22/12/2001 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Nel primo trimestre del 2001
21/12/2001 | Rete Carburanti
Mancano pochi giorni all'adozione definitiva dell'euro ma già da tempo le compagnie petrolifere si sono attivate per arrivare preparate alla scadenza del 28 febbraio 2002 quando cesserà del tutto la doppia circolazione...
20/12/2001 | Rete Carburanti
Il via libera della Commissione europea alle annunciate fusioni delle attività downstream tra Shell-Dea e BP-Veba Oil (Aral), che hanno già subito un primo stop dalle autorità Antitrust tedesche...
20/12/2001 | Rete Carburanti
L'Antitrust olandese (NMa) sta valutando l'ipotesi di avviare un'indagine nei confronti di BP, Shell, TotalFinaElf e ExxonMobil per possibili intese restrittive sul mercato della distribuzione carburanti. Ciò che preoccupa di più l'Antitrust sono le modalità di fissazione del prezzo alla pompa ed in...
19/12/2001 | Rete Carburanti
Si chiama Gestione Diretta Ristorazione la nuova società paritetica creata da Api e Gemeaz Cusin per lo svolgimento di attività di ristorazione in genere, stradale ed autostradale.
Presidente è stato nominato Fabio Cusin (direttore generale Gemeaz Cusin), amministratore delegato Stefano Cardello (...
19/12/2001 | Rete Carburanti
Gestori ancora alle prese con “Striscia la notizia” che dopo i servizi delle passate settimane, che hanno poi dato il via ad una serie di iniziative da parte dei gestori
(vedi Staffette 4 e...
18/12/2001 | Rete Carburanti
Com'era nelle previsioni
(vedi Staffetta 22/11), l'Eni ha ceduto alla Unipetrol, società petrolifera del gruppo Ocean & Oil Service Nigeria, il controllo della Agip Nigeria, completando così l'uscita dal downstrea...
18/12/2001 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
15/12/2001 | Rete Carburanti
Con il provvedimento n 10143 pubblicato sul Bollettino n 47 del 10 dicembre, l'Antitrust ha dato via libera all'acquisizione da parte della Brixia Finanziaria (Famiglia Zani, ndr) di 46 punti vendita carburanti Agip Petroli siti in diverse province italiane: Lombardia (23), Veneto (7), Piemonte (8),...
14/12/2001 | Rete Carburanti
Sebbene tra mille titubanze e perplessità, il confronto tra gestori e compagnie petrolifere sta andando avanti. Con alcune aziende si è più avanti, con altre più indietro, con altre ancora non si è ancora cominciato. Ognuna ha però mostrato una sensibilità diversa davanti ai problemi posti dalle org...
14/12/2001 | Rete Carburanti
I rimborsi relativi alla minore accisa pagata dai consumatori finali anticipata dai rivenditori di prodotti petroliferi nel caso di acquisto di gasolio agricolo o gasolio riscaldamento in determinate zone del paese (quelle soggette alle agevolazioni su oli minerali e gpl in scadenza il prossimo 31 d...
13/12/2001 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Stando ai dati diffusi come di consueto dal ministero delle Attività Produttive, a novembre i consumi petroliferi italiani sono ammontati a 7983000 tonnellate, con un progresso del 2,6% (201000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2000. Nei primi undici mesi sono invece ammontati a 84.309.000 t...
13/12/2001 | Rete Carburanti
Sulle pagine della stampa locale della provincia di Treviso in questi giorni è tornata di attualità la questione delle schede carburanti che in molti casi vengono timbrate in bianco o più volte contrariamente a quanto disposto dall'attuale normativa che risale al 1998 (v. Staffetta 3/10/98). Un modo...
13/12/2001 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Segno positivo per i principali prodotti compreso o.c. impiegato nella termoelettrica
11/12/2001 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Nel mese di novembre, la domanda di energia elettrica in Italia, con 25,9 miliardi di kWh, ha fatto registrare un aumento dell'1,5% rispetto a novembre 2000. Il dato proviene dal Grtn-Gestore della rete di trasmissione nazionale, secondo cui, il risultato depurato dai soli fattori climatici (tempera...