List energy
Staffetta Quotidiana
mercoledì 22 marzo 2023   17.42
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
Distribuzione e Consumi
Febbraio - 2006
indietro
avanti


Skip Navigation Links
1
2
3
Pagna Successiva (2)

25/02/2006 | Rete Carburanti

SA-RC, MAP CONVOCA UP, GESTORI E ANAS

Il 23 febbraio, al terzo giorno di chiusura consecutivo degli impianti di carburante sulla Salerno-Reggio Calabria (v. Staffetta 22/2), il sottosegretario al Ministero delle Attività Produttive, Mario Valducci, a ...

24/02/2006 | Rete Carburanti

RETE: RIFLESSIONI FIGISC SUGLI SCENARI FUTURI

Aziende e gestori: dove vogliamo andare? E' questa la domanda con cui il Presidente Nazionale della Figisc, Luca Squeri, titola il suo editoriale pubblicato nel bollettino “Figisc-Anisa News” del 20 febbraio.
Squeri si interroga infatti sugli scenari futuri dell'industria petrolifera, sottol...

23/02/2006 | Rete Carburanti

RETE/2, FAIB DIFENDE IL SISTEMA

Prendendo spunto dalle dichiarazioni del Presidente della Q8, Cristiano Raminella, durante il convegno, organizzato da Q8, su “Politica, imprese e consumatori di fronte al caro energia: strategie ed azioni per il prossimo futuro”...

22/02/2006 | Rete Carburanti

IMPIANTI SA-RC CHIUSI ALTRI 5 GIORNI A MARZO

Dopo l'adesione compatta al primo giorno di chiusura (dei quattro programmati) degli impianti di carburante sulla Salerno-Reggio Calabria, iniziata ieri alle 6 (v. Staffetta 14/2), Aisa, Fegica ed

22/02/2006 | Rete Carburanti

RETE: ATTACCO A TUTTO CAMPO FEGICA

La Fegica va all'attacco e, nel suo bollettino del 20 febbraio, punta il dito contro industria petrolifera, Gdo, pompe bianche e politica. Ne ha per tutti. Iniziando dalle compagnie petrolifere, afferma che “il prototipo del Gestore che oggi le aziende vorrebbero deve accontentarsi di un marg...

21/02/2006 | Rete Carburanti

RETE PV: RISPOSTA ANCHE VERBALE A RILIEVI UE

Il Governo vuole far valere le proprie ragioni in sede comunitaria. A quanto appreso dalla Staffetta, il ministero delle Politiche Comunitarie, dopo aver inviato la risposta a Bruxelles sui rilievi dell'Unione europea in materia di distribuzioni carburanti...

18/02/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici

RETE: UP E GESTORI PENSANO A NUOVI SCENARI

Pensare al futuro, valutare un nuovo ruolo dei gestori nell'industria petrolifera e in un mercato che sta cambiando anche a livello europeo, rendere più flessibile ed efficiente il sistema, più aderente alla realtà dei tempi. Questi i punti di contatto che gestori e Unione petrolifera sembrano aver...

17/02/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici

RETE, SQUERI (FIGISC) SULLA VIA DI RAMINELLA (Q8)

“Il sistema di Raminella, con tutto il rispetto, mi sembra più adatto alla Lapponia che alla realtà italiana”: questo il commento a caldo del presidente nazionale della Figisc, Luca Squeri, alla soluzione proposta dal presidente della Kupit, Cristiano Raminella, per razionalizzare la rete e contener...

16/02/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici

RETE CARBURANTI: LA VIA DI RAMINELLA (KUPIT)

Intervenendo ieri mattina a Roma, in apertura del forum 2006 sui Megatrends organizzato dalla sua società insieme al Ceis di Tor Vergata (v. Staffetta 11/2), il presidente della Kupit, Cristiano Raminella, partend...

15/02/2006 | Rete Carburanti

RETE P.V.: INVIATA RISPOSTA A RILIEVI UE

A quanto appreso dalla Staffetta da fonti del ministero delle Attività Produttive, lunedì 13 febbraio il Dipartimento per le politiche comunitarie della presidenza del Consiglio dei Ministri ha inviato, alla rappresentanza italiana di Bruxelles, il testo in cui Map e Regioni rispondono punto per pun...

15/02/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici

CONSUMI PETROLIFERI: GENNAIO +2%

Sono ammontate a 7,4 milioni di tonnellate le vendite di prodotti petroliferi effettuate a gennaio riuscendo a riportare il settore al segno positivo, dopo un anno di consuntivi mensili negativi. Il risultato è stato originato dal balzo in avanti dell'olio combustibile Btz che, sull'onda della crisi...

15/02/2006 | Rete Carburanti

TORINO, AD ERG AREA SERVIZIO “RIVOLI NORD”

Con il provvedimento n. 15127 del 18 gennaio, pubblicato sul Bollettino n. 3/2006, l'Antitrust ha dato il via libera all'operazione consistente nell'acquisizione, da parte di Erg, di una sub-concessione, rilasciata dalla Autostrada Torino Ivrea Valle d'Aosta S.p.A. (ATIVA), per lo svolgimento...

15/02/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici

CONSUMI ELETTRICI: A GENNAIO +4% E RECORD DI POTENZA 55,5 GW

Il freddo in Europa spinge il consumo nazionale e l'export

15/02/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici

CONSUMI PETROLIFERI: IL 2006 INIZIA CON UN +2%

Grazie alla crescita del gasolio e del Btz

14/02/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici

CONSUMI ELETTRICI: NUOVO PICCO DI POTENZA

Il nuovo record storico della potenza richiesta sulla rete elettrica è stato registrato mercoledì 25 gennaio alle 18, quando sono stati erogati 55,5 gigawatt per una punta che batte di 524 megawatt (+1%) il precedente record del 2005 (20 dicembre, 55,015 MW).
Il dato si inserisce nel quadro di un m...

Skip Navigation Links
1
2
3
Pagna Successiva (2)

COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana