31/07/2002 | Rete Carburanti
Primo accordo della Esso sulla rete ordinaria dopo quello di Agip/IP sulla rete autostradale
(vedi Staffetta 24/7). Martedì, i comitati di colore Faib/Aisa e Fegica hanno firmato con la società un'ipotesi d'intesa...
31/07/2002 | Rete Carburanti
La realizzazione dell'impianto che la Erg sta ultimando a Massa Carrara (dovrebbe essere pronto entro la fine dell'anno, ndr), ceduto in affitto al gruppo Carrefour ed autorizzato dall'Antitrust...
30/07/2002 | Rete Carburanti
Per il nuovo bando di gara per l'assegnazione di ulteriori 78 punti vendita carburanti inseriti nel piano volontario di chiusure presentato a suo tempo dall'Unione Petrolifera
(vedi Staffetta 10/7), la Ernst & You...
30/07/2002 | Rete Carburanti
Via libera dell'Antitrust all'accordo tra la Società Sviluppo Commerciale (SSC), facente parte del gruppo Carrefour, ed Erg per l'affitto del ramo di azienda di proprietà di quest'ultima costituito da un impianto di distribuzione carburanti di prossima realizzazione in provincia di Massa Carrara, co...
30/07/2002 | Rete Carburanti
Dopo Perugia ed Avellino
(vedi Staffetta 26/3), il biodiesel approda sulla rete anche in provincia di Treviso. Il Gruppo Distribuzione Petroli, società con sede a Pieve di Soligo (TV) attiva prevalentemente sul me...
27/07/2002 | Rete Carburanti
Sulla base dei dati ministeriali sulle vendite regionali nel 2001
Iniziamo con la benzina l'analisi dei dati relativi alle vendite regionali dei principali prodotti petroliferi nel 2001 sulla base delle rilevazioni della direzione generale dell'Energia e delle Risorse Minerarie del ministero delle Attività Produttive...
26/07/2002 | Rete Carburanti
L'annunciato incontro in programma per ieri tra l'Unione Petrolifera e l'Intesa dei consumatori (Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori), nato con l'obiettivo di aprire un ampio confronto sul tema della distribuzione carburanti alla luce delle recenti polemiche in materia di prezzi...
26/07/2002 | Rete Carburanti
Riunita lo scorso 10 luglio, la presidenza e i dirigenti della Figisc Padova hanno messo a punto gli obiettivi del loro programma sindacale. Obiettivi contenuti in una deliberazione che prende come “punto di inizio inalienabile” il D.Lgs 32/98 sostenendo che il prezzo al pubblico “è un diritto fonda...
25/07/2002 | Rete Carburanti
Sta prendendo forma il piano di sviluppo delle aree di servizio autostradali inserito dalla società Autostrade nel piano strategico 2001-2005 presentato agli analisti finanziari alla fine del 2001. Dal settembre scorso ad oggi, Autostrade ha infatti programmato interventi di riqualificazione in 34 a...
25/07/2002 | Rete Carburanti
24/07/2002 | Rete Carburanti
Il primo banco di prova per i nuovi accordi economici tra gestori e compagnie petrolifere, di cui si parla ormai da mesi
(vedi Staffetta 3/7), sarà la rete autostradale.
Lunedì, Agip Petroli, Fegica e Anisa hanno...
24/07/2002 | Rete Carburanti
Su iniziativa dei consumatori (Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori) si terrà domani, presumibilmente al ministero delle Attività Produttive, un incontro tra l'Intesa e l'Unione Petrolifera. All'ordine del giorno oltre alla battaglia sul caro-carburante che ha portato nei giorni scorsi a una c...
20/07/2002 | Rete Carburanti
Prosegue la discesa della quota di mercato nazionale di Agip Petroli in parallelo con l'espansione all'estero. L'ultima operazione, annunciata giovedì, riguarda l'acquisizione dalla Oilinvest delle società Tamoil Praha, Tamoil Slovakia e Tamoil Hungaria: la prima gestisce nella Repubblica Cec...
20/07/2002 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Sulla base dei dati forniti dalla direzione generale dell'Energia e delle Risorse Minerarie
Il consueto raffronto a cadenza trimestrale sull'andamento dei consumi petroliferi italiani negli ultimi 6 anni (l'ultimo relativo al primo trimestre dell'anno è stato pubblicato sulla
Staffetta del 20 aprile 2002...
20/07/2002 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Nel quarto trimestre e nell'intero 2001