30/12/2014 | Rete Carburanti
Con la novità del “più servito” introdotta nell'accordo firmato il 19 dicembre con le organizzazioni dei gestori
(v. Staffetta 24/12) l'Eni di Descalzi sembra venire incontro in qualche modo al “grido di dolore”...
30/12/2014 | Rete Carburanti
Rimostranze a San Marino dei gestori carburanti per i problemi connessi all'applicazione, a partire da domani 1° gennaio, dell'obbligo della certificazione elettronica dei consumi di carburante degli automobilisti tramite la San Marino Card (Smac) per godere delle previste agevolazioni fiscali entro...
29/12/2014 | Rete Carburanti
Faib Autostrade, Fegica e Anisa hanno incontrato il vice ministro dei Trasporti, Riccardo Nencini, per illustrargli le preoccupazioni della categoria per la delicata vertenza autostrade aperta da due anni e per consegnargli il documento unitario contenente le linee programmatiche sulla ristrutturazi...
29/12/2014 | Rete Carburanti
Pur essendo stato firmato tra molteplici rappresentanti dell'Eni e delle tre organizzazioni dei gestori, Faib. Fegica e Figisc, e pur essendo destinato ad essere portato a conoscenza di una miriade di persone tra agenti, gestori e retisti convenzionati con l'azienda, sulla carta l'accordo del 19 d...
29/12/2014 | Rete Carburanti
Testo del documento firmato a Roma il 19 dicembre
Modalità di vendite, condizioni economiche, margini, prezzi, clausole di recesso, monitoraggio, tavoli tecnici, clausole finali: questo ed altro nel lungo e articolato accordo firmato il 19 dicembre tra l'Eni e le tre organizzazioni dei gestori...
24/12/2014 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
24/12/2014 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Sulla base dei dati ministeriali sulle vendite regionali 2013
24/12/2014 | Rete Carburanti
Eni soddisfatta: semplificazione dell'offerta commerciale con Iperself e “Più Servito”, con lavaggio parabrezza e controllo olio
L'accordo tra Eni e associazioni dei gestori firmato il 19 dicembre
(v. Staffetta 22/12) “è frutto di una lunga trattativa tra le parti e sviluppa l'idea della semplificazione dell'offerta commerciale fortemente ...
23/12/2014 | Rete Carburanti
L'accordo economico normativo tra Eni e le associazioni dei gestori era scaduto da quasi tre anni. Quello firmato nel 2009 da Eni, Faib e Figisc, e scaduto il 31 dicembre 2011, era stato definito “storico” dalle parti, con la notevole eccezione della Fegica che aveva rifiutato di sottoscriverlo...
22/12/2014 | Rete Carburanti
Promuovere campagne di formazione/informazione sulla gestione del contante; avviare azioni per aumentare la cultura della Security/Tutela tra gli operatori; sensibilizzare i fornitori di apparecchiature per la rete ad una progettazione e realizzazione più consona alle sfide lanciate dalla criminalit...
19/12/2014 | Rete Carburanti
Con la circolare regionale n. 10 del 5 dicembre (disponibile in allegato) la Regione Lombardia comunica la disapplicazione di tutte le eventuali norme contrarie all'articolo 23 della legge 161/2014 “Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione euro...
17/12/2014 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
L'evoluzione decennale
Pubblichiamo un'analisi dei consumi petroliferi di novembre, che studia l'andamento negli ultimi dieci anni dei dati divulgati dal ministero dello Sviluppo Economico, con particolare attenzione alle vendite di carburanti, rete ed extrarete. L'analisi relativa al mese di ottobre è pubblicata sulla...
16/12/2014 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
16/12/2014 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Dopo i segnali di schiarita di settembre (+0,2%) e ottobre (-2,1%), i consumi petroliferi italiani tornano a scendere prepotentemente: in novembre il calo è stato del 6,8% a 4 milioni 521 mila tonnellate di petrolio, contro le 4 milioni 850 mila tonnellate di novembre 2013. Cifra tra l'altro svaluta...
16/12/2014 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | M.S.
Indagine Istat sui consumi energetici degli italiani
La fotografia del rapporto tra le famiglie italiane e i consumi energetici che ci restituisce l'Istat nell'indagine presentata a Roma ieri (v. Staffetta 09/12) non fornisce risultati inaspettati, ma ha il grande...