001 | Rete Carburanti |
La direzione A dell'Antitrust (dottor Alessandro Noce e dottoressa Rosalba Striani) sta raccogliendo informazioni in merito all'ipotesi di profili anticoncorrenziali che potrebbero esser stati messi in atto a Roma dai gestori carburanti tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre in relazione all ...
24/10/2001 | Rete Carburanti |
Si terrà lunedì, 29 ottobre, un nuovo incontro tra Unione Petrolifera e le tre organizzazioni dei gestori (Faib/Aisa, Fegica e Figisc/Anisa) per riprendere il discorso lasciato in sospeso il 19 settembre quando venne consegnato un documento contenente alcune proposte dei gestori sulla rete carburant ...
24/10/2001 | Rete Carburanti |
Il nuovo sistema di deconto automatico varato dall'Agip Petroli operativo dall'8 settembre
(vedi Staffetta 14/9), è stato al centro di un incontro con le tre organizzazioni dei gestori per affrontare il problema relativo agli accrediti aziendali sulle transazioni elettroniche e le buste buoni. La associazioni hanno preso atto delle assicurazioni fornite dall'a ...