27/02/2004 | Rete Carburanti |
Sono circa un sessantina i ricorsi depositati presso la terza sezione del Tar del Lazio avverso le assegnazioni delle concessioni “oil” in autostrada. Numero che cresce sensibilmente se a questi si aggiungono anche quelli contro gli affidamenti per il “non oil”. In pratica, quasi un ricorso per ognu ...
27/02/2004 | Rete Carburanti |
Entro sei mesi a far data dall'ottobre del 2003, le compagnie petrolifere presenti sulle quattordici stazioni di servizio situate sull'autostrada Brescia-Padova (146 km) dovranno lasciare libere le aree trasferendo la proprietà di tutti gli impianti e le opere accessorie alla società che gestisce la ...
25/02/2004 | Rete Carburanti |
Alla fine del 2002 la rete carburanti italiana risultava composta da 22.800 punti vendita, di cui 21.824 facenti capo ai marchi delle nove compagnie presenti sul territorio nazionale, mentre i restanti 976 ad altri operatori sebbene ritenuti marginali quanto a volumi erogati (le cosiddette “pompe b ...
25/02/2004 | Rete Carburanti |
24/02/2004 | Rete Carburanti |
La grande distribuzione organizzata (Gdo) non ha nulla in contrario sulla proroga di un anno chiesta dall'Unione Petrolifera per il piano di chiusure volontario scaduto a fine 2003 su cui sono stati chiamati a dire la loro, oltre all'UP, anche Assopetroli e Consorzio Grandi Reti
(v. Staffette 23/1,
3 e
24/02/2004 | Rete Carburanti |
Ubicazione dei propri centri commerciali e disponibilità di impianti di distribuzione carburanti, procedure amministrative per l'ottenimento delle autorizzazioni, marchi di riferimento per i prodotti erogati, anno di installazione degli impianti, copia degli accordi commerciali con le società petrol ...
21/02/2004 | Rete Carburanti | M.D.
Alla luce delle nuove assegnazioni “oil”
E' forse ancora presto per fare un bilancio delle nuove assegnazioni “oil” e “non oil” in autostrada. Sarà per questo motivo che, nonostante ripetuti tentativi, poco o nulla si è potuto sapere sull'esito delle gare curate dall'advisor Roland Berger a cui la società Autostrade, dopo avere “licenziato ...
18/02/2004 | Rete Carburanti |
E' stata prorogata la data di avvio dell'efficacia dell'accordo sottoscritto lo scorso luglio fra Faib, Fegica, Figisc e Agip in materia di nuovi rapporti economici e contrattuali
(v. Staffetta 29/7/03). Lo prevede un'intesa siglata tra le parti il 5 febbraio a Roma che fa slittare l'avvio appunto al primo aprile. A motivare la decisione, secondo la Faib, la n ...
18/02/2004 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
“In seguito alla modifica dei dati riguardanti le quantità di benzina vendute nel mese di gennaio 2003 da parte di una società dichiarante, si rileva che la percentuale di variazione della benzina totale venduta tra gennaio 2004 e gennaio 2003, è di -6,3%, anziché -5,3%, e la variazione della benzin ...
17/02/2004 | Rete Carburanti |
Il prossimo 3 marzo, alle ore 11, a Caserta (Hotel Vanvitelli) e Bologna (Ristorante Nonno Rossi) si tengono due assemblee nazionali dei gestori autostradali aderenti ad Aisa, Fegica e Anisa per fare il punto sulla vertenza ancora in atto con la società Autostrade relativamente alle assegnazioni del ...
14/02/2004 | Rete Carburanti |
“Le scriventi Federazioni chiedono chiarimenti in ordine alla effettiva presenza, necessariamente preesistente al rilascio della licenza Utf e quindi all'avvio dell'erogazione del servizio, del nuovo decreto di concessione emesso dalla competente amministrazione regionale in capo al nuovo operatore” ...
14/02/2004 | Rete Carburanti |
L'Italia resta il mercato più remunerativo
In Europa sono presenti 79.297 punti vendita carburanti di cui oltre l'80% fanno capo a compagnie integrate internazionali. Ancora abbastanza contenuta la presenza della grande distribuzione che con 6.577 copre poco più dell'8% del mercato europeo. A guadagnare di più sono i petrolieri italiani che ...
14/02/2004 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
A dicembre record storico nella richiesta di potenza con 53.400 MW (+1,5%)
In dicembre, l'energia elettrica richiesta sulla rete italiana, ammontata, come preannunciato
(v. Staffetta 14/1), a 26,27 miliardi di kWh, è aumentata, secondo il consueto consuntivo diffuso dal Gestore della rete di trasmissione nazionale, dello 0,9 per cento rispetto a dicembre 2002. L'aumento tendenziale della domanda depurata dagli effetti della temperatu ...
13/02/2004 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Stando ai dati diffusi dal ministero delle Attività Produttive, a gennaio i consumi petroliferi italiani sono ammontati a 7.736.000 tonnellate, con un progresso dell'1,2% rispetto allo stesso mese del 2002 quando furono pari a 7.645.000 tonnellate. Una partenza positiva considerato che il 2003 esord ...
13/02/2004 | Rete Carburanti |
E' in programma per il prossimo 19 febbraio all'Antitrust, un'audizione dei rappresentanti della grande distribuzione organizzata (Coop, Finiper, Auchan-Gruppo Rinascente, Carrefour) guidati da Luigi Predeval coordinatore del consorzio creato nel 2001
(v. Staffetta 1/5/01), inserita nell'ambito del procedimento aperto a seguito della richiesta dell'Unione Petro ...