31/10/2011 | Rete Carburanti |
In considerazione delle difficoltà incontrate nella fase attuativa - tra cui il contenzioso davanti a Tar e al Consiglio di Stato risoltosi per la fase cautelare solo nelle scorse settimane - la distribuzione delle carte prepagate per gli automobilisti della Basilicata in attuazione del cosiddetto “ ...
27/10/2011 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Il settore degli investimenti (comprese le pensioni e i titoli), i servizi immobiliari e ipotecari sono i mercati dei servizi che con maggiore frequenza risultano insoddisfacenti per i consumatori di tutta l'Ue, come risulta dall'ultimo quadro di valutazione dei mercati dei beni di consumo (Consumer ...
27/10/2011 | Rete Carburanti |
La lettera consegnata ieri dal nostro Governo a Bruxelles. Distribuzione gas: "a breve" in Gazzetta il regolamento
La liberalizzazione della rete carburanti è già stata fatta con l'articolo 28 della manovra estiva. E' quanto ha scritto, in estrema sintesi, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi nella lettera consegnata ieri all'Europa sulle misure che il Governo intende assumere per rilanciare lo svilupp ...
24/10/2011 | Rete Carburanti |
La società petrolifera russa Lukoil prevede di investire 24 mld di dollari nel settore del downstream entro il 2020. Lo riferisce l'agenzia di stampa Interfax citando il vice presidente Vladimir Nekrasov e aggiungendo che 20 mld saranno investiti nelle raffinerie di Lukoil in Russia. ...
21/10/2011 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Sulla base dei dati forniti dalla direzione generale Energia del Mse
Il consueto raffronto a cadenza trimestrale sull'andamento dei consumi petroliferi italiani negli ultimi 5 anni (l'ultimo aggiornato al primo semestre 2011 è stato pubblicato sulla
Staffetta 21/10), presenta un bilancio particolarmente negativo per quel che riguarda la contrazione dei consumi nell'arco di questi primi nove mesi, anche se va sottolineato il carattere di provvisorietà dei dat ...
21/10/2011 | Rete Carburanti | Elena Veronelli
Carburanti, tra scadenze imminenti e articoli fantasma
Mentre tutti giornali e una parte della politica parlano di “Borsa dei carburanti”, “unbundling” e “vincolo di esclusiva”, gli enti locali hanno a che fare in questi giorni con qualcosa di molto più “terreno”: il 14 novembre è infatti la prima scadenza di una delle norme contenute nell'articolo 28. ...
21/10/2011 | Rete Carburanti |
"Netto distinguo" dall'iniziativa di Faib e Fegica: bonus fiscale "non barattabile" con "Liberalabenzina"
Figisc Anisa ha inviato oggi al Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, una lettera in cui proclama uno sciopero dall'8 al 10 novembre 2011 se entro la fine di ottobre non saranno rispettati gli impegni sul rinnovo del bonus fiscale. “La mancata proroga del provvedimento – si legge nella letter ...
21/10/2011 | Rete Carburanti |
Fino a 100.000 euro per la realizzazione di punti vendita o il potenziamento di quelli a metano gassoso per il rifornimento di mezzi pesanti con serbatoio criogenico
La Regione Lombardia ha pubblicato un bando per la concessione di contributi per la realizzazione di impianti di rifornimento di metano liquido per automezzi dotati di serbatoio criogenico. Potranno essere finanziate anche iniziative di potenziamento degli impianti di distribuzione metano.
Gli ...
20/10/2011 | Rete Carburanti |
Stefano Saglia
“Dai dati a disposizione del mio Ministero si evince che nell'ultima settimana si è ridotto il divario tra i prezzi italiani rispetto alla media europea. E questo è proprio l'obiettivo della riforma del settore inserita nella manovra di luglio e che ora stiamo procedendo a implementare”. A dirlo è S ...
20/10/2011 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Sulla base dei dati della direzione Energia del Mse relativi al 1° semestre
Il consueto raffronto a cadenza trimestrale sull'andamento dei consumi petroliferi italiani negli ultimi 5 anni (l'ultimo aggiornato al primo trimestre 2011 è stato pubblicato sulla
Staffetta del 23/4), pur scontando la provvisorietà dei dati dei primi sei mesi 2011, offre diversi spunti.
Nel primo semestre 2011, complessivamente il consumo di prodotti petroliferi è diminuito in cinque ...
19/10/2011 | Rete Carburanti |
Fotovoltaico: "correttivo perequativo" a seconda delle zone climatiche
Contrariamente a quanto affermato dal sottosegretario Saglia pochi giorni fa
(v. Staffetta 17/10), in una delle bozze del dl sviluppo che in circolazione c'è un articolo, il 48, che prevede una serie di norme sui carburanti, che ricalcano quasi completamente le proposte contenute in “Libera la benzina” di Faib e Fegica
(v. Staffetta 24/06). Tra queste, l'eliminazione del vincolo di esclusiva, la costituzione di ...
19/10/2011 | Rete Carburanti |
Proclamati altri 12 giorni
Il coordinamento Faib e Fegica ha proclamato 15 giorni di sciopero, con le prime chiusure fissate per l'8, il 9 ed il 10 novembre. La decisione, spiega una nota, “fa seguito alla constatazione della più assoluta inerzia del Governo stesso, inadempiente rispetto agli impegni ripetutamente assunti nei ...
18/10/2011 | Rete Carburanti |
La presidenza nazionale Faib, riunitasi ieri a Roma
(v. Staffetta 10/10), ha affrontato la questione del ventilato mancato rinnovo del bonus fiscale. “La Presidenza, stigmatizzando tale eventualità, che sarebbe letale per migliaia di gestori, ha dato ampio mandato al gruppo dirigente di avviare contatti e iniziative finalizzate al rinnovo del provvedimento e al rispetto degli impegni assunt ...
18/10/2011 | Rete Carburanti |
Il 28 novembre manifestazione a Roma
Dal 7 al 12 novembre i benzinai dell'Agip di tutta la provincia di Treviso lavoreranno in “divisa” da carcerati (un completo a strisce bianche e nere) per protestare contro la compagnia. Il 28 novembre in programma anche una manifestazione a Roma alla sede dell'Eni in piazzale Enrico Mattei.
È ...
18/10/2011 | Rete Carburanti |
È stato assegnato alla commissione Attività produttive del Consiglio regionale della Lombardia il progetto di legge di modifica delle norme sulla distribuzione carburanti, approvato dalla Giunta alla fine di settembre.
Il testo, disponibile in allegato, recepisce in sostanza le novità introdot ...