30/03/2007 | Rete Carburanti
“Gli ultimi aumenti dei prezzi dei carburanti sono da attribuire esclusivamente alla decisa ripresa delle quotazioni internazionali, sia dei prodotti che dei greggi, tornati sui massimi degli ultimi 7 mesi e nulla hanno a che vedere con l'approssimarsi delle festività pasquali. Nell'ultima settimana...
29/03/2007 | Rete Carburanti
Nato nel 1993 dalla collaborazione tra Kupit e Centro Ceis di Tor Vergata per promuovere e diffondere l'analisi e il dibattito sui temi dell'economia internazionale e del suo impatto sull'economia italiana, quest'anno “Megatrends Ceis Q8” è stato dedicato ad analizzare il ruolo dell'efficienza energ...
29/03/2007 | Rete Carburanti
Il sistema distributivo di carburanti è materia “di competenza esclusiva delle Regioni”. Pertanto l'articolo 10 del ddl n. 15 sui piccoli comuni (all'esame delle commissioni Bilancio e Ambiente della Camera,...
29/03/2007 | Rete Carburanti
Slitterà almeno a dopo Pasqua, la presentazione al “tavolo Carpi” degli “emendamenti” delle Regioni al ddl liberalizzazioni
(v. Staffetta 20/3).
Le Marche, capofila per la rete carburanti, hanno infatti deciso di...
28/03/2007 | Rete Carburanti
Alla vigilia della scadenza stabilita da Umberto Carpi per la presentazione di osservazioni ed emendamenti al ddl liberalizzazioni
(v. Staffetta 20/3), sul tavolo del professore ci sono, al momento di andare in st...
28/03/2007 | Rete Carburanti
Consentire il potenziamento con benzine e gasolio anche agli impianti monoprodotto (metano o Gpl), per motivi di completezza e reciprocità verso gli altri impianti. Questa la modifica principale (analoga a quella adottata già dalla Campania,...
27/03/2007 | Rete Carburanti
La quota Eni sul mercato petrolifero italiano rete ed extra rete, preso nel suo complesso, è tornata a superare nel 2005 il 30% con un aumento di un punto percentuale. E' quanto emerge dalla consueta rilevazione dell'Unione Petrolifera delle quote di mercato dei maggiori operatori petroliferi...
26/03/2007 | Rete Carburanti
La società petrolifera romena Petrom investirà nel 2007 110 milioni di euro per la costruzione di 19 stazioni di servizio e per il miglioramento di altre 100. Lo riporta il quotidiano locale Ziarul Financiar. La compagnia si attende nei prossimi anni un netto incremento nella vendita di carburante ...
26/03/2007 | Rete Carburanti
Una pubblicazione dell'osservatorio regionale
Quasi 2.000 impianti (con una tendenza all'aumento nel 2006,
(v. Staffetta 5/1/06), due terzi dei quali di proprietà delle compagnie e 120 impianti non stradali. Dopo Lombardia e Piemonte...
26/03/2007 | Rete Carburanti
La comunicazione congiunta dei gestori sui prezzi dei carburanti
Faib-Aisa e Fegica e Figisc-Anisa scrivono ai presidenti e agli amministratori delegati delle principali compagnie petrolifere per sollecitare un incontro urgente sulle iniziative di pricing e sulle politiche commerciali nel mercato extra-rete...
23/03/2007 | Rete Carburanti
Dopo averlao consegnatao “brevi manu” nel corso del tavolo di martedì scorso
(v. Staffetta 21/3), il 21 marzo le tre organizzazioni dei gestori (Faib, Fegica e Figisc) hanno inviato ufficialmente al prof. Umberto ...
23/03/2007 | Rete Carburanti
Dopo aver affrontato l'argomento nelle settimane scorse in alcuni incontri di vertice, in particolare l'8 marzo con quello dell' della divisione Refining & Marketing dell'Eni, Faib, Fegica e Figisc hanno deciso di mettere nero su bianco le loro preoccupazioni in ordine alle iniziative di “pricing” ...
22/03/2007 | Rete Carburanti
La Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell'assessore al Commercio, Giovanni Caracciolo, ha stabilito una deroga alle norme sulla superficie minima per i distributori di carburante nelle zone montane e collinari...
21/03/2007 | Rete Carburanti
A proposito delle accuse sui “prezzi di favore”
E' vero che le compagnie usano un trattamento di favore nei confronti dell'extra-rete penalizzando la rete? Che sull'extra-rete i rivenditori e i consumatori, ma anche la GDO e le “pompe bianche”, godono di “sconti” che i gestori e gli automobilisti neppure si sognano? Che quindi chi può ha interess...
21/03/2007 | Rete Carburanti
La compagnia austriaca Omv ha inaugurato ieri 3 stazioni di servizio dedicate specificamente agli autotrasportatori. Il piano di sviluppo di Omv nel ramo del “Commercial road transport” prevede l'apertura entro il 2009 di 45 punti vendita con marchi “Omv Euro Truck” sulla rete autostradale dell'Euro...