31/01/2014 | Rete Carburanti | Gabriele Masini
È uno stallo di fatto quello che caratterizza ormai da qualche mese la questione del piano di razionalizzazione della rete carburanti. Uno stallo determinato dalla quantità e dalla natura dei diversi interessi in campo, delle diverse (legittime) aspirazioni, da una serie di paradossi che caratterizz ...
30/01/2014 | Rete Carburanti |
Faib, Fegica e Figisc/Anisa hanno inviato una nota congiunta alla Tamoil per richiedere la riapertura immediata del tavolo negoziale per il rinnovo dell'accordo economico e normativo. Nella nota le federazioni richiamano l'attenzione dell'azienda sul “difficile momento che attraversa la categoria, i ...
30/01/2014 | Rete Carburanti |
La riunione di lunedì 27 gennaio tra Faib, Fegica e Figisc e Eni R&M per il rinnovo dell'accordo economico-normativo
(v. Staffetta 24/01) “non ha ancora sortito soluzioni tali da portare alla definizione finale di un accordo soddisfacente”. E' quanto si legge sull'ultimo bollettino Figisc, che spiega che “restano ancora distanti le parti, nonostante un avvicinamento rispetto ai punti di pa ...
30/01/2014 | Rete Carburanti |
Nel Bollettino ufficiale della regione Calabria n. 4 del 24 gennaio, è stato riportato il bando di gara del Consorzio per lo sviluppo industriale della provincia di Catanzaro (Asicat) per la progettazione, realizzazione e gestione di un impianto di distribuzione carburanti e servizi correlati nell'a ...
30/01/2014 | Rete Carburanti |
Approvato mercoledì all'unanimità dall'assemblea dei retisti
Al termine dell'assemblea generale delle aziende del comparto della distribuzione dei carburanti in rete aderenti ad Assopetroli definita, in un comunicato diffuso nella tarda serata di mercoledì, “particolarmente partecipata”, è stato approvato all'unanimità un ordine del giorno, che sarà i ...
28/01/2014 | Rete Carburanti |
Filippo Bubbico
La diffusione della videosorveglianza per la tutela della sicurezza dei gestori e degli impianti, l'utilizzo della moneta elettronica per i pagamenti, assicurazioni obbligatorie per i gestori di impianti, istituzione di un osservatorio per l'analisi dei dati relativi ai furti e alle rapine avvenute ...
27/01/2014 | Rete Carburanti |
Esercitabile in autotutela
Nella nota che segue l'avv. Bonaventura Sorrentino dello studio legale Sorrentino-Pasca-Toma, evidenzia l'ipotesi di ricorrere al riconoscimento del principio giuridico del “legittimo affidamento”, esercitabile in autotutela, per i titolari di impianti di distribuzione carburanti che ricad ...
27/01/2014 | Rete Carburanti |
In una nota congiunta diramata oggi a Palermo, Faib, Fegica e Figisc auspicano un pronto ed immediato intervento dell'Assessorato regionale che possa confutare ogni improbabile e ingiustificata interpretazione della circolare n. 7 del 5 dicembre 2013 pubblicata sulla GURS n. 56 del 21 dicembre 2013 ...
24/01/2014 | Rete Carburanti |
L'incontro tra Eni R&M e associazioni dei gestori per la trattativa per il rinnovo dell'accordo economico-normativo è stato aggiornato a lunedì
(v. Staffetta 21/01). Si riprenderà da un tavolo tecnico non stop per cercare di chiudere, affrontando i nodi ancora irrisolti, a partire dagli equilibri economici. Da parte delle associazioni dei gestori c'è la richiesta di prendere a riferimento ...
23/01/2014 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Un calo di quasi 20 milioni di tonnellate, da 80,4 a 60,9 milioni di tonnellate, pari al 24,25%: questo in estrema sintesi
(v. tabella) il crollo dei consumi petroliferi italiani avvenuto negli ultimi cinque anni, tra il 2008 e il 2013. Un dato che sale a oltre 32 milioni (-34,5%) se il confronto si fa con i 93 milioni del 2003, cioè con il dato di dieci anni fa. Numeri drammatici che, sen ...
23/01/2014 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Sulla base dei dati forniti dalla direzione generale Energia del Mise
23/01/2014 | Rete Carburanti |
Franco Ferrari Aggradi
Franco Ferrari Aggradi ha scritto ieri al ministro dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato, per esprimere “fortissima preoccupazione circa la notizia appresa dalla stampa relativamente all'intenzione del ministero di far confluire all'interno del Decreto Legge 145/13 c.d. “Destinazione Italia” ...
22/01/2014 | Rete Carburanti |
Faib, Fegica e Figisc chiedono incontro urgente al ministro Zanonato
Avendo appreso dalla stampa e in particolare da una dichiarazione di Stefano Firpo, capo della segreteria tecnica del ministero dello Sviluppo economico, l'intenzione di utilizzare lo strumento della decretazione d'urgenza per l'ennesimo intervento di razionalizzazione sulla rete di distribuzione ca ...
21/01/2014 | Rete Carburanti |
Simply Italia – azienda del gruppo della grande distribuzione organizzata Auchan – ha aperto il primo distributore di benzina low cost nel bresciano, a Rodengo Saiano. Si tratta del decimo impianto a insegna Simply. “Con i continui rincari del prezzo della benzina – dichiara in una nota Antonello Si ...
21/01/2014 | Rete Carburanti |
Sul tappeto la bozza di accordo unitaria (Faib, Fegica e Figisc) dell'8 ottobre 2013
Come preannunciato, domani a Roma è in programma un nuovo incontro tra Eni e le organizzazioni dei gestori (Faib, Fegica e Figisc) nell'ambito della trattativa per il rinnovo dell'accordo economico-normativo, incontro turbato la vigilia dalle voci di un presunto piano del Cane a sei zampe per la cos ...