List energy
Staffetta Quotidiana
giovedì 23 marzo 2023   20.42
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
Distribuzione e Consumi
Ottobre - 2001
indietro
avanti


Skip Navigation Links
1
2
3
4
Pagna Successiva (2)

31/10/2001 | Rete Carburanti

RETE/1: CRITERI REGIONALI PER PIANO NAZIONALE

Come preannunciato (vedi Staffetta 16/10), lo scorso 12 ottobre il coordinamento politico regionale ha approvato un documento contenente i criteri generali cui le singole regioni potranno ispirarsi per un'attuazio...

31/10/2001 | Rete Carburanti

RETE/2: INCONTRI U.P.-GESTORI-REGIONI

Mentre lunedì a Roma l'Unione Petrolifera incontrava le organizzazioni dei gestori (vedi Staffetta 24/10), a Genova l'assessore all'Industria della regione Liguria, Giacomo Gatti, capofila per il settore commercio...

31/10/2001 | Rete Carburanti

FAIB/AISA SU CAMPAGNE PROMOZIONALI:
SEMPRE MENO I GESTORI CHE ADERISCONO

La sensazione che si riscontra è che le campagne promozionali ora servano per difendere le quote di mercato acquisite. Di volumi incrementali non se ne parla o se ne parla solo per un astratto esercizio teorico. Questo il giudizio della Faib/Aisa sulle nuove campagne promozionali 2002 che le diverse...

31/10/2001 | Rete Carburanti

CRITERI REGIONALI PER PIANO NAZIONALE AMMODERNAMENTO RETE

Approvato dal coordinamento politico interregionale il 12 ottobre

31/10/2001 | Rete Carburanti

RETE: CRITERI REGIONALI OMOGENEI PER L'ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE

Approvato dal coordinamento politico interregionale il 12 ottobre

Al fine di giungere ad una applicazione omogenea su tutto il territorio del piano nazionale di ammodernamento della rete carburanti, ancora in attesa di essere firmato dal ministro delle Attività Produttive dopo il passaggio in conferenza Stato-Regioni...

30/10/2001 | Rete Carburanti

FIGISC RAGUSA SU NUOVI SCONTI INGANNEVOLI

Ancora segnalazioni di sconti ingannevoli. La Figisc della provincia di Ragusa ha infatti reso noto di avere segnalato alle autorità competenti il verificarsi di una presunta pubblicità ingannevole relativamente ai prezzi dei carburanti effettuata da due impianti della provincia di Ragusa, cui è seg...

27/10/2001 | Rete Carburanti

LE VENDITE DI GPL NEL 2000: GROSSE DIFFERENZE DA REGIONE A REGIONE

Sulla base dei dati elaborati dal ministero delle Attività Produttive

Di fronte al GPL le regioni non sono tutte uguali. Merito o colpa di retaggi storici e in parte del grado di penetrazione del metano nel caso del prodotto non auto (combustione, chimica, ecc.) o dello sviluppo della rete nel caso del prodotto auto. Merito anche in alcune regioni della presenza molto...

26/10/2001 | Rete Carburanti

IPOTESI DI “INCETTA” BENZINA SUPER:
RISPOSTA LAMPO GESTORI AD ANTITRUST

Coinvolte nella raccolta di informazioni in merito all'ipotesi di “incetta” di benzina super a fine settembre a Roma in vista dell'unificazione delle aliquote tra le due benzine (vedi Staffetta 24/10), mercoledì F...

26/10/2001 | Rete Carburanti

GASTALDO (FAIB/AISA): IL PREZZO, VERO TERRENO DI CONFRONTO

L'intervista

A pochi giorni dall'annunciato incontro con l'Unione Petrolifera, in programma lunedì prossimo (vedi Staffetta 24/10), il segretario generale della Faib/Aisa, Pietro Rosa Gastaldo illustra alla Staffetta lo spirit...

26/10/2001 | Rete Carburanti

“INCETTA” BENZINA SUPER: LA RISPOSTA DEI GESTORI ALL'ANTITRUST

Inviata mercoledì da Faib/Aisa, Fegica Cisl e Figisc Anisa

“Rispondiamo alla Vs. comunicazione del 17 ottobre scorso per precisarVi che la richiesta appare viziata da una certa incongruenza: infatti ove i gestori avessero effettuato, nei giorni precedenti il 1° ottobre, un “rifornimento massiccio di benzina rossa”, avrebbero corrisposto, sul prezzo di acqu...

25/10/2001 | Rete Carburanti

BENZINA SUPER: CONTENTO (AN) LEGITTIMA
COMPORTAMENTI DEI GESTORI SU GIACENZE

“I paventati problemi di concorrenzialità tra i gestori di distribuzione carburanti, sollevati nell'interrogazione, non appaiono di particolare gravità atteso che il regime dei prezzi petroliferi alla pompa è libero e regolato soltanto dal mercato. Ne consegue, al pari di quanto avviene per una molt...

25/10/2001 | Rete Carburanti

AGIP/IP-TAMOIL: UFFICIALIZZATO “CONTRATTO
PRELIMINARE” CESSIONE P.V. E RAFFINAZIONE

Confermando e ufficializzando per parte propria le anticipazioni fornite dalla relazione semestrale dell'Eni (vedi Staffette 27 e...

24/10/2001 | Rete Carburanti

BENZINA SUPER: IPOTESI DI “INCETTA”
E L'ANTITRUST CHIEDE INFORMAZIONI

La direzione A dell'Antitrust (dottor Alessandro Noce e dottoressa Rosalba Striani) sta raccogliendo informazioni in merito all'ipotesi di profili anticoncorrenziali che potrebbero esser stati messi in atto a Roma dai gestori carburanti tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre in relazione all...

24/10/2001 | Rete Carburanti

RETE: IL 29 INCONTRO TRA U.P. E GESTORI

Si terrà lunedì, 29 ottobre, un nuovo incontro tra Unione Petrolifera e le tre organizzazioni dei gestori (Faib/Aisa, Fegica e Figisc/Anisa) per riprendere il discorso lasciato in sospeso il 19 settembre quando venne consegnato un documento contenente alcune proposte dei gestori sulla rete carburant...

24/10/2001 | Rete Carburanti

“DECONTO” AGIP PETROLI: CHIESTA ELIMINAZIONE

Il nuovo sistema di deconto automatico varato dall'Agip Petroli operativo dall'8 settembre (vedi Staffetta 14/9), è stato al centro di un incontro con le tre organizzazioni dei gestori per affrontare il problema r...

Skip Navigation Links
1
2
3
4
Pagna Successiva (2)

COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana