31/07/2009 | Rete Carburanti
Le innovazioni nelle aree autostradali
Le aree di ristoro autostradali in Europa: laboratori di imprenditorialità, innovazione e qualità. Una ricerca, sviluppata da Confimprese in collaborazione con il Cesit (Centro Studi sui Sistemi di Trasporto), autori i professori Riccardo Mercurio, direttore del Cesit, e Marc...
31/07/2009 | Rete Carburanti
Dal supplemento al bollettino n. 24 del 19 giugno
Pubblichiamo un breve stralcio e i principali dati raccolti dalla Regione Lombardia sulla rete carburanti. Nel supplemento al Bollettino regionale è pubblicata un'analisi dei dati sulla rete al 31 dicembre 2007 e, in appendice, i dati non aggregati al 31 dicembre 2008, nonché il Programma di qualifi...
31/07/2009 | Rete Carburanti | GCA
Ci sono persone, tra cui molti politici, che pensano che “il tempo perduto è guadagnato”. Forse sono le stesse che definiscono storico un accordo raggiunto dopo due anni di trattative quanto mai aspre, tra stop and go, tentativi di mediazione anche ministeriali, moral suasion e quant'altro, e che ri...
31/07/2009 | Rete Carburanti
In calo l'erogato medio. Secondo l'Unione Petrolifera nel 2009 si toccherà quota 23.000. Pompe bianche al 6,3%. Aumenta la quota dei retisti.
Nel 2008 in Italia sono aumentati i punti vendita carburanti ed è diminuito l'erogato medio per impianto. È quanto si legge sull'ultimo numero di Notizie Statistiche dell'Unione Petrolifera (disponibile in allegato).
Secondo le prime stime aggregate, si legge, al 31 dicembre 2008 complessivamente ...
31/07/2009 | Rete Carburanti
Faib: da oggi nuove relazioni con Eni
"Più che gli insulti, la denigrazione, la disinformazione, alla fine conteranno i numeri dei Gestori Faib o Fegica o Figisc che sottoscriveranno” l'accordo economico e normativo siglato martedì con Eni R&M
(v. Staffetta 29/07). Sull'ultimo num...
30/07/2009 | Rete Carburanti
Conoscere per giudicare. Questo il criterio che ci ha spinto a pubblicare un ampio
stralcio delle parti salienti dell'accordo raggiunto martedì dalla divisione R&M di Eni spa con Faib e Figisc e che Fegica ha siglato solo per presa visione e c...
30/07/2009 | Rete Carburanti
Con due ordinanze, una del 7 luglio e l'altra del 21 luglio, il Tribunale di Milano ha di fatto bocciato il contratto in partecipazione, gestito attraverso la società Aico, interamente controllata da Shell.
Il tutto nasce da due provvedimenti di urgenza di Shell per riavere due impianti gestiti da...
30/07/2009 | Rete Carburanti
Pubblichiamo un ampio stralcio dell'accordo economico e normativo siglato martedì (ma non dalla Fegica), con i punti salienti, dall'aumento dello “sconto base” alla clausola di recesso.
(…)
Periodo Pregresso
In considerazione della prolungata fase di negoziazione che ha determminato una vacatio tra la scadenza delle precedenti intese e la data odierna, le Parti concordano che l'Azienda liquidi, a titolo di una tantum, in favore dei Gestori di impianti della Ret...
29/07/2009 | Rete Carburanti | E.V.
Fegica: "azzera autonomia dei Gestori, favorisce strapotere delle aziende"
Un accordo storico, necessario e utile oltre che per la categoria dei gestori anche per il consumatore italiano. E' questa la sintesi che accomuna tutti i protagonisti della conferenza stampa sull'accordo economico e normativo siglato ieri tra Eni, Figisc e Faib, ma non dalla Fegica, svoltasi oggi p...
29/07/2009 | Rete Carburanti
Lettere alla Staffetta
In questa lettera, Moreno Parin, presidente di Gisc_TV, sottolinea, tra l'altro, la contraddizione tra le iniziative Iperself e il primato dell'eccellenza sbandierato da Agip, e le divisioni delle associazioni dei gestori. Con un quesito finale: le federazioni avranno il coraggio di dire ai g...
29/07/2009 | Rete Carburanti
Faib: rilevanti aspetti innovativi. In allegato ampi stralci dell'intesa firmata ieri. Clausola di recesso sperimentale. Diritto di prelazione del p.v.
E' prevista per oggi alle 16:30 a Roma (P.zza G.G. Belli, 2) una conferenza stampa con l'amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni, il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, e il presidente di Confesercenti, Marco Venturi, nonché i Presidenti di Figisc-Confcommercio Luca Squeri e di Faib–C...
28/07/2009 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Come preannunciato, dopo le convocazioni separate
(v. Staffetta 23/07), si è tenuto oggi l'incontro plenario tra Eni R&M e le organizzazioni dei gestori per verificare la possibilità di ricomporre la vertenza sul rinnovo dell'accordo contrattu...
27/07/2009 | Rete Carburanti
Oltre al Bologna Calcio, di cui venerdì scorso
(v. Staffetta 24/07) ha rilevato dalla famiglia Menarini l'80% del capitale per circa 22 milioni di euro, Rezart Taçi, proprietario insieme alla sorella Anika della compagnia albanese Taçi Oil Int...
24/07/2009 | Rete Carburanti
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza la modifica il Codice del commercio. Tra le novità l'introduzione di una nuova tipologia di impianti che erogano, oltre a benzina e gasolio, almeno un carburante come metano, gpl o idrogeno, sulla scia di quel che hanno fatto molte Regi...
24/07/2009 | Consumi Petroliferi ed Elettrici