31/01/2007 | Rete Carburanti |
Riunita oggi a Roma l'assemblea ha nominato nuovo il Cda nelle persone di Massimo Romano (ex Enel), Luigi De Paoli (ex Iefe) e Maurizio Cumo (Euratom,
(v. Staffetta 16/1)).
...
31/01/2007 | Rete Carburanti |
Il 7 e l'8 febbraio prossimi “la stragrande maggioranza degli impianti presenti nel Veneto (1600 su circa 2 mila, nelle province di Treviso, Padova, Venezia, Verona e Rovigo) non chiuderà”. L'annuncio è di Moreno Parin, presidente regionale della Figisc Veneto, che vede negli scioperi annunciati “un ...
31/01/2007 | Rete Carburanti |
A proposito dell'inedito confronto effettuato dalla Fegica tra gli “sconti” praticati dalle compagnie ai gestori sulla rete e a rivenditori, GDO e “pompe bianche” sull'extra-rete
(v. Staffetta 30/1), è opportuno precisare che il prezzo di partenza (nella fattispecie
1.012 euro/litro per la benzina e
915 per il gasolio) è quello consigliato sulla ...
30/01/2007 | Rete Carburanti |
Dieci giorni dopo la decisione dell'Antitrust di avviare un'istruttoria contro le compagnie petrolifere per presunta collusione sui prezzi dei carburanti, la Fita/Cna, un'associazione di piccoli e medi autotrasportatori, esce alla scoperto per spiegare le motivazioni della sua denuncia-segnalazione ...
30/01/2007 | Rete Carburanti |
Dopo l'annuncio degli scioperi da parte dei gestori, il Governo tenta di riannodare i fili del dibattito sulla rete carburanti convocando le Regioni, coinvolte in prima linea nell'applicazione delle nuove norme sul commercio. L'8 febbraio è infatti in programma una riunione a livello politico tra Um ...
30/01/2007 | Rete Carburanti |
Il ministro dello Sviluppo Economico, Pierluigi Bersani, incontrerà domani in Grecia ministro dello Sviluppo, Dimintri Sioufas, e il Capo del Governo Costas Karamanlis. Al termine dei colloqui, previsti su temi energetici e esplorazione di possibili collaborazioni industriali nel settore Pmi, è pre ...
30/01/2007 | Rete Carburanti |
“Ne avremmo fatto volentieri a meno, ma questo disegno di legge mette davvero a rischio di sopravvivenza la nostra categoria in nome di miglioramenti ed agevolazioni per i consumatori che in realtà non ci saranno”. Così Franco Bertini, presidente della Faib, commenta il pesante pacchetto di scioperi ...
30/01/2007 | Rete Carburanti |
Le reazioni alla “liberalizzazione” della rete carburanti
Tra le reazioni che hanno fatto seguito alle novità contenute nel disegno di legge approvato giovedì dal Consiglio dei Ministri, alcune a favore e altre decisamente contrarie
(v. Staffetta 26/1 e
29/1), si distingue quella della Fegica che denuncia, dati alla mano, il diffe ...
29/01/2007 | Rete Carburanti |
Il Tar del Lazio, con una serie di dispositivi di sentenza relativi alle singole società ricorrenti, ha confermato le maxi-multe per un totale di 315,4 milioni di euro inflitte dall'Antitrust nel giugno scorso nei confronti di Eni, Esso, Kupit, Shell, Shell Italia Aviazione, Tamoil e Total per intes ...
29/01/2007 | Rete Carburanti |
”Spero che i benzinai si ravvedano perché tutto sommato c'è tutta un'opinione pubblica che pensa in questo modo. Quindi non credo che convenga alla categoria inimicarsi tante persone”. E' questo il commento del presidente dell'Antitrust, Antonio Catricalà, sullo sciopero annunciato dai gestori
(v. Staffetta 26/1). Catricalà, intervistato da Lucia Annunziata du ...
26/01/2007 | Rete Carburanti |
Tutela della concorrenza e del consumatore: il tutto, almeno per quel che riguarda la distribuzione carburanti, attraverso l'eliminazione dei vincoli per la vendita dei prodotti e servizi oil e non oil, aprendo di fatto alla Gdo (anche se mai menzionata), e garantendo all'automobilista un facile acc ...
26/01/2007 | Rete Carburanti |
Mentre i benzinai annunciano 14 giorni di chiusura degli impianti, tutti gli altri brindano alle nuove norme sulla rete carburanti contenute nel disegno di legge sulle liberalizzazioni approvato ieri (v. notizia a parte). Anche la Commissione europea, con la quale pende da oltre un anno una procedur ...
26/01/2007 | Rete Carburanti |
I risultati di una ricerca svolta da Figisc/Anisa Confcommercio
Durante il convegno sulla distribuzione carburanti organizzato dalla Figisc/Anisa Confcommercio, i gestori hanno presentato una ricerca, realizzata da Mercurio Misura s.r.l.
(v. Staffetta 25/1), che raccoglie e interpreta le opinioni degli automobilisti sui criteri di scelta dei punti vendita. La ricerca è stata effettuata nelle giornate del 18 e 19 gennaio su ...
25/01/2007 | Rete Carburanti |
L'apertura di una istruttoria dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato su un presunto cartello sui prezzi da parte di nove compagnie petrolifere
(v. Staffetta 24/1) “è un atto dovuto e faremo il nostro dovere”. Così il presidente dell'Antitrust Antonio Catricalà ha spiegato l'avvio dell'istruttoria. “Abbiamo un anno e qualche mese - ha spiegato Ca ...
25/01/2007 | Rete Carburanti |
Erg conferma di aver ricevuto, da parte dell'Antitrust, la notifica dell'avvio di una istruttoria, anche nei propri confronti, “per accertare l'esistenza di una possibile intesa tra le compagnie petrolifere, volta a fissare congiuntamente i prezzi dei carburanti”. La società è a disposizione dell'An ...