31/07/2004 | Rete Carburanti
Sulla base dei dati ministeriali sulle vendite regionali 2003
Proseguiamo con il gasolio autotrazione l'analisi dei dati relativi alle vendite regionali di prodotti petroliferi nel 2003 sulla base dei dati diffusi dal ministero delle Attività Produttive. Un prodotto che ha ormai soppiantato la benzina mantenendo le posizioni anche sul segmento autostradale all...
31/07/2004 | Rete Carburanti
Sulla base dei dati diffusi dal ministero delle Attività Produttive
I dati regionali 2003 delle vendite di GPL confermano con poche eccezioni il dato nazionale che ancora una volta ha messo in evidenza un incremento del GPL non auto e un nuovo forte regresso del GPL auto. Come già nel 2002...
30/07/2004 | Rete Carburanti
I gestori delle aree di servizio autostradali situate sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria (A3), riuniti martedì in assemblea a Caserta
(v. Staffetta 24/7), hanno deciso di sospendere, con decisione presa all'u...
28/07/2004 | Rete Carburanti
Risale al 19 luglio la firma del nuovo accordo sottoscritto tra le organizzazioni dei gestori (Aisa, Anisa e Fegica) e la Erg per quanto riguarda la rete autostradale. Accordo che ha validità biennale e richiama la struttura utilizzata per la viabilità ordinaria...
27/07/2004 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Mentre scende ancora a 50.733 MW (-3,2%) la potenza massima richiesta
24/07/2004 | Rete Carburanti | M.D.
Solo poco più di un anno e mezzo fa sulle pagine della Staffetta commentavano il difficile momento che stava passando, allora, la categoria dei gestori carburanti
(v. Staffetta 9/11/02). Difficoltà che emergevano in tutta la loro evidenza a li...
24/07/2004 | Rete Carburanti
Martedì, 27 luglio, alle ore 11,00, a Caserta (Hotel Vanvitelli), è stata convocata un'assemblea dei gestori autostradali della Salerno-Reggio Calabria al centro di una vertenza con l'Anas per il rinnovo degli affidamenti...
24/07/2004 | Rete Carburanti
Nel documento “unitario” delle associazioni dei gestori
Publbichiamo il documento che Faib/Aisa Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio hanno approvato nella riunione del 19 e 20 luglio
(v. Staffetta 22/7).
Nei primi anni duemila il settore della dis...
22/07/2004 | Rete Carburanti
Già sottoscritto tra l'Assopetroli e l'Eni (divisione R & M) il 6 luglio
Protocollo di Intesa relativo all'adozione di una metodologia finalizzata alla correzione dei volumi esitati “extra rete” franco partenza di benzine, gasoli e petroli allo stato nazionale.
Premessa
– Visto il protocollo 5/2/1981 tra Assopetroli, Unione Petrolifera e Agip/IP;
– Viste le m...
22/07/2004 | Rete Carburanti
Come annunciato il 7 luglio dal presidente Enrico Risaliti nel corso della relazione all'assemblea annuale dell'Assopetroli
(v. Staffetta 8/7), è stata l'Eni (Divisione Refining & Marketing) a sottoscrivere per pr...
22/07/2004 | Rete Carburanti
Importante documento unitario, dopo un prolungato periodo di diversità di vedute anche profonde, da parte dei gestori sugli scenari e le prospettive della distribuzione dei carburanti in Italia. Faib/Aisa Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio lo hanno approvato, come già annunciato...
21/07/2004 | Rete Carburanti
Confermando le anticipazioni
(v. Staffetta 15/7), giovedì organizzazioni dei gestori (Faib, Fegica e Figisc) e Shell hanno sottoscritto un'intesa preliminare sui nuovi rapporti economici e contrattuali relativi al...
20/07/2004 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
In giugno, i consumi di energia elettrica, con 26,5 miliardi di kWh, sono diminuiti del 5% rispetto allo stesso mese del 2003. A renderlo noto è il Grtn, precisando, tuttavia, che il risultato ha risentito di fattori climatici (temperatura media mensile inferiore di 3 °C rispetto a giugno 2003) e di...
17/07/2004 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Sulla base dei dati forniti dalla direzione generale dell'Energia e delle Risorse Minerarie
Il consueto raffronto a cadenza trimestrale sull'andamento dei consumi petroliferi italiani negli ultimi 6 anni (l'ultimo relativo ai primi tre mesi 2004 è stato pubblicato sulla
Staffetta del 24 aprile 2004) per ...
16/07/2004 | Rete Carburanti
In 20 stazioni di servizio della Tesco situate nel sud est dell'Inghilterra, è ora possibile fare il pieno di biodiesel. Il nuovo progetto, che vede anche il coinvolgimento della Novaol, è stato avviato nelle scorse settimane al termine di una fase di sperimentazione durata un paio di mesi. L...