28/03/2003 | Rete Carburanti
E' stata inaugurata ieri a San Giuliano Milanese Agip Truck Point, la prima grande stazione di servizio Agip, pensata “su misura” per i mezzi di trasporto pesanti
(vedi Staffetta 25/3). Per realizzare l'impianto s...
27/03/2003 | Rete Carburanti
Nei prossimi anni, il peso petrolio nel soddisfacimento dei consumi energetici italiani, tenderà ulteriormente a ridursi a favore del gas naturale (89,7 miliardi di mc al 2010 e 94,4 al 2015) e delle energie rinnovabili che insieme nel 2015 arriveranno a coprire circa il 50% del totale, mentre il pr...
27/03/2003 | Rete Carburanti
Per marzo le previsioni del Gestore indicano un aumento del 3,7%
26/03/2003 | Rete Carburanti
Dalle 300 mila tonnellate di movimentazione attuali a 400 mila. E' questo l'obiettivo su cui punta Oil Supply Service con la distribuzione di Geoss, il nuovo carburante ecologico di terza generazione presentato lunedì a Milano, tra gli altri da Giovanni Favetta amministratore unico dell'azienda ed E...
26/03/2003 | Rete Carburanti
Lettere alla Staffetta
Dall'ing. Ernesto Marelli, titolare dei brevetti del Gecam, dell'EDD2 e del Geoss, riceviamo e pubblichiamo alcune considerazioni in merito ad articoli che la Staffetta ha dedicato alle emulsioni acqua-gasolio rifacendosi, comunque, sempre a fonti ufficiali e verificate.
“La tecnologia delle emul...
25/03/2003 | Rete Carburanti
Nella definizione dei nuovi rapporti economici e contrattuali tra compagnie petrolifere e organizzazioni dei gestori in alcuni casi si fanno piccoli passi in avanti, in altri la situazione invece non sembra sbloccarsi. Sembrerebbe essere il caso della Tamoil con la quale, secondo il coordinat...
25/03/2003 | Rete Carburanti
Giovedì 27 marzo, alle ore 11,30, a San Giuliano Milanese (MI), in via Lombardia, il vice direttore generale della Divisione Refining & Marketing dell'Eni, Angelo Maria Taraborrelli, inaugurerà un innovativo Agip Truck Point dotato, tra l'altro, di 8 piste di rifornimento, 63 posti per automezzi pes...
25/03/2003 | Rete Carburanti
In risposta a quesiti e richieste di parere, la direzione generale Commercio, Fiere e Mercati della regione Lombardia, con una nota diffusa nei giorni scorsi, ha fornito alcuni chiarimenti in merito ai profili di incompatibilità degli impianti stradali di distribuzione carburanti previsti dall'art. ...
25/03/2003 | Rete Carburanti
La razionalizzazione della rete carburanti stenta ad andare avanti perché le Regioni si muovono al rallentatore e solo poche hanno ottemperato alle linee guida emanate a suo tempo dal ministero delle Attività Produttive. E' quanto sostiene la Faib che definisce tale situazione preoccupante e nonosta...
25/03/2003 | Rete Carburanti
La Figisc di Padova ha invitato gli enti chiamati ad autorizzare gli impianti di distribuzione carburanti completamente automatizzati (“ghost” o “automat”) “a valutare con puntuale accortezza l'opportunità di applicare l'innovativo apporto tecnologico al sistema gestore ed a verificare il rispetto d...
25/03/2003 | Rete Carburanti
Dal 1° gennaio di quest'anno, il Co.ge.ban, il consorzio di banche che gestisce il sistema di pagamento con Bancomat, ha modificato il costo del servizio portandolo ad una commissione fissa di 0,23 euro per operazione più lo 0,0897% sul valore della stessa.
Un aumento che non è andato giù alle org...
21/03/2003 | Rete Carburanti
Nonostante acquisti di greggio e di gas sostanzialmente invariati (+0,3%)
20/03/2003 | Rete Carburanti
Dopo l'avvio negli Stati Uniti di un programma per la distribuzione dell'idrogeno
(vedi Staffetta 11/3), la Shell si appresta a lanciare un'analoga iniziativa anche in Europa. La settimana scorsa, il gruppo anglo-...
19/03/2003 | Rete Carburanti
18/03/2003 | Rete Carburanti
Si torna a parlare di prezzi dei carburanti in autostrada e del peso di royalties che i bandi di gara per il rinnovo delle concessioni “oil” e “non oil” rischiano di spingere ancora più in alto e ciò in un momento particolare come l'attuale. Una preoccupazione riproposta in questi giorni dal sottose...