31/03/2010 | Rete Carburanti |
Nuovo botta e risposta UP-consumatori
Stefano Saglia
"Il confronto con tutte le categorie interessate alla riforma dei carburanti sta giungendo a proposte condivise". E' quanto ha detto Stefano Saglia, sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico con delega all'energia, riferendosi ai quattro tavoli sulla riforma del mercato petrolifero istit ...
31/03/2010 | Rete Carburanti |
Le compagnie petrolifere continuano a mettere in atto gli impegni sulla logistica concordati con l'Antitrust per chiudere l'istruttoria sui prezzi dei carburanti
(v. Staffetta 29/03). Erg, con un avviso pubblicato sulla Staffetta, rinnova la messa a disposizione del servizio logistico di transito attraverso la Raffineria di Roma – Deposito Comune di Pantano di Grano (Roma) – e attraverso il ...
31/03/2010 | Rete Carburanti |
In una lettera inviata il 30 marzo alla Esso Italiana
La lettera, firmata da Moreno Parin e Giovanni Biliato, prende spunto dall'accordo sottoscritto dalla compagnia con Faib, Figisc e Fegica, il 18 marzo
(v. Staffetta 26/03).
Oggetto: Cali carburanti, verbale d'incontro del 18 marzo Premesso che la scrivente Organizzazione di categoria non ha sottoscritto il Verbale di cui in oggetto; che nessuna delle Organizza ...
31/03/2010 | Rete Carburanti |
In merito all'accordo firmato il 18 marzo a Roma tra la Esso Italiana e le organizzazioni dei gestori carburanti sulla nuova procedura per il rimborso dei cali di giacenza
(v. Staffetta 26/03), il presidente del Gruppo Impianti Stradali carburanti della provincia di Treviso, Moreno Parin, ha inviato martedì scorso una lettera alla compagnia
(v. testo) in cui contesta la nuova procedura di calcolo e minaccia addirittura di adire la m ...
31/03/2010 | Rete Carburanti |
Con una lettera ufficiale, le tre associazioni dei gestori – Faib, Fegica, Figisc – chiedono alla Esso un “incontro urgente” per discutere della decisione della compagnia di voler andare avanti con il programma di sperimentazione sulla rete carburanti nel Nord Est seguendo il “modello grossista”
(v. Staffetta 25/03). “Riteniamo assolutamente necessario ed urgente un incontro ufficiale nel ...
29/03/2010 | Rete Carburanti |
Slitta a dopo Pasqua il “tavolone” sulla riforma del mercato petrolifero al Mse con tutti gli operatori (quello che dovrebbe riunire i quattro “tavolini”: raffinazione, logistica, rete carburanti, qualità del servizio).
L'incontro finale, durante il quale il ministero dovrebbe portare la propr ...
26/03/2010 | Rete Carburanti |
La scorsa settimana le tre sigle sindacali, Faib, Fegica e Figisc, hanno raggiunto un'intesa con Esso sui cosiddetti cali di giacenza dei carburanti. L'intesa è stata sottoscritta al termine di un tavolo di colore che ha visto la partecipazione ed il contributo di diverse decine di gestori Esso, olt ...
25/03/2010 | Rete Carburanti |
“Il segnale di un progressivo disimpegno”. Dopo la Faib e la Figisc
(v. Staffetta 23/03), anche la Fegica commenta la decisione di Esso di voler andare avanti con un programma di sperimentazione sulla rete carburanti nel Nord Est seguendo il “modello grossista”. “L'abbandono dei mercati dell'Est e Sud Europa, la decisione di cedere la raffinazione nelle aree centrali, il ridimensionamento d ...
24/03/2010 | Rete Carburanti |
Lettera aperta a Scajola e Saglia. Accantonata l'idea della chiusura degli impianti incompatibili. “Inaccettabile” rompere il vincolo di esclusiva
Miglioramento e riqualificazione della rete nell'ambito delle singole normative regionali vigenti; adozione del solo prezzo medio italiano del self-service per gli “stacchi Italia”; diffusione di metano e Gpl; estensione a tutti dei benefici a favore di coloro che chiudono volontariamente i propri p ...
24/03/2010 | Rete Carburanti |
“Il segnale di un progressivo disimpegno”. Dopo la Faib e la Figisc
(v. Staffetta 23/03), anche la Fegica commenta la decisione di Esso di voler andare avanti con un programma di sperimentazione sulla rete carburanti nel Nord est seguendo il “modello grossista”. “L'abbandono dei mercati dell'Est e Sud Europa, la decisione di cedere la raffinazione nelle aree centrali, il ridimensionamento d ...
24/03/2010 | Rete Carburanti |
Autogrill è risultata prima nelle graduatorie, rese pubbliche martedì in sede Anas, per l'assegnazione delle concessioni relative a quattro aree di sosta autostradali, già gestite, oltre a una nuova area, lungo l'autostrada A19 Palermo-Catania, principale arteria di collegamento fra l'est e il nord- ...
24/03/2010 | Rete Carburanti |
Lettere alla Staffetta
Moreno Parin
Tra i commenti alla decisione della Esso di applicare il “modello grossista” su circa 80 stazioni di servizio ubicate nel Nord Est (v. Staffette 19 e 22/03), questo che pubblichiamo è particolarmente calzante e stimolante. Ne è autore infatti un uomo “on the spot”: Moreno Parin, presidente del Gruppo Impianti Stradali Carbur ...
23/03/2010 | Rete Carburanti |
Anisa, Faib Autostrade e Fegica hanno inviato una lettera a Pietro Ciucci, presidente Anas, in cui “diffidano Anas dal pubblicare bandi di gara che siano anche solo parzialmente in contrasto con le norme regionali vigenti, con gli impegni contenuti dal Verbale d'intesa sottoscritto dalla medesima An ...
23/03/2010 | Rete Carburanti |
Dopo la Faib
(v. Staffetta 22/03), anche la Figisc commenta la comunicazione di Esso di voler andare avanti con un programma di sperimentazione sulla rete carburanti nel Nord est seguendo il “modello grossista”. “Non è irragionevole considerare che, vista l'area ad alta competizione individuata (ad altissimo indice di presenza di “pompe bianche”) ed il modello tratteggiato (sarà il sogg ...
22/03/2010 | Rete Carburanti |
“Il dato preoccupante è costituito dal fatto che il secondo operatore petrolifero in Italia, e leader mondiale, è costretto a rivedere le proprie strategie su un mercato di assoluto interesse, sebbene maturo, com'è quello italiano”. E' questo il commento della Faib sull'intenzione di Esso di voler p ...