30/06/2001 | Rete Carburanti
La direzione generale dell'Energia e delle Risorse Minerarie del ministero delle Attività Produttive precisa che, diversamente da quanto riportato sulla Staffetta del 27 giugno, la riunione tenutasi presso la direzione il 25 giugno è stata dedicata allo sviluppo delle attività integrative sugli impi...
30/06/2001 | Rete Carburanti
Sulla base delle risultanze dell'indagine Antitrust conclusa il 7 giugno
28/06/2001 | Rete Carburanti
Inviata il 22 giugno ai responsabili regionali dell'attuazione del piano nazionale
All'indomani della chiusura dell'indagine avviata dall'Antitrust lo scorso anno su richiesta dell'allora ministro dell'Industria Letta (vedi Staffette 21 e 27/6), la Fegica ha inviato una lettera a tutti i responsabili regionali per l'attuazione del piano nazionale per l'ammodernamento della rete di...
28/06/2001 | Rete Carburanti
Fegica e Figisc/Anisa non hanno apprezzato l'intervento del presidente De Vita all'assemblea dell'Unione Petrolifera (vedi Staffetta 27/6). Si tratta, rilevano in un comunicato diffuso nel pomeriggio di martedì, di una relazione “che consegna pubblicamente all'intero settore un'immagine deludente ed...
28/06/2001 | Rete Carburanti
Con un decreto entrato in vigore il 5 giugno scorso, il governo cinese ha affidato alle compagnie nazionali China Petroleum e Sinopec la definizione di un piano di sviluppo della rete carburanti al fine di promuovere la gestione centralizzata della distribuzione, tagliando al contempo fuori le compa...
27/06/2001 | Rete Carburanti
Riunito lunedì al ministero dell'Industria, alla presenza del direttore generale dell'Energia e delle Risorse Minerarie, Tullio Maria Fanelli, e di rappresentanti della direzione generale del Commercio, il tavolo tecnico di concertazione tra regioni, compagnie e gestori carburanti che nei mesi scors...
27/06/2001 | Rete Carburanti
Dopo un'indagine durata diversi mesi, denominata “Operazione risparmio”, la scorsa settimana la Guardia di Finanza di Siena ha scoperto una truffa nelle forniture di gasolio riscaldamento ad enti della pubblica amministrazione. Le indagini hanno portato alla denuncia di 13 persone per truffa aggrava...
26/06/2001 | Rete Carburanti
Come preannunciato (vedi Staffetta 19/6), la scorsa settimana a Bologna si è tenuta un'assemblea indetta da Fegica e Figisc/Anisa per valutare lo stato dei rapporti contrattuali e commerciali a seguito del passaggio di 218 pv stradali ed autostradali da Agip/IP a Tamoil (vedi Staffetta 16/2). Passag...
26/06/2001 | Rete Carburanti
La Faib/Aisa, insieme all'Ufficio tributario della Confesercenti, ha elaborato una nota sulla durata del fondo indennizzi e sulle modalità di dichiarazione delle indennità percepite dai gestori, per la chiusura degli impianti di cui al fondo per la razionalizzazione della rete di cui all'art. 6 del ...
26/06/2001 | Rete Carburanti
Il 20 giugno Leclerc, il primo distributore alimentare e terzo per vendita carburanti in Francia, ha inaugurato due stazioni di servizio sulla nuova autostrada A 83 che collega Niort a Nantes. L'operazione giunge dopo che Carrefour, l'altro grande distributore, in aprile aveva rilevato sulle autostr...
23/06/2001 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Nel terzo trimestre del 2000
23/06/2001 | Rete Carburanti
Testo dei comunicati di Faib/Aisa, Fegica e Figisc/Anisa
Le conclusioni a cui è giunta l'Antitrust sullo stato di attuazione della modernizzazione della rete carburanti in sede di chiusura dell'indagine avviata il 2 novembre su richiesta dell'allora ministro dell'Industria Letta (v. Staffetta 21/6), hanno suscitato immediatamente le reazioni delle organiz...
23/06/2001 | Rete Carburanti
Regioni e comuni si incontreranno il prossimo 3 luglio a Roma in sede di coordinamento interregionale per decidere quale posizione prendere relativamente alle considerazioni a cui è giunta l'Antitrust in sede di chiusura dell'indagine avviata il 2 novembre scorso su richiesta dell'allora ministro de...
22/06/2001 | Rete Carburanti
Mancherebbe solo la firma del ministro Antonio Marzano per il varo del decreto ministeriale contenente le linee guida del piano nazionale per l'ammodernamento della rete carburanti (vedi Staffetta 16/6). Lo schema di provvedimento sarebbe infatti già stato predisposto anche se con qualche modifica e...
20/06/2001 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Per giugno le previsioni del Gestore indicano un aumento dell'1,8%